Aruba acquisisce Idroelettrica Veneta per raggiungere la carbon footprint negativa

Aruba ha annunciato l’acquisizione del 100% delle azioni della società Idroelettrica Veneta, con un investimento di 11 milioni di euro. L’operazione fa parte della strategia che ha l’obiettivo di rendere le attività della società ambientalmente sostenibili, e porterà l’azienda a produrre energia rinnovabile, compensando quanto consumato con i propri data-center.

Continua a leggere Aruba acquisisce Idroelettrica Veneta per raggiungere la carbon footprint negativa

Da Aruba arriva un anno di PEC gratuita per le ditte individuali

Sigillo di garanzia simil-stagno con logo @Il DL 179/2012, prevede che entro il prossimo 30 giugno 2013 tutte le ditte individuali siano obbligate a comunicare alla Camera di Commercio la propria casella di posta elettronica certificata (PEC). Per agevolarne l’apertura, Aruba ha attivato un’iniziativa che offre a tutte le ditte individuali una casella PEC di categoria PREMIUM con indirizzo del tipo nome@pec.it a titolo gratuito (per il primo anno). La casella è dotata di 10 GB di spazio totale, traffico mail illimitato e un servizio di notifiche via SMS (utile a garantire la lettura immediata di messaggi certificati). Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, ha dichiarato che “l’obiettivo dell’iniziativa è di far capire che l’utilizzo della PEC non deve essere interpretato come un mero adempimento legislativo, ma come un’opportunità legata al vantaggio che ne deriva: la semplificazione dellecomunicazioni telematichecon valore legale e il risparmio rispetto alla comunicazione cartacea”. Dopo il primo anno la casella potrà essere rinnovata a fronte del pagamento del normale tariffario, che parte per la casella base da 5 euro l’anno.

Ancora problemi tecnici per Aruba, arriva il comunicato stampa !

Logo Aruba.it - Servizi di hostingAvete avuto difficoltà a raggiungere Nonsolomac nella giornata di oggi ? Aruba, presso la cui webfarm è hostato questo sito, ha nuovamente avuto dei problemi tecnici che hanno determinato un’interruzione dell’energia elettrica. E’ stata una giornata terribile per una grossa fetta dei clienti Aruba, con siti web e caselle di posta elettronica di privati, ma anche di professionisti e aziende, bloccati per molte ore. In serata è arrivato un comunicato stampa che spiega quanto successo e illustra i lavori in corso per far sì che problemi come quelli di oggi, e come quelli dello scorso 29 aprile, non possano più ripetersi in futuro. A voi il comunicato … Continua a leggere Ancora problemi tecnici per Aruba, arriva il comunicato stampa !

Aruba – Scuse ed un tentativo di risarcimento

Logo Aruba.it - Servizi di hostingDopo l’incendio che ha messo fuori uso l’intera web farm di Aruba lo scorso 29 aprile 2011, arrivano le scuse ufficiali nelle caselle di tutti i clienti, accompagnate da un gesto che vuole risarcire tutti i clienti per gli inconvenienti subiti. L’iniziativa è diversificata in base al tipo di servizio del cliente. Questo è il testo … Continua a leggere Aruba – Scuse ed un tentativo di risarcimento

Aruba – Il comunicato stampa sull’incidente

Logo Aruba.it - Servizi di hostingAruba ha diffuso nel pomeriggio di ieri, 29 aprile 2011, un comunicato stampa su quanto avvenuto a partire dalla notte tra il 28 e il 29 aprile fino al riprisitno della completa operatività della web farm di Stia (AR). In questo “interminabile” lasso di tempo tutti i clienti di Aruba hanno subito grossi problemi legati allo spegnimento automatico dei server a seguito dell’incendio scaturito nella zona degli UPS, milioni di siti web e di caselle di posta elettronica sono rimasti completamente bloccati e non operativi. Insieme alle scuse arrivano alcune indicazioni sulle decisioni già prese per evitare il ripetersi di una situazione simile in futuro. Proseguite per il comunicato stampa … Continua a leggere Aruba – Il comunicato stampa sull’incidente

Una giornata nera per milioni di clienti Aruba

Logo Aruba.it - Servizi di hostingGiornata nera, dalle tre della notte scorsa Nonsolomac, come altre centinaia di migliaia di altri siti web, è stato off-line, milioni di domini sono diventati irraggiungibili, i servizi di posta ad essi associati inutilizzabili. La causa è stata un incendio scaturito nella server farm Aruba di Stia (AR), il principale provider di servizi web italiano. L’incendio si sarebbe sviluppato nella zona degli UPS (ovvero i gruppi di continuità che garantiscono l’alimentazione elettrica in caso di black-out). I sistemi automatici hanno disattivato l’alimentazione ai server che sono andati tutti giù, bloccando le comunicazioni di milioni di utenti e l’attività di molte imprese che basano il loro business sul web e sulle funzionalità del proprio sito internet. Nonostante l’incendio sia stato domato nelle prime ore della mattinata, le operazioni di ripristino sono state lunghe e molti utenti hanno dovuto attendere metà pomeriggio per avere di nuovo piena funzionalità. Alcune associazioni a difesa dei consumatori hanno comunicato di stare pensando a una class action finalizzata a risarcire gli utenti del danno subito con la sospensione del servizio. I numeri di Aruba: 1.650.000 domini e 1.250.000 Hosting attivi, 10.000 server e oltre 5 milioni di caselle di posta elettronica.