Arriva la ALL-IN ONE Christmas 2015 da 3 Italia

3 Italia - ALL-IN ONE Christmas 20153 Italia anticipa il Natale lanciando la ALL-IN ONE Christmas 2015, la nuova offerta ricaricabile che offre minuti ed sms illimitati e 2GB di Internet veloce al costo di 10€ al mese. Per aderire è necessario effettuare la portabilità di un numero da altro operatore e sostenere un costo di attivazione di 29€. I sottoscrittori avranno diritto alla Card Blu di Grande Cinema 3, che offre 2 ingressi a settimana al prezzo di 1, esclusi weekend e festivi. Nel comunicato stampa di 3 Italia vengono ufficializzati anche alcuni dati sulla copertura della rete dell’operatore, vediamoli …

Continua a leggere Arriva la ALL-IN ONE Christmas 2015 da 3 Italia

Vodafone porta la rete LTE Advanced 4G+ in 80 città italiane

Logo VodafoneDopo Tim è la volta di Vodafone ad annunciare la disponibilità della rete 4G+ basata su tecnologia LTE Advanced in 80 città italiane, che diventeranno 100 entro marzo 2015. La rete 4G+ di Vodafone permette velocità di download fino a 225 Mbps, grazie alla combinazione di due bande di frequenza tra quelle utilizzate. Si tratta di un nuovo importante traguardo per Vodafone, che già con la rete 4G copre il 74% della popolazione nazionale (oltre 2500 comuni italiani). Contestualmente Vodafone ha annunciato la sperimentazione della tecnologia VoLTE (Voice over LTE) su Milano, Roma e Ivrea.

I piani di Telecom per Ultra Internet Fibra e 4G LTE

Telecom Italia - LogoRoberto Opilio, Direttore Technology di Telecom Italia, durante la presentazione dei nuovi servizi Ultra Internet Fibra per la città di Bologna, ha diffuso i piani della società relativi alla fibra ottica e alle reti mobili LTE. La fibra ottica, già presente in 54 città italiante, tra cui i più importanti capoluoghi, verrà estesa al 50% della popolazione italiana entro il 2016, collegando 12,4 milioni di case ad una velocità che, basandosi sull’infrastruttura FTTCab (Fiber to the Cabinet), potrà passare in futuro dagli attuali 30Mbps a 100Mbps (è bene sottolineare che la reale velocità dipenderà poi dalla connessione alla centrale più vicina e dalla sua distanza). L’obiettivo sarà raggiunto grazie ad investimenti che tra il 2014 e il 2016 ammonteranno a 3,5 miliardi di euro. Per la rete mobile 4G LTE di TIM, che promette velocità fino a 100Mbps in download e 50Mbps in upload, ad oggi la copertura riguarda 689 comuni italiani, corrispondenti al 51% della popolazione italiana, e Telecom promette di raggiungere l’80% della popolazione entro la fine del 2016.

Tim – LTE in 300 comuni, al 37% della popolazione

Logo LTE (Long Term Evolution)Telecom espande ulteriormente la propria banda ultralarga mobile, portando i servizi su rete LTE (Long Term Evolution) in un totale di 300 comuni. Tra gli ultimi aggiunti troviamo Catania, Reggio Calabria, Busto Arsizio, Reggio Emilia, Pavia, Pozzuoli, Siena e Viareggio. La copertura LTE ha raggiunto il 37% della popolazione ed è previsto che salga al 60% entro il 2015. Ricordiamo che l’LTE è una tecnologia che permette una velocità teorica di 100Mbit/s in download e 50MB/s in upload. Dei 300 comuni coperti, 69 sono città di grandi e medie dimensioni come Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Genova, Venezia, Cagliari, Palermo, Trento, Bari, Pisa, Brescia, Trieste, Lecce, Parma, Perugia e Taranto.

