WhatsApp si aggiorna nuovamente, accogliendo di nuovo gli utenti a partire da iOS 4.3, tagliati fuori dagli aggiornamenti precedenti. Un’ottima notizia, che si aggiunge alla possibilità introdotta da Apple con iOS 7 di scaricare le versioni precedenti ancora presenti sull’App Store nel caso l’ultima versione non fosse più compatibile con l’OS del proprio dispositivo.
Tag: iOS 4.3
Apple conferma – Le Web App di iOS 4.3 più lente di Safari mobile
Apple ha confermato che le web application in iOS 4.3 non offrono le prestazioni di Safari, che si avvale delle ottimizzazioni incluse nel motore JavaScript Nitro e della gestione asincrona della cache e del rendering delle pagine. Lo ha rivelato a The Register il portavoce di Cupertino Trudy Muller. Questa limitazione relativa alle Web App è alla base dei dati “sballati” emersi dai test effettuati dalla canadese Blaze Software, che aveva pubblicato un report che indicava il browser di Android più veloce del 52% rispetto a Safari mobile. I tecnici della società canadese hanno infatti utilizzato per i test una loro applicazione proprietaria che utilizza l’embedded web viewer. Blaze Software ribatte che almeno in parte i loro test sono validi, e che stanno investigando per capire se ed in quale modo le ottimizzazioni introdotte da Apple entrano in gioco, ed il peso che esse possono avere sui risultati dei test effettuati. Leggi l’articolo originale (in inglese) su TheRegister.co.uk.
iOS 4.3 – Dettagli su Personal Hotspot
Nelle informazioni che accompagnano il rilascio di iOS 4.3 emerge qualche dettaglio in più sulle nuove funzionalità come ad esempoi Personal Hotspot. Questa nuova caratteristica permette all’iPhone di trasformarsi in un Hot Spot wireless a cui collegarsi da altri 5 dispositivi. Apple specifica che i cinque dispositivi sono una combinazione di massimo 3 dispositivi wi-fi, 3 dispositivi Bluetooth e 1 dispositivo USB. Personal Hotspot richiede un iPhone 4 con piano dati che supporti il tethering. Sembra una buona notizia per gli utenti di 3 Italia, Tim e Wind, mentre i clienti Vodafone, già costretti ad un secondo piano dati per il tethering, avranno un motivo in più sottoscriverlo … o per cambiare operatore.
Apple ha rilasciato iOS 4.3
Apple ha rilasciato nel pomeriggio iOS 4.3, la nuova versione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod touch illustrata da Apple nel corso dell’evento del 2 marzo a margine della presentazione dell’iPad 2. Le novità principali, lo ricordiamo, sono Personal Hot Spot, che permette di trasformare l’iPhone in un access point wireless, Safari in versione molto più veloce, specialmente nell’elaborazione del codice JavaScript, AirPlay migliorato e iTunes Home Sharing. La compatibilità è dichiarata con iPhone 3GS, iPhone 4, iPod touch di terza e quarta generazione, iPad ed ovviamente iPad 2. Per scaricarlo è sufficiente collegare il vostro dispositivo al computer, attendere che si avvii iTunes e verificare la presenza di aggiornamenti.
iOS 4.3 migliora le prestazioni di iPad e iPhone
Apple dichiara che il nuovo iPad 2 è significativamente più veloce della “vecchia” versione. Per farsi un’idea più precisa in merito CNet ha pubblicato i risultati dei test eseguiti sul codice JavaScript, dato che l’esperienza d’uso di un dispositivo come uno smartphone o un tablet è sempre più legato alla disinvoltura con cui viene gestito ed elaborato tale codice. Eseguire il test è molto semplice, basta andare alla pagina SunSpider JavaScript Benchmark e cliccare Start SunSpider 0.9.1 now ! Il risultato sarà un valore espresso in millisecondi, quindi è chiaro che un valore più basso indica un dispositivo più veloce. L’iPad 2 risulta 4 volte più veloce dell’iPad originale, grazie certamente al processore dual core A5, ma anche al codice ottimizzato di iOS 4.3. Eseguiti i test con la versione beta di iOS 4.3 installata sull’iPad originale, il rapporto tra i dispositivi cambia ed il nuovo iPad 2 risulta solo 1,5 volte più veloce. Questo significa che l’aggiornamento ad iOS 4.3 in arrivo il prossimo 11 marzo è in grado di migliorare molto l’esperienza d’uso anche sul primo iPad, sull’iPhone 4 e sull’iPhone 3GS. Il grafico sopra mostra chiaramente la situazione, paragonando impietosamente le prestazioni con i dispositivi concorrenti, che ne escono con le ossa rotte ! crave.cnet.co.uk
iPad 2 – Evento disponibile su iTunes Store
L’evento per la presentazione dell’iPad 2, che ha visto il ritorno di Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco, è ora disponibile anche su iTunes Store. Da aggiungere “obbligatoriamente” alla propria libreria.
