Canon rinnova la sua entry level, presentando la reflex EOS 1300D, di fatto una social reflex. L’appellativo è dovuto, in quanto la nuova fotocamera APS-C è dotata di Wi-Fi con NFC, per una rapida condivisione degli scatti tramite apposite App per iOS e Android, ha una funzione chiamata Video Snapshot, che unisce una serie di piccole clip in un filmato intero, pronto appunto per una condivisione, e strizza l’occhio ai Food Instagramers, dedicando una posizione della ghiera delle modalità ad impostazione ad hoc per fotografare il cibo, contrassegnandola con coltello e forchetta. Essendo una entry-leve Canon ha inserito la modalità Scene Intelligent che sceglie automaticamente l’impostazione più adatta ala scena inquadrata. Prosegui per le altre specifiche tecniche … Continua a leggere Canon presenta la EOS 1300D, la social reflex
Tag: fotografia
Canon EOS 80D – Annuncio ufficiale
Canon ha presentato ufficialmente la EOS 80D, un nuovo obiettivo 18-135 f/3.5-5.6 IS USM con motore Nano USM e un accessorio chiamato Power Zoom Adapter (PZ-E1) che permetterà di controllare lo zoom elettronicamente durante i video (anche tramite l’applicazione canon remote). Ma vediamo le caratteristiche del nuovo corpo macchina … Continua a leggere Canon EOS 80D – Annuncio ufficiale
Canon EOS 80D – Le specifiche
In attesa dell’annuncio ufficiale, Vi segnaliamo le specifiche tecniche dell’imminente Canon EOS 80D, così come riportate dal sito Canonrumors. Sembra una notevole evoluzione per uno dei modelli di maggior successo dell’ultimo anno … Continua a leggere Canon EOS 80D – Le specifiche
Chiude Holga, finisce un’era !
Holga chiude, la fotocamera tutta in plastica (corpo e ottica) nata ad Hong Kong nel 1981 dalla mente di T.M.Lee, per offrire una macchina fotografica economica alla classe operaia cinese, non ce l’ha fatta a sopravvivere al digitale. La Holga si diffuse in occidente grazie ad una peculiarità del tutto unica, avere scarsa qualità. Gli strani e particolarissimi effetti, talvolta inaspettati, si generavano a causa della imperfetta tenuta alla luce esterna e alla copertura ottica appena sufficiente a coprire tutta la pellicola al punto da generare una vignettatura molto evidente. Nasceva un genere. Holga muore proprio nell’era in cui Instagram ha portato alla ribalta il suo stile. La fabbrica chiude, le attrezzature sembra siano già state rottamate, e restano soltanto le scorte di magazzino terminate le quali Holga resterà soltanto un pezzo di storia.
Samsung lascia il mercato fotografico tedesco
Samsung ha comunicato ufficialmente l’abbandono del mercato fotografico tedesco. La decisione, comunicata ad alcune testate del settore, al momento è limitata alla Germania, dove i risultati delle vendite di videocamere e fotocamere hanno visto un progressivo declino, ma potrebbe presto allargarsi ad altri mercati. La Germania rappresenta il piú grande mercato europeo e questa decisione sembra una prima conferma ai rumors che hanno parlato nelle settimane passate di un totale disinvestimento nel settore.
Un motore di ricerca per fotocamere rubate
Stolen Camera Finder è un motore di ricerca che analizza i dati EXIF delle foto pubblicate sul web, alla ricerca del numero seriale di una fotocamera rubata. Realizzato dal programmatore Matt Burns, Stolen Camera Finder chiede all’utente di caricare una vecchia foto da cui estrapolerà il seriale, per poi usarlo per cercare altre foto realizzate con la stessa fotocamera. È bene usare una foto non modificata da software che potrebbero non aver mantenuto tutti i metadata. Il servizio è gratuito e sul sito potete trovare anche un lungo elenco di fotocamere che hanno il seriale compatibile con la lettura del servizio.