Tim porta l’LTE in altre 49 località tra cui Firenze e Scandicci

Logo LTE (Long Term Evolution)La copertura dei servizi LTE (Long Term Evolution) si espandono ulteriormente ad opera di Tim, l’operatore al momento più avanti per quanto riguarda la copertura di questa nuova tecnologia che permette velocità fino a 100Mb/s in download e 50Mb/s in upload. Le nuove località raggiunte sono 49, in varie regioni d’Italia: Firenze e Scandicci in Toscana; Cagliari, Sassari, Olbia, Baia Sardinia, Monserrato e Selargius in Sardegna; Agrigento e Messina in Sicilia; Torre Annunziata, Portici, Trecase, Somma Vesuviana e San Giorgio a Cremano in Campania; Monza, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Pero, Bovezzo, San Martino Siccomario e Travacò Siccomario in Lombardia; Civitavecchia, Tivoli, Ladispoli, Anzio, Tarquinia, Pomezia e Montalto di Castro nel Lazio, ed ancora Alessandria, Vercelli, Moretta, Orvieto, Spello, Foggia, Andria, Bitonto, Parma, Ferrara, Cesena, Imola, Castelguelfo, Riva del Garda, Rovereto, Isera, Nago-Torbole, Arcade, Marcon e Vigonza. Telecom Italia ha investito oltre 1,2 miliardi di euro per l’acquisto delle frequenze 4G ed altri 500 milioni di investimenti sono programmati nell’arco di tre anni per l’ampliamento della connettività LTE su tutto il territorio nazionale. Sul sito TIM è possibile scoprire le offerte della società per poter utilizzare le reti LTE sul proprio smartphone e tablet.

3 Italia sceglie Ericsson per potenziare la propria rete con tecnologia LTE a 100 Mbps e HSPA a 42 Mbps

Logo 3 ItaliaPer far fronte al boom del traffico dati in mobilità, 3 Italia ha rinnovato l’accordo di collaborazione con Ericsson con l’obiettivo di potenziare la propria rete a banda larga mobile in termini di copertura, capacità e prestazioni. Dalla fine di marzo 2012, 3 Italia sarà l’unico operatore nel nostro Paese a offrire su tutta la rete l’accesso a Internet in banda larga mobile con velocità fino a 42Mbps in downlink e fino a 5,76 Mbps in uplink. L’accordo consentirà inoltre a 3 Italia di avere una rete già predisposta all’LTE (Long Term Evolution) a 100 Mbps per il lancio commerciale nel 2012. Con questo contratto Ericsson rafforza la propria posizione di fornitore principale di 3 Italia per l’infrastruttura di rete. Scopriamo i dettagli diffusi nel comunicato stampa di oggi … Continua a leggere 3 Italia sceglie Ericsson per potenziare la propria rete con tecnologia LTE a 100 Mbps e HSPA a 42 Mbps

3 Italia – 1 miliardo di euro per LTE e potenziamento rete

Logo 3 blu3 Italia avvia un piano di investimenti del valore di 1 miliardo di euro in due anni, destinato a potenziare la propria rete in termini di copertura, capacità e prestazioni e per introdurre la tecnologia LTE (Long Term Evolution) a 100 Mbps già nel corso del prossimo anno. Verranno installati oltre 2000 nuovi siti e coperti circa 800 nuovi comuni (prevalentemente nel Nord Est nel 2011 e nel Sud nel 2012), negli ultimi 5 mesi sono già stati coperti oltre 300 nuovi comuni e potenziata la copertura in altri 100. Nel comunicato stampa diffuso dalla società viene posta l’attenzione sulla crescita di internet come leva per la crescita economica del paese, citando i dati del Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes, che ha affermato: “all’aumento della penetrazione della banda larga del 10%, può corrispondere un incremento del PIL tra lo 0,9% e l’1,5%“. 3 Italia ha sempre lavorato per la diffusione di massa di internet, abbattendo le barriere di ingresso dei consumatori e proponendo sempre la migliore offerta del mercato. Dallo scorso primo dicembre l’offerta per tablet, chiavette e Hotspot Wi-Fi è stata rinnovata, con l’introduzone dei piani Tre.Dati Plus (29€/mese per 30GB + iPad 2 o Galaxy Tab 10.1 inclusi a partire da 0€), Web Senza Limiti (14€/mese per 15GB con WebCube a 21.6Mbps, WebCube Light a 7,2Mbps e WebPocket a 21Mbps a partire da 0€). Si aggiungon inoltre i piani Web Light (9€/mese per 3GB) e Web Free (1€ al giorno per 10MB con extra soglia di 0,90€ per 500MB/giorno), l’unico canone dati mobile in modalità pay per use. Ulteriori dettagli … Continua a leggere 3 Italia – 1 miliardo di euro per LTE e potenziamento rete