Sony ha rilasciato una nuova versione firmware per la mirrorless full-frame Alpha 7 III. Il nuovo firmware 4.0 lavora principalmente sulle impostazioni per il trasferimento FTP, permettendo tra l’altro il trasferimento delle immagini durante le operazioni di scatto e riproduzione. Vedi le note di rilascio ufficiali.
Continua a leggere Nuovo firmware 4.0 per la Sony Alpha 7 IIITag: firmware
Aggiornamento firmware per la Sony a9m2
Sony ha rilasciato l’aggiornamento firmware 2.00 per la top di gamma delle proprie fotocamere mirrorless, la ILCE-9M2. Tra le novità segnaliamo che adesso, quando la fotocamera è spenta, l’otturatore è chiuso in modo da evitare che particelle di polvere e impurità raggiungano il sensore dell’immagine durante la sostituzione degli obiettivi. Vediamo tutti i dettagli …
Continua a leggere Aggiornamento firmware per la Sony a9m2Aggiornamento firmware per Canon EOS 5D Mark III e EOS 1D X
Canon ha rilasciato un aggiornamento per il firmware di due dei suoi prodotti di punta, si tratta delle full frame EOS 1D X
(link Amazon), che passa alla versione 2.0.7, e EOS 5D Mark III
(link Amazon) che arriva alla versione 1.3.3. I due upgrade hanno in comune il miglioramento del controllo AF durante lo scatto in modalità Live View con ottica grandangolare (vengon corrette alcune indicazioni errate sulle schermate del menù inglese e russo), mentre la EOS-1D X ottiene anche la correzione del fenomeno per cui il bracketing automatico dell’esposizione (AEB) poteva non funzionare correttamente in modalità di scatto continuo e quando la velocità dell’otturatore è maggiore di 1″, il miglioramento dell’affidabilità del meccanismo di controllo per l’impostazione Stile foto (Auto/Automatica), la correzione del fenomeno per cui l’indicatore di livello elettronico non funzionava correttamente, la correzione del fenomeno per cui, utilizzando la funzione Save and read camera settings, i dati sullo spazio colore selezionato in Custom shooting mode (C1-C3)/Modalità scatto personalizzato, non venivano salvati. I nuovi firmware sono disponibili per il download sul sito Canon in lingua italiana ai seguenti link: Canon EOS-1D X per Mac e Windows – Canon EOS 5D Mark III per Mac e Windows.
Samsung SSD 840 EVO – Rilasciato il nuovo firmware (aggiornato)
Tra le unità SSD più apprezzate dal mercato troviamo la serie 840 EVO della Samsung, che abbinano prestazioni elevate ad un costo molto competitivo. Nel tempo molti utenti hanno lamentato però un calo prestazionale che è stato scoperto essere dovuto ad un errore nell’algoritmo del software di gestione delle unità. Samsung corre ai ripari e rilascia oggi un aggiornamento firmware che risolve il problema. Il nuovo firmware, che può essere installato dagli utenti Windows utilizzando il software di gestione Magician fornito con le unità e dagli utenti Mac scaricando il relativo file ISO ed aggiornando via DOS da un CD/DVD di avvio (istruzioni), è disponibile sul sito del produttore, contraddistinto dalla sigla EXT0BB6Q. Entro fine ottobre verrà rilasciata un’utility per l’aggiornamento anche per Mac e Linux. Prima della sua installazione, che non è distruttiva, ovvero non comporta la perdita dei dati già memorizzati sull’unità, assicuratevi di avere almeno il 10% di spazio libero ed eseguite per precauzione un backup. Dopo l’installazione del firmware viene eseguito un reboot dell’unità, utile a ricondizonare l’SSD. Trovate la 840 EVO
di Samsung a prezzi molto concorrenziali su Amazon.it.
