Maximo Ibarra, attuale AD di Wind, ha parlato della fusione con 3 Italia durante il meeting svoltosi tre giorni fa a Rimini, e sono emersi alcuni dettagli di quel che sarà il futuro operatore una volta che le autorità italiane ed europee avranno dato il via libera all’operazione. Da quanto dichiarato (virgolettate in parentesi le parole di Ibarra) emerge che per la telefonia fissa resterà il marchio attuale (“Nel fisso potremo godere del supporto del marchio Infostrada“), mentre per il mobile si andrà verso la creazione di un marchio nuovo (“ancora presto per il nome del nuovo marchio commerciale“).
Tag: Infostrada
Problemi sulle reti Wind e Infostrada
Se siete clienti Wind o Infostrada e state avendo problemi di connessione sappiate che non dipende da voi, ne tantomeno dal Vostro dispositivo. La rete fissa e mobile del gestore sta avendo problemi a livello nazionale dalle 11 di questa mattina, lasciando sconnessi molti utenti, sia per quanto riguarda la voce che per i dati. Anche molti siti web hostati direttamente da Wind e quelli il cui routing passa attraverso la rete dell’operatore sono irraggiungibili. Nessuna tempistica è stata comunicata, ma i tecnici sono freneticamente al lavoro per risolvere la situazione ! Questo il comunicato che si legge sulla Home Page e sulla pagina Facebook della società: “L’eccezionale anomalia che stiamo riscontrando da qualche ora, sia su rete fissa che su rete mobile, è in via di progressiva risoluzione. Siamo al lavoro per ripristinare nel più breve tempo possibile la completa funzionalità dei nostri servizi. Comprendiamo e ci scusiamo per il disagio che questo sta causando ai nostri clienti“. Da metà pomeriggio la situazione ha cominciato a tornare alla normalità, ma permangono situazioni critiche ancora irrisolte.
2011 (banale) odissea nelle telecomunicazioni
Fantascienza ? In un certo senso si ! Siamo nel 2011, la connettività ci segue ormai ovunque, mail, social network, mappe, accessi da remoto, mobile banking, l’ultima frontiera ormai in fase di implementazione è costituita dai pagamenti da cellulare al posto del classico POS e della carta di credito, però il mondo ha più velocità, tante velocità, e quindi può capitare che per modificare una forma di pagamento presso un operatore di telefonia fissa, nello specifico Infostrada, occorra inviare a mezzo posta (si, avete presente quei fogli di carta inseriti in buste di carta opportunamente affrancate ?) il vostro numero di carta di credito, mese e anno di scadenza e la vostra firma ! (Magari chi ha deciso questa procedura poi raccomanda di non lasciare al ristorante la Vostra carta nelle mani del cameriere). Viva la sicurezza ! Quando la riceveranno (se la riceveranno, sarebbe meglio dire, e se decideranno di considerarla) forse avremo la modifica di un pagamento che, chiesto fin dall’inizio con carta di credito, continua ad essere preteso con bollettino postale, sapete quel fogliettino che vi costringe ad andare i quegli uffici dove centinaia di persone si affollano per lunghe ore, come se la vita non desse l’opportunità di sfruttare meglio il proprio tempo ? Adesso, dopo averle provate tutte senza successo, andremo in ufficio postale e faremo, per maggiore sicurezza che la missiva giunga a destinazione, una Raccomandata. Quindi in qualche settimana e una spesa di 3,30€ speriamo di ottenere ciò che avremmo potuto fare senza nessun costo, online o telefonicamente, in pochi minuti ! Intanto l’operatrice del servizio clienti Infostrada, con la quale abbiamo appena pagato l’ultima fattura dettandogli a voce tutti i dati della nostra carta di credito, si raccomanda: “Signore … si ricordi che entro il 10 marzo riceverà la prossima fattura, e il pagamento sarà ancora con bollettino postale !”. Fantascienza o Fantademenza ? (ovviamente non della povera operatrice, che si è fatta una grassa risata insieme a noi.