Molti fotografi professionisti hanno scelto Nikon Image Authentication System, una sorta di autenticazione digitale generata alcune reflex Nikon, come la D3X, D3, D700, D300S, D300, D2Xs, D2X, D2Hs e D200. Il sistema permette di stabilire se l’immagine è stata o meno manipolata, dati EXIF e GPS compresi. La notizia è che la società russa Elcomsoft, specializzata in sistemi di sicurezza, ha dichiarato di essere riuscita a craccare Nikon Image Authentication Software, estraendo la chiave con la firma e realizzando clamorosi falsi a partire da foto storiche, foto che passano tranquillamente il test di autenticità se controllate con il Nikon Image Authentication Software. Scoperta la falla la società si è rivolta a Nikon per segnalarla e ottenere una risposta che fino ad ora non è arrivata, motivo per il quale è deciso di rendere pubblica la scoperta. Comunicato stampa e foto.