Sony presenta la A7R II, mirrorless full-frame da 42,4 megapixel
Sony ha recentemente presentato la A7R II, mirrorless full-frame evoluzione del precedente modello, che migliora sotto tutti i punti di vista. Tra le specifiche troviamo un sensore CMOS Exmor R retroilluminato da ben 42,4 milioni di pixel, una sensibilità da 100 a 25.600 ISO, espandibile a 102.000 ISO, un veloce sistema di messa a fuoco ibrido da 399 punti a rilevazione di fase, veloce anche con ottiche di altri marchi montate con adattatore, un sistema di stabilizzazione a 5 assi che consente un guadagno di 4,5 stop, una velocità di scatto di 5 fps, un mirino elettronico con lente asferica Zeiss che offre una risoluzione di 2.359.296 punti e ingrandimento 0,78x ( il massimo su una mirrorless) e un display da 3″ con risoluzione di 1.228.800 pixel inclinabile sull’asse orizzontale. Completano la dotazione la connettività Wi-Fi e NFC, il tutto in un corpo macchina in lega di magnesio protetto da acqua e polvere. Scopri maggiori dettagli … Continua a leggere Sony presenta la A7R II, mirrorless full-frame da 42,4 megapixel
Concorso Fotografico “Obiettivo Agricoltura”
Torna l’appuntamento con il concorso fotografico “Obiettivo Agricoltura“, organizzato da Fata Assicurazioni con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Federazioni Italiana Associazioni Fotografiche e della Federation Internationale de l’Art Photographique, con l’organizzazione tecnica del Circolo Fotografico Arno. Tre i temi a disposizione dei partecipanti: Il paesaggio agricolo, Il lavoro nei campi ed i suoi frutti e Agricoltura fonte di alimentazione. Ricchissimo il montepremi; per ogni tema ci sono in palio dal primo al 5°classificato le reflex Nikon D810, D750, D610, D7100, D5300, più un’altra D7100 per il miglior autore assoluto. Il concorso prevede una quota di partecipazione. Verrà allestita una mostra fotografica con le opere premiate all’Expo di Milano 2015. Tutte le info sul sito www.obiettivoagricoltura.it.
Concorso Fotografico “Momenti Italiani”
Fowa, azienda torinese distributrice di importanti brand fotografici, vuole dedicare sempre più spazio all’originalità e creatività fotografica coinvolgendo i propri utenti. Per l’allestimento di diverse mostre temporanee che si svolgeranno all’interno del proprio show-room, Fowa Magazine organizzerà periodicamente dei contest fotografici a tema a cui possono partecipare tutti i possessori di prodotti Fowa. Il primo si intitola “Momenti Italiani” ed ha per tema “Cos’è per te l’Italia ?“, interpretazione libera con soggetto a propria discrezione, spaziando dall’arte ai paesaggi, dalle icone all’architettura e al design, per fotografia rigorosamente in bianco e nero e realizzate con prodotti Fowa. Il concorso va dal 19 giugno al 19 agosto 2015, verranno poi selezionate le 50 migliori fotografie sulla base del giudizio di tecnici esperti di Fowa e del numero di like ricevuti su Facebook. Al primo classificato andrà uno zaino PC della Thule, dal 2° al 5° classificato dei buoni sconto del 10% validi sulla maggior parte dei prodotti Fowa, agli altri dei gadget. Tutte le info sul sito Fowa.
Sigma ha in cantiere un 24/70mm f/2.8 OS Art
Le lenti Sigma della serie Art hanno stupito per la costruzione impeccabile e le prestazioni pari, se non superiori, a quelle di ottiche ben più costose. L’indiscrezione che la società stia sviluppando un 24-70mm f/2.8 stabilizzato ha fatto sobbalzare molti appassionati che cercano lenti di qualità a prezzi più abbordabili. Per ora non si hanno informazioni su altre specifiche o su una data di prevista uscita, ma seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati. Tra le più apprezzate ottiche della Serie Art potete trovare il Sigma 50mm f/1.4 Art
, in vendita su Amazon a 745,99€.