iOS 4.3 – Il comunicato stampa ufficiale in italiano
Scopriamo tutte le novità di iOS 4.3 attraverso la presentazione che ne fa Apple nel comunicato stampa ufficiale in italiano, rilasciato pochi minuti fa … Continua a leggere iOS 4.3 – Il comunicato stampa ufficiale in italiano
Dettagli sulla compatibilità di iOS 4.3, iMovie e GarageBand per iPad
Come di consueto durante un keynote non vengono presentate dettagliatamente tutte le caratteristiche dei nuovi prodotti o tutti i dettagli di nuovi software. Da colloqui che hanno seguito l’evento di questa sera si apprendono dettagli relativi alla compatiblità di iOS 4.3 e dei nuovi software sviluppati per sfruttare le nuove caratteristiche dell’iPad 2; vediamoli:
– iOS 4.3 non sarà disponibile per l’iPhone 4 CDMA di Verizon;
– La nuova versione di iMovie, che sarà di tipo universal, non sarà compatibile con l’iPad originale;
– GarageBand per iPad sarà compatibile con entrambe le generazioni del dispositivo.
Apple ha rilasciato iTunes 10.2
A margine dell’evento di questa sera, dove Steve Jobs ha presentato il nuovo iPad 2 e iOS 4.3, Apple ha rilasciato iTunes 10.2, che integra la compatibilità con la versione iOS che accompagnerà il lancio del nuovo tablet made in Cupertino, e con le sue nuove funzionalità come il supporto al migliorato home sharing. Ecco il dettaglio …
– Sync with your iPhone, iPad, or iPod touch with iOS 4.3.
– Improved Home Sharing. Browse and play from your iTunes libraries with Home Sharing on any iPhone, iPad, or iPod touch with iOS 4.3.
Nonostante iOS 4.3 non venga rilasciato prima dell’11 marzo, iTunes 10.2 è stato reso immediatamente disponibile sia sulla pagina di download che tramite Aggiornamento Software.
Evento iPad 2 – Resoconto in live Blogging
Si è appena concluso il keynote di presentazione di iPad 2, sul palco Steve JObs. L’iPad 2 è un tablet completamente rinnovato, sia tecnicamente che esteticamente, con il nuovo processore dual core A5. L’iPad 2 è più sottile, più leggero, ma mantiene la stessa autonomia e gli stessi consumi del modello precedente. Ha doppia videocamera, posteriore per registrare video HD 720p a 30fps e frontale VGA 30fps, uscita video HDMI, giroscopio, 16, 32 o 64GB di capacità, ed è disponibile in due colori: banco e nero, da subito ! Prezzi invariati per le versioni Wi-Fi, leggermente più alti per qeulle Wi-Fi + 3G. Disponibile dall’11 marzo in USA e dal 25 marzo il altri 26 paesi. Apple ha presentato anche iOS 4.3 e nuove applicazioni pensate per iPad 2, come il nuovo iMovie, GarageBand, PhotoBooth, FaceTime for iPad. Prosegui per leggere il resoconto realizzato in tempo reale durante la presentazione … Continua a leggere Evento iPad 2 – Resoconto in live Blogging
iOS 4.3 e iPad 2 – Tutto converge sul 13 febbraio (aggiornato)
Ruper Murdock sta per lanciare The Daily, il nuovo quotidiano offerto come App studiata per l’iPad e la prima a sfruttare il nuovo sistema di Abbonamenti In-App rivolti prevalentemente all’editoria. Durante la presentazione del nuovo quotidiano sembrerebbe essere stata utilizzata una versione dell’iPad differente da quella attualmente in commercio. Lo riferiscono i giornalisti di Reuters, che sostengono di aver notato una fotocamera frontale posta nella parte superiore dello schermo, e che hanno subito concluso di trovarsi di fronte ad un prototipo del nuovo iPad 2. Qualcuno sostiene possa essere una nuova strategia di marketing, far trapelare piccole informazioni per tenere costantemente alta l’attenzione dei media e della blogosfera. La presentazione potrebbe essere in programma per il prossimo 13 febbraio, data indicata per il lancio di iOS 4.3 che dovrebbe contenere le API necessarie al supporto degli Abbonamenti In-App e non presenti in iOS 4.2. Mettiamo insieme altri tasselli … Continua a leggere iOS 4.3 e iPad 2 – Tutto converge sul 13 febbraio (aggiornato)
iPad e iPhone perderanno il tasto Home ?
