iOS e iPadOS 12.5.6 per vecchi dispositivi

Apple si dimostra sempre molto attenta ai propri utenti, ha infatti rilasciato iOS e iPadOS 12.5.6, versione destinata ai vecchi dispositivi che non possono essere aggiornati alle versioni più recenti dei rispettivi sistemi operativi, al fine di migliorarne la sicurezza.

Continua a leggere iOS e iPadOS 12.5.6 per vecchi dispositivi

Rilasciato iOS e iPadOS 15.2.1

Apple ha rilasciato iOS 15.2.1 e iPadOS 15.2.1, aggiornamenti che includono la risoluzione di alcuni problemi su entrambe le tipologie di dispositivi. Non sono segnalati bug di sicurezza, ma è sempre buona norma tenersi aggiornati all’ultima versione disponibile. Vediamo i dettagli …

Continua a leggere Rilasciato iOS e iPadOS 15.2.1

Apple ha rilasciato MacOS Monterey 12.1

Apple ha rilasciato MacOS Monterey 12.1. Tra le novità segnaliamo SharePlay, Apple Music Voice, l’Eredità digitale, Nascondi la mia mail e molto altro, tra cui molti bugfix. Scopriamo tutto in dettaglio.

Continua a leggere Apple ha rilasciato MacOS Monterey 12.1

Apple rilascia iOS 15.1.1

Apple ha rilasciato iOS 15.1.1 (builf 19B81) aggiornamento che risolve un problema che causava in alcuni casi delle cadute di linea durante le chiamate con iPhone 12 e iPhone 13. Sembra sia l’unico bugfix e il consiglio è di effettuarlo come sempre al più presto possibile.

Continua a leggere Apple rilascia iOS 15.1.1

Apple rilascia iOS e iPadOS 14.8.1

Apple ha rilasciato gli aggiornamenti a iOS 14.8.1 e iPadOS 14.8.1 destinati agli iPhone 6s e successivi, tutti i modelli iPad Pro, iPad Air 2 e successivi, iPad di quinta generazione e successivi, iPad mini 4 e successivi e iPod touch di 7° generazione non ancora aggiornati ad iOS 15. L’aggiornamento è particolarmente importante perché va a chiudere ben 12 falle legate alla sicurezza.

Continua a leggere Apple rilascia iOS e iPadOS 14.8.1

Grandi novità per la suite iWork

Apple ha aggiornato la propria suite per la produttività iWork, introducendo funzioni che consentono di creare presentazioni con modalità nuove e più efficaci, e di lavorare ancora più facilmente ai documenti dai dispositivi mobili. In Keynote è possibile mostrare direttamente nelle diapositive una visuale in diretta della persona, o delle persone, che effettuano la presentazione. In Pages è ancora più facile visualizzare e modificare documenti su dispositivo mobile, perché l’app mostra automaticamente il testo e le immagini in un flusso a colonna singola ottimizzato per iPhone. In Numbers vengono introdotte le tabelle pivot, con potenti funzioni di analisi dei dati su iPhone, iPad e Mac.

Continua a leggere Grandi novità per la suite iWork

Telegram si aggiorna con tante novità

Telegram cresce, l’ultimo aggiornamento porta con se una serie di novità di rilievo: dirette streaming, inoltro flessibile, passaggio al canale successivo e sticker in primo piano. Vediamole una ad una nel dettaglio.

Continua a leggere Telegram si aggiorna con tante novità

Nuova richiesta di rimborso ad Apple per rallentamenti in iOS 14.5 e 14.6

L’organizzazione di consumatori spagnola OCU (Organización de Consumidores y Usuarios) ha intenzione di chiedere ad Apple un risarcimento per presunte pratiche di obsolescenza programmata che riguarderebbero gli iPhone 12, iPhone 11, ‌iPhone‌ 8 e ‌iPhone‌ XS aggiornati con iOS 14.5, iOS 14.5.1 e iOS 14.6.

Continua a leggere Nuova richiesta di rimborso ad Apple per rallentamenti in iOS 14.5 e 14.6

Aggiornamento automatico Sync 3.4, grazie Ford !

L’evoluzione tecnologica non viaggia alla stessa velocità in tutti i settori. Mentre gli smartphone hanno cambiato il mondo molto rapidamente, il settore automobilistico ha faticato a stare al passo, prigioniero di logiche di mercato chiuse e limitanti, sia per gli utenti che, come conseguenza, per le stesse case automobilistiche, vittime delle loro stesse politiche. Ma poi è arrivato CarPlay, e poi Android Auto, e questo innesto di tecnologia di ultima generazione è riuscito a far cambiare qualcosa al settore auto. Oggi si apre e chiude, si accende si spegne la vettura a distanza, si consultano consumi mei e autonomia del carburante stando seduti sul iivano di casa propria, e Ford si dimostra un’azienda all’avanguardia, “regalando” un’interfaccia grafica tutta nuova per il sistema di infotainment di bordo dei veicoli equipaggiati con Sync 3.

Continua a leggere Aggiornamento automatico Sync 3.4, grazie Ford !

Apple rilascia MacOS 11.4

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a macOS Big Sur 11.4, versione che integra il supporto alle GPU AMD con architettura Navi RDNA2 (6800, 6800XT e 6900XT) usate come schede video esterne via Thunderbolt 3 (eGPU) e il supporto per l’audio spaziale con Dolby Atmos e formati Lossless Audio in Apple Music, ma soprattutto chiude una falla zero-day scoperta dei ricercatori Jamf e già sfruttata.

Continua a leggere Apple rilascia MacOS 11.4

Apple rilascia iOS e iPadOS 14.6

Apple ha rilasciato l’aggiornamento a iOS 14.6 e iPadOS 14.6. Le novità riguardano gli abbonamenti ai podcast, dettagli sul funzionamento degli AirTag e lo sblocco dell’iPhone tramite Controllo Vocale, ma non mancano vari bugfix.

Continua a leggere Apple rilascia iOS e iPadOS 14.6

Apple rilascia watchOS 7.4

Apple ha rilasciato watchOS 7.4, aggiornamento che include la possibilità di sbloccare l’iPhone, dal modello X in poi, tramite l’Apple Watch quando si indossa la mascherina ed altre novità minori, oltre al supporto per l’app ECG e alle notifiche del ritmo cardiaco irregolare in nuovi paesi, miglioramenti e bugfix. 

Continua a leggere Apple rilascia watchOS 7.4

Apple ha aggiornato MacOS Big Sur alla versione 11.3

Apple ha rilasciato MacOS Big Sur 11.3, versione che include il supporto per AirTag e la rete di Dov’è, opzioni specifiche per le app di iPhone e iPad eseguite sui Mac, nuove opzioni per le Emoji, nuove funzioni in Apple Music, novità per i Podcast, il supporto per i formati audio e video WebM e Vorbis in Safari e molte altre novità minori, oltre ad una serie di bugfix. Vediamo tutto nel dettaglio.

Continua a leggere Apple ha aggiornato MacOS Big Sur alla versione 11.3