Nikon presenta il sistema Nikon 1 (mirrorless)

Nikon - Sistema EVIL - Fotocamere J1 e V1Come tutti si attendevano l’annuncio di Nikon programmato per oggi ha sancito l’ingresso di Nikon nel segmento delle fotocamere EVIL. Il sistema Nikon 1 viene definito dalla società “L’alba di una nuova era“. “Questo è l’annuncio più importante di Nikon dalla presentazione della nostra prima fotocamera digitale, avvenuto 14 anni fa”, ha affermato Takami Tsuchida, Presidente di Nikon Europe, “Con il lancio del sistema Nikon 1, introduciamo due sensazionali fotocamere a obiettivo intercambiabile dotate di una tecnologia rivoluzionaria. Oggi con Nikon 1 nasce un nuovo brand, che si affiancherà a COOLPIX e D-series, ma soprattutto una nuova categoria nel mercato della fotografia digitale, assolutamente innovativa e totalmente differente da quelle attualmente esistenti”. Due modelli basati sullo stesso sensore CMOS da 1″ (formato CX) e sul processore dual-core Expeed 3, entrambi in grado di scattare fino a 10fps e registrare video Full HD 1080i a 60 frame al secondo. Innovativo il nuovo sistema autofocus hybrid AF, che Nikon dichiara essere il più veloce sistema autofocus al mondo, combinando un sistema a rilevazione di fase ed un sistema a rilevazione di contrasto. Il sistema è dotato di 73 punti AF e permette la messa a fuoco anche in condizioni di illuminazione difficoltose. Le due fotocamere si differenziano nel corpo macchina, più “consumer” la J1, con la sua gamma di 5 differenti colori, più “Pro” la V1, con un corpo in lega di magnesio, e per la presenza sulla V1 di un mirino elettronico da 1.4megapixel e una porta per accessori, come il flash esterno o il ricevitore GPS opzionali. Vediamo le caratteristiche di entrambi i modelli …

Continua a leggere Nikon presenta il sistema Nikon 1 (mirrorless)

Canon e Nikon – Quote di mercato in forte calo sul mercato giapponese

Sony - Baionetta del sistema E-MountDal mercato giapponese arrivano dati preoccupanti per i due leader del settore fotografico Canon e Nikon, che insieme hanno perso il 35% del mercato a causa della forte crescita del segmento EVIL. Il dato giapponese è particolarmente importante, perchè spesso anticipa tendenze che ed evoluzioni che si allargano poi agli altri mercati a livello mondiale. Nonostante si parli da tempo di prodotti in fase di sviluppo, le due società sono tutt’ora alla finestra e rischiano di correre ai ripari quando ormai è troppo tardi. Nel segmento EVIL giapponese la maggior crescita viene registrata da Sony, che ha appena presentato anche sul nostro mercato la NEX-7, un prodotto dalle caratteristiche molto avanzate, e la NEX-5. Bloomberg (a fianco il sistema e-Mount di Sony)

Sony NEX-7, nuovo riferimento per le compatte ad ottiche intercambiabili

Sony NEX-7Tra le novità fotografiche di fine agosto Sony, oltre alle nuove fotocamere della serie Alpha di cui vi abbiamo già parlato, ha presentato le nuove EVIL denominate NEX-7 e NEX-5N, due compatte ad ottiche intercambiabili che si contraddistinguono, in particolare la NEX-7, per una serie di caratteristiche e funzionalità di alto livello. Corpo in lega di magnesio, sensore in formato APS-C da 24.3 megapixel, ultima versione del processore BIONZ, sensibilità ISO 100-16000 ed un rumore che viene indicato addirittura inferiore a quello delle reflex full frame di casa Sony, abbinato ad un ottimo dettaglio e un altrettanto ottima gamma dinamica. Tra le funzionalità segnaliamo lo scatto in sequenza a 10fps, un ritardo allo scatto di appena 0,02″, messa a fuoco rapida e precisa con funzione Object Tracking, per mantenere a fuoco un soggetto in movimento, mentre tra le caratteristiche tecniche questa NEX-7 incorpora un mirino elettronico OLED XGA TruFinder con copertura del 100%, ingrandimento di 1,09x e risoluzione di 2.4 milioni di pixel. Vediamo tutte le specifiche tecniche di questa NEX-7, che rappresenta il nuovo punto di riferimento della categoria … Continua a leggere Sony NEX-7, nuovo riferimento per le compatte ad ottiche intercambiabili

Sony NEX-C3 – La EVIL più piccola e leggera del mercato

Sony ALFA NEX-C3 - Fotocamera EVILSony ha presentato la NEX-C3, la fotocamera EVIL (compatta ad ottica intercambiabile) più piccola e leggera del mercato. Questo segmento è tra i più brillanti del mercato e vede attori importanti come Sony e Samsung a contendersi una nuova categoria di fotografi, che cercano una compatta con qualità superiori ed un sistema espandibile nel futuro. La NEX-C3 ha un corpo in plastica e metallo che racchiude in 225 grammi di peso un sensore Exmor CMOS HD da 16.2 megapixel in formato APS-C, con fattore di moltiplicazione di 1,5x rispetto al 35 mm, un display LCD Xtra Fine da 3″ ad altro contrasto TruBlack, per neri ricchi e profondi, con 921.000 pixel. Manca un mirino ed il flash incorporato, non c’è nemmeno la classica slitta flash, sostituita dallo Smart Accessory Terminal. La NEX-C3 consetne di registrare video HD con risoluzione 1280 x 720 a 30 fps, con audio stereo e compressione MPEG-4. Accetta schede MS Pro Duo, SD, SDHC e SDXC, offre circa 400 scatti di autonomia per carica, un 20% in più rispetto ai modelli NEX-3 e NEX-5, grazie alla batteria agli ioni di litio NP-FM50. Scopri ulteriori dettagli … Continua a leggere Sony NEX-C3 – La EVIL più piccola e leggera del mercato

