Apple rilascia iOS 8.0.2

IMG_1357.JPG
Apple ha rilasciato iOS 8.0.2, che arriva a sole 48 ore dal rilascio del problematico iOS 8.0.1, prontamente ritirato a causa di un grave bug che disabilitava il Touch ID e la possibilità di effettuare telefonate sui nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Le prime notizie confermano la bontà del nuovo update. Vediamo Le note di rilascio ufficiali … Continua a leggere Apple rilascia iOS 8.0.2

Apple rilascia iOS 8

IMG_1300.PNGApple ha rilasciato iOS 8, ultima versione del sistema operativo destinato ad iPhone 4S e successivi, iPad 2 e successivi, iPad mini e iPod touch di ultima generazione. I destinatari potranno comunque averne conferma andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e decidere se agiornare in modalità OTA (On The Air), ovvero direttamente dal dispositivo, oppure tramite iTunes. In questo caso occorrerà aver aggiornato iTunes alla versione 11.4. Attendiamo i Vostri commenti sulle tante novità !

Con iOS 8 sarà più facilie ritrovare l’iPhone

iOS 8 - Coming this fallCon iOS 8 sarà più facile ritrovare iPhone, iPad e iPod touch smarriti o rubati, Apple infatti ha introdotto tra le opzioni la voce che abilita il dispositivo a trasmettere la sua posizione quando la batteria si sta per esaurire. Oggi infatti i tre dispositivi sono localizzabili unicamente se accesi e sotto copertura di network cellulare o Wi-Fi; la novità aumenta molto le probabilità di successo. Noi di Nonsolomac auspichiamo che, previa autorizzazione dell’utente per ovvi motivi di privacy, possa essere conservata a tale scopo sul server di Cupertino, all’interno dei propri servizi iCloud, anche l’ultima posizione memorizzata ad intervalli regolari, in modo che sia rintracciabile tramite l’accesso ad iCloud, anche quando esso venga spento volontariamente, ad esempio dal ladro, o quando fuori copertura.

WWDC 2014 – iOS 8 e OS X 10.10 Yosemite

20140603-121730-44250133.jpg
Ieri sera si è tenuto il Keynote di apertura della WWDC 2014, durante il quale Apple ha presentato OS X 10.10 Yosemite e iOS 8, ricche di novità e di integrazione tra i vari dispositivi. Tra le novità più interessanti segnaliamo la possibilità di rispondere ed effettuare chiamate dal Mac sfruttando il network del proprio iPhone, il nuovo linguaggio di programmazione Swift, un Objective-C senza C, HomeKit, per centralizzare il controllo dei tanti strumenti di domotica che ad oggi richiedono ognuno la propria App e Health, che centralizza la gestione delle informazioni provenienti dai vari strumenti di controllo e monitoraggio della propria attività sportiva e della propria salute. Ma le novità sono talmente tante che vi consigliamo di vedere il Keynote, già disponibile sul sito Apple. Niente hardware, per quello ci sarà tempo.