Firenze combatte il Covid con la tecnologia

Firenze si candida al ruolo di città più informatizzata d’Italia nella lotta al Covid-19. Una rete di 1.100 telecamere che copre ogni angolo della città e che grazie ad un particolare software conta le persone e controlla, con rispetto della privacy, che non vi siano assembramenti ed altre criticità.

Continua a leggere Firenze combatte il Covid con la tecnologia

Con MiSiedo, Uber ti accompagna gratis al ristorante

Uber e MiSiedoAl centro di molte polemiche e proteste da parte dei tassisti di vari paesi, il servizio UBER è sbarcato da tempo in Italia, attivo nelle città di Firenze, Genova, Milano e Roma con la formula UberBlack (come in tutta Europa), ovvero quella dove gli autisti sono NCC. Un recente accordo ha dato via ad una integrazione dei servizi Uber e MiSiedo, la nota piattaforma per la prenotazione nei locali di molte città italiane. Questo accordo è attivo a Firenze, Milano e Roma, e consente di essere accompagnati gratuitamente al ristorante su una berlina nera del servizio Uber (fino ad un costo di 15€). In pratica si sceglie il locale che ha posto all’orario di nostro interesse, si prenota il tavolo e si ottiene un codice da inserire in Uber per usufruire della corsa gratuita, tutto comodo e veloce tramite le rispettive App. Interessante vero ? Volete un motivo in più per aderire ad Uber ? Il nostro codice promozionale che vi consente di ottenere una corsa gratuita (fino a 10€) per provare il servizio.

Pitti Uomo ti ricarica !

È terminata ieri l’edizioe 89 di Pitti Immagine Uomo, che ha aperto i battenti presso la Fortezza da Basso di Firenze lo scorso martedì 12 gennaio. Tra le varie iniziative vogliamo segnalare quella che ha visto la startup fiorentina Plug-In Box posizionare varie postazioni di ricarica presso l’area espositiva e in altri luoghi della città, come i negozi Luisa Via Roma e Faliero Sarti, per un totale di 14 totem di ricarica. Un’iniziativa molto apprezzata che speriamo possa essere replicata e diventi un abitudine da parte degli Enti fieristici, negozi e locali di ogni genere. Il servizio era utilizzabile gratuitamente presso la Fortezza da Basso da parte di tutti i visitatori di Pitti Uomo.

Apple Store Firenze – Inaugurazione, dettagli e cenni storici


Apple Store Firenze Piazza della Repubblica
Giornata di festa nel capoluogo toscano, per l’apertura dell’Apple Store Firenze di Piazza della Repubblica, il terzo Apple Store localizzato in un centro storico dopo quelli di Bologna e Torino, ed in attesa del quarto in programma a Roma. Un Apple Store dalla storia lunga e travagliata, fatta di occasioni mancate, risalente addirittura a prima della nascita degli Apple Store come li conosciamo oggi. La Borsa Merci prima e Piazza della Repubblica poi, un luogo quest’ultimo fortemente voluto dai vertici di Cupertino. Al terzo tentativo l’operazione è andata in porto, ma c’è voluto peró del tempo: le trattative, poi la lunga ristrutturazione dell’intero edificio, è servita la politica, che ha acconsentito ad un cambio di destinazione d’uso, il parere della Sovrintendenza per autorizzare un’insegna fuori misura in zona protetta dall’Unesco, e 900.000€ di opere di riqualificazione della piazza e delle vie adiacenti. E’ dal luglio del 2013 che gli occhi della mela si sono posati su questo prestigioso locale, occupato in precedenza da un’agenzia della banca BNL, proprietaria dell’intero immobile. Uno Store che si trova in una delle piazze più frequentate della città, a due passi dal Duomo, da Piazza della Signoria, dal Mercato di San Lorenzo, da Palazzo Strozzi e da Via Tornabuoni, un infinito crocevia di fiorentini, toscani, ma soprattutto turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ma scopriamo insieme ulteriori dettagli …