Canon e Nikon perdono quote di mercato

Chiariamo subito che stiamo parlando del mercato giapponese, a cui si riferisce la ricerca di mercato dell’agenzia Gfk pubblicata da Pen News Weekly. Il periodo preso in esame è l’intero anno 2010. Canon e Nikon perdono insieme l’11% di mercato, Canon guida la classifica con il 31,5%, Nikon segue con il 28,9%, ma ad avvantaggiarsi mggiormente della situazione è Sony, che sta avendo un ottimo riscontro dal mercato per le sue EVIL Nex-5 e Nex-3, e per le “traslucend mirror” Alpha A55 e A33. Sony sta recuperando il divario ed è ora terza con una quota di mercato del 15,2%. Canon e Nikon potrebbero pagare l’assenza dal segmento emergente di compatte ad ottiche intercambiabili, sono entrambe alla finestra ad osservare come si evolve il mercato, o forse stanno solo cercando di sviluppare un prodotto di categoria superiore, fatto sta che mentre per quanto riguarda Nikon l’annuncio della prima EVIL dovrebbe essere molto vicino, le strategie di Canon sono ancora avvolte nel mistero più fitto. Dphoto

Nikon avrà presto la sua fotocamera priva di specchio EVIL

Logo NikonIl mercato della fotografia digitale vede nel segmento EVIL uno dei nuovi fronti di battaglia tra le varie case, con Samsung che, grazie alla sua forza in questa specifica tipologia di prodotto e alle forti previsioni di crescita, annuncia un prossimo superamento di Canon e Nikon, due dei pochi marchi che ancora non si sono buttati nella mischia. Una presunta EVIL a marchio Canon è tuttora avvolta nel mistero, mentre Nikon ha già fatto sapere che l’ingresso in questo segmento del mercato è molto vicino. Tra le indiscrezioni emerge il nome del partner di sempre per quanto riguarda i sensori, ovvero Sony. Nikon sarebbe intenzionata a rivolgere la sua EVIL al mercato professionale, con un sensore da 16 megapixel già in uso nella gamma Sony o con un nuovo sensore addirittura da 24 megapixel, una soluzione attesa presto in nuovi prodotti Sony. Tra le prossime novità Nikon troviamo anche la P500, evoluzione della P100 con forti miglioramenti per quanto rigurada velocità dell’autofocus e delle zoom, una focale 36x ed un sensore CMOS retro illuminato da 12 megapixel, ed una compatta di alta gamma, con ottica 24-100mm equivalenti e apertura massima f(1.8. Il mese di febbraio dovrebbe essere quello degli annunci.

Canon 600D, 1100D o EVIL ?

Il CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas è alle porte e si ripropongono rumors su prossime novità Canon in campo fotografico. Canonrumors raccoglie costantemente indiscrezioni e le ultime riguardano i due modelli reflex di fascia più bassa. L’affidabilità non sempre si è dimostrata alta, ma se state per fare acquisti magari è meglio che sappiate che qualcosa potrebbe bollire in pentola. Le presunte novità si chiamano EOS 600D e EOS 1100D, ma secondo molte indiscrezioni non sarebbero previste nuove DSLR al CES, questi modelli quindi arriverebbero un pochino più avanti, forse a febbraio. Ci sarebbe piuttosto il debutto di un segmento nuovo. Vediamo quelle che sembrerebbero essere le principali caratteristiche … Continua a leggere Canon 600D, 1100D o EVIL ?

Samsung avanti a Canon e Nikon entro il 2015

Samsung NX100Entro il 2012 le fotocamere Samsung saranno le più vendute tra le compatte senza specchio a ottiche intercambiabili. Entro il 2015 saremo i leader dell’intero settore fotografico, davanti a Canon e Nikon“. Queste roboanti dichiarazioni sono state fatte da Jeong Wook Kim, vice presidente del settore fotografico della società coreana, rilasciate al direttore della rivista inglese Amateur Photographer, durante l’intervista col giornalista Damien Demolder. Il sorpasso ai due colossi Canon e Nikon, che guidano incontrastati il mercato delle reflex digitali, avverrà perchè Samsung prevede il declino delle reflex a favore del segmento EVIL, ovvero le compatte ad ottiche intercambiabili prive di specchio che quasi tutti i marchi, escluse proprio Canon e Nikon, hanno lanciato sul mercato. Samsung, a differenza di altri marchi che hanno scelto il formato micro quattro terzi, punta sul sensore APS-C e sta lavorando per aumentare il numero di pixel e contenere il rumore, ovvero il disturbo che emerge in funzione del binomio luce / numero di pixel. Una volta che il segmento EVIL avrà superato quello delle reflex, Samsung prevede entro il 2015, la società coreana ritiene di poter essere il leader dell’intero mercato fotografico. Nikon ha rifiutato di commentare la notizia, mentre Canon si è detta contenta delle opportunità offerte dalla concorrenza, al fine di espandere il mercato fotografico e portare il digital imaging verso nuovi utenti. Da tempo circolano voci sempre più insistenti circa l’ingresso di Canon nel segmento EVIL, e in questi giorni si parla anche di possibili prototipi Nikon. (via dphoto.it)