533 milioni di account Facebook sarebbero stati rubati e pubblicati su un forum dedicato all’hacking. La notizia arriva dagli Stati Uniti, dove rimbalza sui vari media, non ancora confermata ufficialmente dalla società.
Continua a leggereTag: furto
Playstation Network – Rubati i dati di 77 milioni di utenti
Playstation Network, il popolare servizio di gioco online di Sony, ha subito la scorsa settimana un attacco che ha portato al furto dei dati di 77 milioni di utenti del servizio, stiamo parlando del più grande furto di dati mai avvenuto nella storia di Internet. Oggetto del furto i nomi, le date di nascita, gli username e le password per il log-in, le domande di sicurezza, gli indirizzi eMail ed i numeri di carta di credito. La società ha immediatamente bloccato il servizio, ma non ha reso nota l’entità del furto fino a ieri. Questo ritardo, attribuito alla necessità di svolgere accurate indagini per poter quantificare il dato, ha generato molte polemiche ed ha aggiunto danno al danno per l’immagine della società, che ricava da Playstation Network 500 milioni di dollari l’anno. Approfondiamo la delicata questione … Continua a leggere Playstation Network – Rubati i dati di 77 milioni di utenti
50.000 account iTunes in vendita su TaoBao
Utenti iTunes, è il momento di prestare molta attenzione all’attività della Vostra carta di credito registrata su iTunes Store. Un sito cinese di nome TaoBao, equivalente ad eBay, pubblica un annuncio di vendita di 50.000 account iTunes completi di carta di credito, e al momento si dichiara impossibilitato a rimuovere l’annuncio incriminato senza una specifica formale richiesta. Il venditore per giunta avvisa gli acquirenti di utilizzare gli account entro 12 ore per download di applicazioni, film, giochi e musica, ritenendo tale tempo quello utile prima che possa avvenire la sospensione dell’account stesso. Tutto questo è venuto alla luce grazie al reporter Zou Le del Chinese Global Times. Zou ha pagato 5$ ottenendo username e password di un account completo di dati della carta di crdito di un utente americano. Non è chiaro come questi account siano stati rubati, è probabile che siano il risultato di attiviatà di phishing e si tende ad escludere che ciò sia il risultato di un qualche problema di sicurezza dei server di Cupertino. Usa Today