Guardare e fotografare l’eclissi di sole

Eclissi di soleVenerdì 20 marzo 2015 sarà un giorno speciale, come saprete avremo una rara eclissi di sole, fenomeno che in alcune zone dello stivale supererà il 60%. L’Italia si fermerà per qualche ora, per osservare lo spettacolo naturale, ma fate attenzione ai vostri occhi e, nel caso vogliate effettuare riprese o fotografie, ai sensori dei vostri dispositivi. Entrambi potrebbero subire danni irreversibili se non si usano appositi filtri in grado di bloccare una buona parte della luce. Quali scegliere e dove trovarli ? Su Amazon trovate il Filtro solare di Thousand Oaks Optic, disponibile in varie misure (il link punta a quello da 15×15 cm), oppure potete prendere il Baader Planetarium (Filtro solare AstroSolar) per la visione diretta del sole, che abbinato a del cartoncino vi permetterà di autocostruirvi un filtro da adattare all’obiettivo della vostra fotocamera oppure degli occhialini. Seguono eventuali aggiornamenti, ulteriori link se disponibili.

Facebook acquisisce Instagram !

Instagram - Icona App per iOSLa notizia bomba uscita dall’uovo di Pasqua è l’acquisizione di Instagram da parte di Facebook, un’operazione da 1 miliardo di dollari. L’annuncio è arrivato in contemporanea tramite un post sul blog di entrambe le società. L’operazione non porterà grossi cambiamenti per gli utenti, Instagram sfrutta già un’ottima integrazione con Facebook, e deve proprio a questo la sua ampia diffusione. Secondo le dichiarazioni di Zuckerberg, Instagram resterà un’applicazione separata e continuerà ad offrire la condivisione delle proprie immagini verso altri social network. Ecco il comunicato firmato la CEO di Instagram … Continua a leggere Facebook acquisisce Instagram !

L’avvocato generale dell’Unione Europea boccia i filtri al peer-to-peer

Gli operatori di telefonia mobile stanno valutando l’opportunità di limitare il peer-to-peer tramite appositi filtri. Questo si renderebbe necessario per “razionalizzare” l’uso della rete e permettere a tutti di navigare ad una velocità minima garantita. Telecom ha già messo in atto questa intenzione. Da una parte molti vorrebbero che questi accorgimenti tecnici fossero tali da limitare la velocità di download per i software peer2peer, così da inibirne indirettamente l’uso, cercando in questo modo di tutelare il diritto d’autore, ma arriva adesso il parere contrario dell’avvocato generale dell’Unione Europea, nella persona di Cruz Villalon. Azioni di questo genere lederebbero tre diritti specifici: la protezione dei dati personali degli internauti, il segreto delle comunicazioni e libertà di informazione; strettamento collegati l’uno all’altro. Approfondiamo … Continua a leggere L’avvocato generale dell’Unione Europea boccia i filtri al peer-to-peer