ENAC, in collaborazione con ENAV S.p.A. e con D-Flight, ha realizzato un breve video che sintetizza le istruzioni per l’uso in sicurezza dei droni, in base alla nuova normativa.
Continua a leggere Enac, Enav e D-Flight spiegano le regole base per l’utilizzo dei droniTag: ENAC
Icaros’s Classroom, ancora formazione gratuita sul patentino ENAC per i droni
Torniamo sul tema droni per segnalarvi ICAROS Classroom, un evento gratuito per approfondire le procedure e le conoscenze da acquisire per conseguire il Patentino Droni richiesto dalla ENAC. Istruttori certificati ENAC saranno presenti in un’aula virtuale per rispondere alle domande dei partecipanti sul patentino e più in generale sul mondo dei droni.
Continua a leggere Icaros’s Classroom, ancora formazione gratuita sul patentino ENAC per i droniIl video del webinar sui droni ed il regolamento ENAC
Si è svolto nella giornata di ieri l’interessante webinar Live di Ollo Store, con la presenza di Alessio Giusti, istruttore ed esaminatore certificato ENAC, nonché perito tecnico aeronautico) che ha spiegato in dettaglio i diritti e i doveri di chi possiede e pilota droni in Italia, andando ad approfondire il regolamento ENAC attuale e futuro. Chi se lo fosse perso può adesso rivederlo su Nonsolomac. Prosegui per il video …
Continua a leggere Il video del webinar sui droni ed il regolamento ENACI droni ed il regolamento Enac, webinar live gratuito
Ancora un’occasione di formazione in questi giorni di isolamento e distanziamento sociale, questa volta su un argomento di nicchia, ma appartenente ad un mercato in forte crescita: i droni e la questione dei regolamenti ENAC. Si tratta di un webinar live gratuito, che potremo seguire anche insieme, sulla pagina Facebook del gruppo Nonsolomac.
Continua a leggere I droni ed il regolamento Enac, webinar live gratuitoEntra in vigore il nuovo regolamento ENAC per i droni !
Da domani, 30 aprile 2014, entrerà in vigore Regolamento sui mezzi aeromobili a pilotaggio remoto, ovvero i cosiddetti APR o droni. Le nuove norme sono state messe a punto dall’ENAC (Ente Nazionale per l’aviazione Civile) e distingue i droni in due categorie: a scopo sportivo e ricreativo (aeromodelli) e a scopo professionale (APR). Le nuove regole prevedono che il pilota di un APR sia maggiorenne, abbia un patentino conseguito dopo aver seguito un corso di addestramento e che il mezzo sia assicurato. Il Regolamento ha suscitato molte polemiche, e sarà importante l’incontro tra l’ENAC ed il mondo dei droni previsto nel corso del Roma Drone Expo&Show, il primo salone italiano interamente dedicato ai droni, che si svolgerà il 24 e 25 maggio 2014 presso lo Stadio Alfredo Berra (ingresso libero). La manifestazione, promossa dall’associazione Ifimedia e organizzata dalla società Mediarkè, nell’ambito di una collaborazione con l’Università Roma Tre e l’Aeroclub Aquila del Fermano, richiamerà le società impegnate nel settore APR, circa 300/400 realtà (ma il numero è in continua crescita). I droni stanno avendo un grande boom, trovando impiegho in varie attività professionali in ambito civile, come le riprese televisive e cinematografiche, il controllo di grandi installazioni (reti elettriche, dighe, impianti industriali, ecc.), il monitoraggio di terreni agricoli, di aree urbane, il controllo e monitoraggio dell’ambiente, ma anche in attività istituzionali al servizio delle forze dell’ordine e nella ricerca scientifica e tecnologica. Tutte le informazioni sul salone all’indirizzo www.romadrone.it.