Come forse saprete è successo di nuovo, Wind e iOS non vanno molto daccordo. Questa volta c’è di mezzo iOS 7.1, l’ultimo aggiornamento rilasciato da Cupertino, che non permette su alcuni iPhone 4, iPhone 4S e iPhone 5 di visualizzare il campo dove inserire l’APN necessario all’HotSpot Personale, con il risultato di impedire lo sfruttamento di una delle funzioni incluse negli abbonamenti dell’operatore. Il problema deriverebbe sempre dal fatto che Wind non è un operatore che distribuisce ufficialmente l’iPhone, non ha nessun rapporto diretto con Apple, e gli iPhone che da qualche settimana ha iniziato ad offrire alla clientela proverrebbero da un distributore (cosa che spiegherebbe i costi elevati a cui viene proposto). All’origine del problema, che già aveva afflitto senza soluzione gli iPhone 3G con iOS 4.2, ci sarebbero le impostazioni base che bloccherebbero l’HotSpot personale, salvo ricevere istruzione contraria dalla Sim di un operatore che permette di sfruttare tale funzionalità. Ma non essendo Wind un distributore ufficiale non esisterebbe nessuno script operatore in grado di compiere il “prodigio”. Il condizionale è d’obbligo, perchè non si spiegherebbe come mai su iPhone 5S e iPhone 5C tutto funzioni regolarmente e le testimonianze degl utenti dei modelli incriminati mostrano una situazione a macchia di leopardo. Al momento quindi, nel dubbio, se avete uno dei modelli indicati, siete clienti Wind ed intendete restarlo, non aggiornate ad iOS 7.1. Vi terremo aggioranti sugli sviluppi della vicenda !
Tag: iOS 7.1
Una rivoluzione chiamata Multipeer Connectivity Framework
MCF è un nuovo acronimo di cui potreste sentir parlare spesso in futuro, sta per Multipeer Connectivity Framework e promette di rivoluzionare le modalità di comunicazione e di connessione ad internet. Questo framework è stato inserito da Apple in iOS 7.1 ed è uscita la prima applicazione che ne sfrutta le potenzialità: FireChat. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come funziona … Continua a leggere Una rivoluzione chiamata Multipeer Connectivity Framework
Apple ha rilasciato iOS 7.1
Apple ha rilasciato iOS 7.1, si trata del primo aggiornamento di una certa rilevanza per iOS 7. Le novità vanno dalla nuova applicazione CarPlay, necessaria per gestire l’integrazione con i veicoli abilitati appena presentati al Salone dell’auto di Ginevra, a Siri, migliorata nella funzionalità, nelle opzioni di comando e nella qualità di alcune voci, da nuove opzioni di visualizzazione degli impegni nel Calendario al miglioramento del funzionamento del TouchID, dalla prestazioni su iPhone 4 alla correzione del bug relativo al numero di mail non lette nel caso il numero fosse superiore a 10.000. Non mancano novità grafiche, aspetto sul quale nutriamo molte perplessità. iOS 7 ha rotto l’equilibrio e l’eleganza che iOS aveva sempre avuto, introducendo cose buone e poco buone, creando disarmonia, e dalle prime schermate di iOS 7.1 crediamo che alcune novità proseguano in questa direzione. Per aggiornare sapete cosa dovete fare, OnTheAir oppure collegando ad iTunes. Fateci sapere cosa ne pensate !