Continua a leggere Apple Store Firenze – Inaugurazione, dettagli e cenni storici

Apple Store Firenze – Per l’insegna occorre una delibera del Comune

  L’Ufficio Stampa di Palazzo Vecchio ci fa sapere che oggi, lunedì 21 settembre 2015, nella Sala Quattro Stagioni del Palazzo Medici Ricciardi di Firenze, si terrà la seduta durante la quale avverrà la discussione per la delibera necessaria per autorizzare l’insegna del nuovo Apple Store di Piazza della Repubblica. A pochissimi giorni dall’inaugurazione, prevista per il prossimo sabato 26 settembre, non è ancora tutto definito e l’insegna che Apple vuole posizionare richiede un’autorizzazione speciale. Secondo le nostre fonti Apple vuole apporre il proprio logo non sulle vetrine del negozio, ma sull’arcata esterna dei portici. Nell’immagine a fianco vedete l’insegna scelta da Apple per altri Flag Store. Vi aggiornereno sull’esito della discussione nelle prossime ore !

Apple Store Firenze, P.za dell Repubblica – Inaugurazione il 26 settembre (aggiornato x2)

Apple Store Firenze, Piazza della RepubblicaL’Apple Store in piazza della Repubblica a Firenze, uno degli store piú inseguiti, cercati e voluti di Apple, sta per diventare realtà. La data di inaugurazione è stata resa pubblica con le scritte apposte sulla pannellatura nera che chiude il cantiere: 26 settembre. Lo store, che si chiamerà Apple Store Firenze, è centralissimo, si trova a due passi dai monumenti più famosi e dai luoghi dello shopping, visitati quotidianamente da una marea di turisti inarrestabile. Mal che vada sarà un successo straordinario ! Apple ha già predisposto la relativa pagina, raggiungibile da web e dall’app Apple Store; lo store sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 20:00,

Apple Store Piazza della Repubblica, Firenze – Apertura il 19 settembre

 Apple Store Piazza della Repubblica, FirenzeLa Nazione, quotidiano fiorentino, ha pubblicato un articolo sull’Apple Store di prossima apertura in Piazza della Repubblica a Firenze. Informazioni già note, che avevamo pubblicato lo scorso 16 luglio, con l’aggiunta della data di inaugurazione, indicata al 19 settembre salvo imprevisti che nel caso sposterebbero al massimo l’evento alla settimana successiva. La superficie dello Store viene indicata in 5.000 metri quadrati, compresi i magazzini, mentre i dipendenti sarebbero 100. Ai lavori di riqualificazione della Piazza e di Via Pellicceria, che don costati a BNL (proprietaria dell’immobile) la bellezza di 900.000 euro, il Comune di Firenze ne aggiunge altri 600.000 per la ripavimentazione dei due luoghi, una riqualificazione che prevede anche il ritorno della statua di Re Vittorio Emanuele II, attualmente sita alle Cascine.

Apple Store Piazza della Repubblica a Firenze – 900.000€ ed un cambio di destinazione

IMG_3236.JPGL’Apple Store di Piazza della Repubblica di Firenze è ormai cosa certa, vi abbiamo documentato la ristrutturazione dell’edificio ad opera della BNL, proprietaria dell’immobile, e l’allestimento del cantiere in stile Apple, con la consueta pannellatura nera, ma ci aveva sorpreso la mancanza della DIA (Dichiarazione Inizio Attività) ed i nostri osservatori non ci segnalavano palesi segni di attività. Evidentemente, nonostante la stessa Apple avesse già avviato da tempo i colloqui con il personale, c’era ancora qualche tassello che doveva andare al posto giusto per poter effettivamente avviare i lavori, e questo tassello è un cambio di destinazione d’uso dei locali da “Direzionale” a “Commerciale”. Questo passo fondamentale è avvenuto nei giorni scorsi ed il Comune di Firenze ne da comunicazione ufficiale sul proprio sito web in data 14 luglio 2015. Un elemento da segnalare è che “per compensare l’impatto generato dalla modifica del carico urbanistico, BNL pagherà al Comune di Firenze circa 900.000€, che serviranno per la riqualificazione di Via Pellicceria e della stessa Piazza della Repubblica“. E’ probabilmente questo che ha determinato una battuta di arresto nei piani dei vertici di Cupertino, un italianissimo onere richiesto dal Comune per acconsentire ad un passaggio burocratico. Apple per fortuna se lo può permettere ! A questo punto però dobbiamo rivedere le nostre previsioni di apertura, spostandole da settembre all’autunno più avanzato, diciamo in tempo per la campagna natalizia.

