Apple Store – Resi e riparazioni

Dopo aver chiuso tutti i suoi Store al di fuori della Cina, Apple ha pubblicato una pagina di FAQ (Frequently Asked Questions) per spiegare ai propri clienti come si modificano le politiche di reso e le modalità di riparazione e ritiro di un dispositivo.

Continua a leggere Apple Store – Resi e riparazioni

Un portale del Ministero dedicato al Coronavirus

Il sito del Ministero della Salute ha creato un portale interamente dedicato al Coronavirus, con tutte le informazioni utili, una sezione di domande e risposte, tutti i numeri di telefono dedicati e gli aggiornamenti in tempo reale che seguono la quotidiana conferenza stampa delle ore 18.

Continua a leggere Un portale del Ministero dedicato al Coronavirus

Tutto quello che avreste voluto sapere sui TV LCD, LED, OLED ecc.

TV LG bordlessIl settore delle TV LCD, LED, OLED è uno dei più in fermento, con prodotti in continua evoluzione e prezzi in precipitoso calo, lo dimostra il fatto che un TV da 40″ Full HD lo si può trovare a poco meno di 300€, un 48″ Full HD a meno di 500€ e sotto i 900 / 1000€ si cominciano a trovare i primi schermi curvi (i tre link che precedono puntano al sito Amazon.it). Non è però affatto facile districarsi nella selva di sigle, marchi, tecnologie che differenziano le varie generazioni di prodotto e i prodotti delle varie marche. Abbiamo trovato però una fonte di informazioni veramente sorprendente che vogliamo condividere con voi. Si tratta delle FAQ di Saeval pubblicate sul forum di Hwupgrade. Seguite questo link e andate al terzo post (si tratta di post in evidenza e in aggiornamento, quindi dovrebbero rimanere a lungo al loro posto), vi farete una cultura invidiabile sull’argomento !

Final Cut Pro X – Una pagina con le FAQ da Apple

Final Cut Pro X - IconaIn risposta alle molte critiche ricevute per il nuovo Final Cut Pro X, Apple ha pubblicato una pagina con le FAQ (Frequently Asked Questions) con cui cerca di rispondere ai dubbi ed alle domande degli utenti sulla nuova versione del software per l’editing ed il montaggio video professionale.

Da MobileMe a iCloud – Le FAQ di Apple

Transizione da MobileMe ad iCloud - Le FAQ fornite da AppleiCloud, il nuovo servizio presentato da Apple alla WWDC 2011, immagazzinerà le nostre foto, la nostra musica, le applicazioni, i calendari ed i documenti in modalità wireless, inviandoli con modalità push a tutti gli altri nostri dispositivi, automaticamente. iCloud, gratuito per tutti gli utenti iOS 5 e OS X, segna la fine di MobileMe, che verrrà prorogato per tutti gli utenti fino al 30 giugngo 2012, ma non tutti i servizi presenti in MobileMe verranno riproposti in iCloud. Alla fine della transizione tra MobileMe e iCloud ritroveremo Mail, la nostra casella di posta elettronica @me.com o @mac.com, i contatri, i Calendari, i Bookmark, Find My iPhone, Back to My Mac, mentre perderemo iWeb publishing, Gallery e iDisk. In compenso ci saranno le novità chiamate iTunes in the Cloud, Photo Stream, Documents in the Cloud, Automatic downloads e Purchase History per App e libri e Backup and Restore. Ci sarà la possibilità di accedere ad iCloud dal web. Scopri tutti i dettagli sulla transizione su questa pagina dedicata.