La vicenda di BIP Mobile si fa molto complicata, arricchita da comunicati stampa, smentite e diffide (se interessati leggete l’articolo di Telefonino.net). Non è neanche un argomento particolarmente interessante, salvo per i clienti dell’operatore virtuale di telefonia mobile attivo tramite Telogic su rete h3g. La società è in concordato preventivo e si attendono gli sviluppi del caso. Nel frattempo si è tenuta una riunione presso l’AGCOM a seguito della quale 3 Italia ha confermato la disponibilità a riconoscere ai clienti Bip Mobile acquisiti in MNP (mobile number portability) un credidto telefonico pari a quella acquistato e presente sul loro conto Bip Mobile, nonostante l’assensa di obblighi legali in tal senso. Per approfondimenti leggi quest’altro articolo di Telefonino.net.
Tag: Bip Mobile
Bip Mobile sull’orlo del baratro !
Dal 30 dicembre le Sim dell’operatore virtuale di telefonia mobile BIP MOBILE sono mute a causa del distacco dei servizi da parte del fornitore Telogic. L’operatore sembrerebbe apparentemente ad un passo dalla chiusura, anche se nella comunicazione ufficiale divulgata in questi giorni si parla di un tentativo in corso per la riattivazione dei servizi. Questo è tutto ciò che si trova sul sito web della società: “BipMobile ringrazia tutti i clienti per la fiducia dimostrata in questi mesi di attività. È doveroso chiedere scusa a tutti voi per i disservizi che ci sono stati in queste ultime settimane e sopratutto per il blackout in corso da ieri a causa del distacco del servizio da parte del nostro Enabler (Telogic). Stiamo facendo di tutto per ripristinare il servizio entro oggi, grazie ancora per la vostra pazienza. Vi comunicheremo al più presto le dovute informazioni al riguardo. Sinceramente, Lo staff“. I motivi del distacco vengono spiegati ed ufficializzati da Telogic con il seguente comunicato: “La sofferenza economica di Telogic è stata generata dalla mancata riscossione dei crediti vantati nei confronti di alcuni clienti. Tra questi c’è Bip Mobile che, da mesi ormai, non onora più gli impegni presi con il proprio Enabler. In virtù di tutto questo Telogic, suo malgrado, non potendo più sopportare l’esposizione che aumenta quotidianamente, è stata costretta ad interrompere la fornitura dei servizi a Bip Mobile. Questa decisione è stata rimandata più volte nella speranza che la società di telefonia mobile trovasse una soluzione. Telogic ha percorso tutte le strade per la tutela dei clienti finali ma ogni invito fatto è stato completamente ignorato da Bip Mobile“. La strada dell’ultimo MVNO sembra segnata. Vi aggiorneremo sugli sviluppi, ma di fatto i clienti stanno già migrando verso altri operatori, sembra quindi una strada senza ritorno !
Parte la Bip revolution con un’unica tariffa da 3 centesimi al minuto
Come vi avevamo annunciato, oggi si è svolta la conferenza stampa di Bip Mobile, il primo operatore mobile virtuale low cost. Lo slogan “Be smart, be fast, be simple !” anticipa i dettagli della cosiddetta “Bip revolution“; in sostanza una sola tariffa estremamente aggressiva chiamata 3×3, ovvero 3 centesimi al minuto per le chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili e 3 centesimi per gli SMS. Un’offerta che resta molto competitiva anche quando scopriamo che ci sono 16 centesimi di scatto alla risposta ed una tariffazione a scatti anticipati di 30″. Solo 3 Italia con il piano 3Power10 fa meglio per chiamate della durata di 1 e 2 minuti, mentre oltre i 3 minuti la tariffa è imbattibile. I pacchetti dati hanno un costo di 2€ settimanali per 500MB su PC e tablet, e 300MB su smartphone (oltre soglia di 1€ al giorno per 50MB). Una politica molto aggressiva che si pone come obiettivo, spiega l’amministratore delegato Fabrizio Bona, di raggiungere entro il primo anno di attività un milione di clienti. Nei primi 6 mesi vi sono inoltre 3 centesimi di ricarica gratuita per ogni SMS ricevuto. Bip Mobile si appoggia sulla rete UMTS di 3, che copre il 90% della popolazione, potendo contare anche sul roaming con Tim dove non è presente la rete 3. L’assistenza clienti risponde al numero 4050. Maggiori informazioni nel comunicato stampa.
Bip Mobile – Il 21/9 parte il primo operatore mobile virtuale low cost
Sul panorama italiano della tefefonia mobile sta per arrivare un nuovo operatore virtuale, si tratta di Bip Mobile, un soggetto che si propone al mercato come operatore low cost e che, usando le parole dell’amministratore delegato Fabrizio Bona, un ex dirigente di Telecom Italia, rappresenterà “una vera e propria rivoluzione nel settore”. “Nei prossimi giorni”, prosegue Bona, “saremo ancora più concreti e ti sveleremo tutte le nostre carte ! La cosa importante è che vorrai giocare dalla nostra parte del tavolo. Nel frattempo benvenuto di cuore nella Bip revolution”. La nascita di Bip Mobile a quanto pare è piuttosto interessante, in quanto l’Antitrust ha deciso di avviare un’istruttoria per verificare se Telecom Italia, Vodafone e Wind stiano mettendo in atto una politica ostruzionistica verso l’entrata in scena del nuovo operatore virtuale. Scopriamo i dettagli della vicenda … Continua a leggere Bip Mobile – Il 21/9 parte il primo operatore mobile virtuale low cost