Da oggi la Galleria degli Uffizi è Wi-Fi

Galleria degli Uffizi Wi-FiÈ attiva da oggi, 7 luglio 2015, la rete Wi-Fi alla Galleria degli Uffizi di Firenze, che consentirà di avere su tablet e smartphone informazioni sulle opere e sul museo in italiano e in inglese (altre lingue potranno essere aggiunte successivamente). La rete è stata realizzata in 8 mesi con il contributo degli Amici degli Uffizi, per una spesa di 170.000€. Copre entrambi i piani della Galleria tramite 68 hot spot e 150 apparati di rete, per una superfice complessiva di 13.000 mq, e consentirà l’accesso contemporaneo a 500 utenti. Potrà essere utilizzata anche per altre iniziative e progetti del museo, come applicazioni di realtà aumentata, ricostruzioni 3D, realtà virtuale, video in alta risoluzione. A presentare l’iniziativa era presente il direttore degli Uffizi Antonio Natali, che ha dichiarato: “È bene che il museo, pur coi suoi 430 anni di storia, si tenga il più possibile al passo coi tempi ed era una lacuna da colmare che ai giorni nostri non si potesse contare su una rete wifi all’interno dell’edificio“.

Apple Store P.za della Repubblica, Firenze – Via al cantiere ! (aggiornato)

Il cantiere di Piazza della Repubblica a Firenze, nei locali della BNL, si anima e si colora di nero, segno tangibile che l’Apple Store del centro cittadino è finalmente in dirittura d’arrivo. Dopo una pausa di alcune settimane dalla chiusura del cantiere precedente, che ha coinvolto tutto il palazzo di proprietà della banca, a fine della scorsa settimana è stata sistemata un’imponente pannellatura in legno che occupa in larghezza circa metà del porticato di Piazza della Repubblica ed in altezza tutto lo spazio disponibile, a coprire il piano terreno ed il primo piano (o “mezzanino”, a seconda dell’altezza dei locali). Oggi questa pannellatura si è tinta di nero, segno che contraddistingue tutti i cantieri Apple. Questo cantiere ci conferma l’estensione dell’Apple Store, che occupera tutte le vetrine poste sulla Piazza, due vetrine poste su via degli Strozzi e nessuna sul lato opposto (per i fiorentini lato Chiosco degli Sportivi), per lo meno su due dei numerosi piani. Ancora non è stata affissa nessuna nuova DIA. Prosegui per leggere la travagliata storia dell’Apple Store di Piazza della Repubblica a Firenze …  Continua a leggere Apple Store P.za della Repubblica, Firenze – Via al cantiere ! (aggiornato)

