Gartner ha diffuso i dati relativi alle vendite del mercato della telefonia nel terzo trimestre 2011, raffrontandoli con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente. Il mercato ha fatto registrare una crescita complessiva del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2010, con 440,5 milioni di unità vendute, ma la crescita maggiore è del segmento smartphone, che con circa 115 milioni di unità vendute ha ottenuto una crescita del 42%, a conferma che il mercato si sta spostando su dispositivi di fascia più alta. Nokia è ancora il primo produttore, pur in forte calo dal 28,2% al 23,9% del mercato, segue Samsung in leggera crescita dal 17,2% al 17,8%, LG in calo dal 6,6% al 4,8%, Apple in crescita dal 3,2% al 3,9%, ZTE in forte crescita dall’1,9% al 3,2%, RIM sostanzialmente stabile dal 3,0% al 2,9%, HTC in crescita dall’1,6% al 2,7%, Motorola dal 2,1% al 2,5%, Huawei in forte crescita dal 1,3% al 2,4% e Sony Ericsson in forte calo dal 2,5% all’1,9%. Tra i sistemi operativi il dominatore incontrastato è Android che passa addirittura dal 25,3% al 52,5%, Symbian continua la forte discesa dimezzando la quota che passa dal 36,3% al 16,9%, iOS sostanzialmente stabile con un -0,4%, e RIM in calo dal 15,4% all’11%. Bada, sistema operativo proprietario di Samsung, raddoppia dall’1,1% al 2,2%, mentre Microsoft scende dal 2,7% all’1,5%. Gartner