Il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato la delibera che autorizza Apple ad installare un’insegna di dimensioni maggiori di quanto previsto dalle norme comunali. La questione del logo Apple per il nuovo Apple Store Firenze verteva quindi sulle dimensioni e non sulla posizione, che era stata erroneamente ipotizzata dalle nostre fonti sull’arco esterno dei portici. La possibilità di richiedere una deroga all’articolo 94 del regolamento edilizio è prevista dall’articolo 83 del nuovo regolamento urbanistico entrato in vigore lo scorso luglio ed Apple ha fatto i passi necessari per raggiungere il risultato, ottenendo il parere favorevole della Sovrintendenza. Il passaggio in Consiglio Comunale è stato l’ultimo atto, ma questo non ha impedito una aspro confronto tra maggioranza ed opposizione, trattandosi di un’area Unesco. A margine della discussione sono emersi alcuni numeri relativi al nuovo store, come la sua superficie, pari a 1.730 mq, ed il numero dei dipendenti, indicato in 70 unità. L’appuntamento per l’inaugurazione, lo ricordiamo, è fissato per sabato 26 settembre !
Tag: Consiglio Comunale
Un Apple Store nel centro di Padova ?
Apple starebbe lavorando ad un secondo Apple Store “cittadino”, ovvero al di fuori della realtà dei centri commerciali. La notizia arriva dal Veneto, e più precisamente da Padova. A diffonderla è il sito iSpazio, che cita una fonte ritenuta attendibile all’interno del Consiglio Comunale della città. Il locale è stato individuato in via Roma, una via del centro dedicata allo shopping. I lavori sarebbero già iniziati, l’apertura sarebbe prevista per la prossima estate, e nel luogo indicato dalla fonte c’è di fatto un cantiere coperto con la consueta pannellatura nera che al momento cela i cantieri di Campi Bisenzio (FI), che le ultime indiscrezioni danno in apertura tra fine luglio e primi di settembre, Bologna, previsto per fine anno nei locali della Casa Commerciale Barilli (pieno centro storico), e Rozzano (MI).