Apple Store Piazza della Repubblica, Firenze – Tutto fermo

Apple Store Firenze, Piazza della Repubblica - Cantiere chiusoUn breve aggiornamento sull’Apple Store che dovrebbe sorgere in Piazza della Repubblica a Firenze, in pieno centro storico. Il condizionale resta per ora d’obbligo, anche se le nostre fonti, che dal luglio del 2013 ci indicano l’immobile della BNL come la destinazione prima probabile e poi prescelta dai manager del settore Retail, ci confermano tutto. Le novità sono che è al momento tutto fermo. I lavori di ristrutturazione dell’immobile ad opera della BNL sono terminati, il fondo che occupa tutto il piano terra alla sinistra dell’arco che sovrasta Via degli Strozzi appare tutto chiuso da pannelli di legno grezzo ed il cartello relativo ai lavori è stato rimosso. Nessuna tangibile attività in corso, siamo evidentemente in attesa del passaggio di consegne, a cui seguirà certamente l’allestimento del cantiere della società incaricata dell’ultima fase dei lavori e dell’allestimento, che siamo certi sarà riconoscibile dalla consueta pannellatura nera. Prosegui per scoprire qualche altro dettaglio … Continua a leggere Apple Store Piazza della Repubblica, Firenze – Tutto fermo

Apple Store Firenze – Ufficiale la ricerca del personale

Vi parliamo da anni dell’Apple Store che la società di Cupertino vuole fortemente in Piazza della Repubblica a Firenze. L’ipotesi dei locali che ospitavano l’agenzia BNL con affaccio sotto i portici, di cui vi parliamo sin dal luglio del 2013, sta diventando realtà. Mancano ancora gli elementi inequivocabili, perchè il lavori in corso riguardano tutto l’immobile di proprietà della banca, in fase di ristrutturazione, e quindi fino ad ora non esiste una DIA che possa far risalire ad Apple e lo stesso cantiere si presenta anonimamente chiuso da pannelli di legno grezzo, ma sappiamo con certezza che le selezioni sono in corso. Una prima ufficialità la possiamo ricavare dal nuovo sito Apple dedicato alla ricerca del personale, dove adesso compaiono per la prima volta (vedi immagine) due location fiorentine: “I Gigli “ed una piú generica “Florence”. A presto per altri aggiornamenti.

Mac.night X Christmas Edition, lunedì 22 dicembre

IMG_1996.JPG
Giunge al termine il decimo anno di vita della mac-community fiorentina, che si ritrova per la serata natalizia il prossimo lunedì 22 dicembre. L’appuntamento è a Firenze c/o il Ristorante Pizzeria H.12 Enjoy Your Life di Via Ponte alle Mosse / Largo Gabbuggiani, a due passi dalla Stazione Leopolda, per le ore 20:30. Prenotatevi registrandovi sulla pagina Facebook dell’evento o scrivendo a hiroshi @ nonsolomac . con (ovviamente togliendo gli spazi). Per gli amanti della fotografia è previsto un dopo cena sui lungarni per Shooting notturno con cavalletto !

Apple Store Piazza della Repubblica – Cantiere aperto ma non è ancora detto ! (aggiornato)

Apple Store Piazza della Repubblica - Firenze - Ipotizziamo la superficieAbbiamo fatto un secondo sopralluogo più approfondito in Piazza della Repubblica a Firenze per verificare se il cantiere visibile in Via degli Strozzi di cui vi parlavamo nell’aggiornamento di ieri pomeriggio fosse in qualche modo correlato all’ipotesi Apple Store Piazza della Repubblica. Possiamo confermare che il cantiere riguarda lo stesso immobile. Il palazzo, interamente di proprietà della BNL, prende metà dell’intero isolato (come potete vedere dalla cornice rossa nell’immagine a lato), affacciandosi su Via degli Strozzi, dove si trova l’ingresso principale che porta ai piani superiori e tre vetrine del fondo, Piazza della Repubblica, dove l’agenzia BNL si affaccia per tutta la lunghezza con altre 6 vetrine del fondo, e Via degli Anselmi, dove ci sono ulteriori quattro vetrine e dove si “nasconde” l’attività in corso che era sfuggita al primo rapido sopralluogo di ieri. Vi possiamo confermare che i lavori in corso riguardano solo in minima parte la zona (indicata in rosso pieno nell’immagine a fianco) che potrebbe essre adibita (in tutto o in parte) allo store . Prosegui per ulteriori informazioni … Continua a leggere Apple Store Piazza della Repubblica – Cantiere aperto ma non è ancora detto ! (aggiornato)