Canon EOS 5D Mark III – Nuovo firmware 1.2.1
Canon ha rilasciato l’atteso aggiornamento firmware per la reflex full-frame EOS 5D Mark III
. La nuova versione 1.2.1 porta con se alcune novità importanti, come la possibilità di avere un flusso video Full HD non compresso a 8-bit, con campionamento 4:2:2 e timecode sull’uscita HDMI della fotocamera. Il flusso video può anche essere sfruttato contemporaneamente alla registrazione su scheda CF/SD. Miglioramenti anche per l’autofocus, che può adesso usare il punto di messa a fuoco centrale in modalità a croce con obiettivi f/8 (come i teleobiettivi F4 con duplicatore 2x), al pari della top di gamma EOS-1D X, e nelle stesse condizioni i 4 punti AF che circondano quello centrale possono essere utilizzati come assistenza al sistema autofocus. Prosegui per leggere tutte le modifiche apportate (in inglese), si tratta di un lungo elenco … Continua a leggere Canon EOS 5D Mark III – Nuovo firmware 1.2.1
Canon rilascia il firmware 1.1.3 per la EOS 6D
Canon ha rilasciato una nuova versione firmware per la reflex full frame Canon EOS 6D
. Il nuovo firmware 1.1.3 risolve un bug con le impostazioni della data e dell’ora, richieste talvolta dalla fotocamera anche se i dati erano già stati precedentemente inseriti. Il problema potrebbe manifestarsi anche su fotocamere che fino ad ora hanno funzionato sempre correttamente, pertanto Canon consiglia a tutti gli utenti di effettuare l’aggiornamento. Per eseguire l’aggiornamento è sempre importante seguire attentamente la procedura indicata dalla Canon.
Nikon aggiorna il firmware per la full-frame D4 e la mirrorless 1 V1
Nikon ha rilasciato due aggiornamenti firmware dedicati alla reflex full-frame Nikon D4
, le versioni sono la 1.04 per il firmware A e la 1.02 per il firmware B. . Le migliorie per la D4 riguardano le prestazioni di inseguimento del soggetto nella modalità auto-focus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino. La procedura d’aggiornamento richiede preventivamente di disattivare la connessione di rete dal menu impostazioni della fotocamera. Il firmware è disponibile per il download sul sito della casa a questo indirizzo. Nikon ha inoltre aggiornato i firmware A e B della mirrorless Nikon 1 V1
alla versione 1.21, tutte le informazioni a questo indirizzo.
Canon EOS 6D – Nuovo firmware 1.1.2
Qualche giorno fa era emerso un problema tra i video realizzati con la Canon EOS 6D
e YouTube. Canon aveva iniziato ad investigare per risolvere il problema che impediva la loro visualizzazione. A pochi giorni di distanza arriva l’aggiornamento firmware che risolve l’inconveniente; la nuova versione è la 1.1.2. Canon fa presente che questa versione del firmware può presentare alcune limitazioni tra i filmati ripresi prima e dopo l’aggiornamento firmware. La casa giapponese descrive due scenari possibili … Continua a leggere Canon EOS 6D – Nuovo firmware 1.1.2
Aggiornamento firmware per la rivoluzionaria Lytro
La nuova rivoluzione in campo fotografico è rappresentata dalla fotocamera Lytro, sviluppato dalla Stanford University. La Lytro è in grado di registrare una quantità di dati straordinaria, permettendo di scegliere il piano o i piani di messa a fuoco in un momento successivo a quello dello scatto. Grazie ad un nuovo firmware appena rilasciato, la fotocamera permette adesso di controllare alcuni parametri di scatto come il tempo di posa, gli ISO e consente di applicare un filtro ND (densità neutra) che aiuta negli scatti con molta luce … Continua a leggere Aggiornamento firmware per la rivoluzionaria Lytro
Canon aggiorna il firmware della EOS 5D Mark III
Canon ha aggiornato il firmware della sua nuova reflex full-frame EOS 5D Mark III
. La nuova versione 1.1.3 include le seguenti correzioni e miglioramenti:
- Supporta l’obiettivo EF40 mm f/2.8 STM a lunghezza focale fissa che verrà rilasciato alla fine di giugno 2012.
- Corregge la sottoesposizione delle immagini che si verifica con l’utilizzo dell’ottimizzazione automatica della luce per lo scatto continuo con bracketing automatico dell’esposizione (AEB)
- Corregge il mancato spegnimento della retroilluminazione del monitor LCD a seconda delle impostazioni della fotocamera e del tempo
- Corregge la mancata accensione della fotocamera quando si monta un super teleobiettivo (EF 300 mm F2.8L IS II USM/EF 400 mm F2.8L IS II USM) con un moltiplicatore di focale (Extender EF 1.4X III/Extender EF 2X III)
- Corregge gli errori presenti nelle schermate dei menu in lingua olandese, italiana, coreana, norvegese, polacca e svedese
Visita la pagina dedicata del sito Canon.