Apple potrebbe eliminare il tasto Home dalla prossima generazione di iPhone e iPad. L’indiscrezione è stata diffusa da BGR, che cita proprie fonti interne ad Apple, ed è credibile alla luce del filmato che vi abbiamo proposto ieri in tarda serata, relativo alle nuove gesture destinate (questa era l’indicazione) all’iPad. Apple starebbe già testando all’interno del proprio campus i modelli privi dell’unico tasto oggi presente.
La beta di iOS 4.3 svela le stringhe dei nuovi modelli
Da ieri sera la versione beta di iOS 4.3 è sotto la lente del microscopio e iniziano ad emergere informazioni dalle righe di codice dei file che lo compongono. Nuove stringhe palesano nuovi modelli in fase di sviluppo. Partiamo dai dati certi: l’iPhone 4 ha come sigla identificativa iPhone 3,1. Le nuove sigle sono le seguenti:
– iPhone 3.2 (iPhone CDMA di Verizon)
– iPhone 3.3 (si ipotizza un aggiornamento per l’iPhone 4)
– iPhone 4,1 (5° generazione di iPhone)
– iPhone 4,2 (5° generazione di iPhone per reti CDMA)
Per l’iPad le sigle sono invece tre:
– iPad wi-fi (iPad 2,1)
– iPad wi-fi+3G (iPad 2,2)
– iPad wi-fi+CDMA (iPad 2,3)
Tutto pare abbastanza chiaro, tranne per l’iPhone 3,3, per il quale l’ipotesi sopra indicata risulta la più credibile.
Engadget
iOS 4.3 beta – Un video con le nuove gesture
Engadget ha pubblicato un filmato che mostra le nuove gesture per l’iPad. Noterete subito che questa sarà una novità sostanziale per l’iPad, portando l’esprerienza d’uso del dispositivo ad un nuovo livello. Le gesture a 4 e 5 dita permettono di:
– passare da un’applicazione all’altra con movimento a 4 dita verso destra o verso sinistra;
– far comparire barra delle applicazioni aperte muoveno le 4 dita verso l’alto;
– chiudere la schermata dell’applicazion in uso facendo un movimento di chiusura delle 5 dita della mano. Eccovi il filmato …
Personal Hotspot per tutti con iOS 4.3 ?
La portata della novità Personal Hotspot introdotta nel nuovo iPhone 4 di Verizon l’abbiamo colta al volo, chiunque abbia dovuto sottoscrivere un secondo piano dati, oltre a quello dell’iPhone, per il proprio iPad non può non considerarla una grande notizia. Ma Personal Hotspot sarà presto disponibile per tutti gli utenti iPhone ? Tecnicamente crediamo non ci siano problemi, si tratta solo di un’implementazione a livello software, ma le strategie commerciali di Apple, ma soprattutto dei vari operatori mobili, potrebbero mettere i bastoni tra le ruote. Pensate ad esempio al fatto che Vodafone pretende un secondo piano dati soltanto per usare il tethering via USB o Bluetooth, figuriamoci ! Macity riporta notizie provenienti da due siti poco noti nel panorama internazionale: iPhonehellas e iPhoneclub, secondo i quali Personal Hotspot sarebbe offerto a tutti gli utenti iPhone con l’aggiornamento ad iOS 4.3.