Canon aggiorna il firmware della EOS 60D e 60Da alla versione 1.1.1
Canon ha aggiornato il firmware per le reflex digitali EOS 60D e EOS 60Da. La nuova versione 1.1.1 include le seguenti correzioni:
- Corregge un fenomeno in cui viene visualizzato il numero di serie errato nelle informazioni di scatto
- Corregge gli errori nelle schermate dei menu in lingua greca, italiana e portoghese
Se il numero di serie della fotocamera è 2147483648 o superiore e la versione firmware è 1.1.0 o precedente, le immagini acquisite con la fotocamera saranno interessate dal problema indicato al primo punto. Questo problema interessa solo i modelli EOS 60D e non i modelli EOS 60Da. Entrambi i modelli sono dotati dello stesso firmware. Per visualizzare il numero di serie corretto nelle informazioni di scatto delle immagini acquisite utilizzando il firmware precedente, verranno forniti aggiornamenti per le applicazioni Digital Photo Professional e ZoomBrowser EX/ImageBrowser. Una volta pronti gli aggiornamenti software, verrà pubblicato un annuncio sul nostro sito Web. La versione firmware 1.1.1 richiede la presenza del precedente firmware 1.1.0. Visita la pagina del sito Canon.
Nikon risolve il “lockup issue” delle full-frame D4 e D800 con un aggiornamento software
Nikon ha risolto il problema che affliggeva le sue ultime reflex full-frame Nikon D4 e Nikon D800
. L’inconveniente, denominato “lockup issue”, consisteva in un bug di sistema che in fase di acquisizione di un’immagine fissa, durante la visualizzazione di immagini esistenti in modalità di riproduzione, portava allo spegnimento del monitor, all’emissione di luce fissa dalla spia di accesso alla scheda di memoria e, in alcuni casi, addirittura la fotocamera non rispondeva più ai comandi. La soluzione passa attraverso un aggiornamento firmware, che oltre a quanto sopra segnalato, risolve altri problemi minori. Vediamo insieme tutti i dettagli … Continua a leggere Nikon risolve il “lockup issue” delle full-frame D4 e D800 con un aggiornamento software
Sony A65 e A77 – Nuovo firmware 1.05
Sony ha rilasciato un aggiornamento del firmware per le reflex SLT A65
e A77
. La nuova versione 1.05 aggiunge diversi miglioramenti, come l’autorevisione più rapida, tempi ridotti di spegnimento, miglior risposta delle rotelle anteriore e posteriore, maggior precisione dell’autofocus in situazioni ad elevato contrasto e migliore velocità dell’autofocus con il nuovo obiettivo Sony 500mm f/4. Entrambe le fotocamere adesso possono correggere in modo intelligente la vignettatura, le aberrazioni cromatiche laterali e la distorsione per un totale di 11 lenti ad innesto A. Questi sono i link per scaricare gli aggiornamenti: A77 (Mac – PC), A65 (Mac – PC).
Canon EOS 1D Mark IV – Nuovo firmware 1.1.1
Canon ha rilasciato il firmware 1.1.1 per la reflex professionale EOS 1D Mark IV. Questa nuova versione ottimizza la precisione di esposizione della fotocamera quando si utilizzano le lenti EF 24 mm f/2.8 IS USM e EF 28 mm f/2.8 IS USM, di cui è previsto il rilascio a giugno 2012. Se si utilizzano queste lenti con una fotocamera EOS-1D Mark IV non aggiornata con il nuovo firmware, l’immagine potrebbe risultare sovraesposta, a seconda del soggetto e della scena di scatto. La versione firmware 1.1.1 è dedicata alle fotocamere con versione firmware fino alla 1.1.0. L’aggiornamento è disponibile ai seguenti link per OSX e Windows. Trovate la Canon EOS-1D MARK IV
nel catalogo di Amazon.it.
Canon EOS 5D Mark II – Nuovo firmware 2.1.1
Canon ha rilasciato un nuovo firmware per la reflex full-frame EOS 5D MARK II
(1811,41€ su Amazon.it nel momento in cui scriviamo questo post). La nuova versione firmware 2.1.1 introduce le seguenti modifiche:
– Correzione dell’interruzione dello scatto dopo aver acquisito un’immagine durante lo scatto continuo o durante lo scatto continuo con Bracketing automatico dell’esposizione (AEB);
– Correzione del testo della schermata dei menu in lingua olandese.
La versione del firmware 2.1.1 è destinata alle fotocamere con versione firmware fino alla 2.0.9 ed è disponibile per utenti Mac e Windows.