Apple presenta il nuovo iPad mini

Atteso e inaspettato allo stesso tempo. Atteso perché si sapeva che era in cantiere il rinnovamento del piccolo tablet di Cupertino, inaspettato perchè rischia di passare in secondo piano rispetto al protagonista principale dell’evento California Streaming in cui è stato presentato. Il nuovo iPad mini 6 rivoluziona l’estetica, che segue la traccia segnata dagli iPad Pro ed Air, e la sostanza. Vediamo tutte le novità.

Continua a leggere Apple presenta il nuovo iPad mini

California Streaming, in arrivo un’ondata di novità Apple

E’ appena terminato l’evento Apple denominato California Streaming. Con questo post, scritto in aggiornamento continuo, vi abbiamo dato un breve resoconto in tempo reale delle novità che Tim Cook ed i vari manager Apple stanno mostrando per la prima volta al mondo. Si parte con gli iPad, rinnovati per quanto riguarda l’iPad e l’iPad mini, per passare poi all’Apple Watch 7. La nuova gamma Apple Watch vede al suo fianco l’Apple Watch SE e, come modello di ingresso, Apple Watch 3. Novità di rilievo: Fitness+ arriverà in 15 nuovi paesi, Italia inclusa, ed integrerà gli allenamenti di gruppo. Non manca il prodotto più atteso della giornata, l’iPhone 13, dotato del nuovo processore A15 Bionic, un nuovo sistema di fotocamere, nuova e più veloce connettività 5G e una capacità base che finalmente sale a 128GB. Al fianco dei due modelli base, i due modelli Pro e Pro Max, con prestazioni fotografiche e video ancora migliorate e capacità fino a 1TB. Torniamo più tardi con gli approfondimenti sui singoli prodotti e sulle singole tecnologie.

Apple stringe accordi con altri produttori asiatici

Apple sta stringendo accordi con altri produttori asiatici per far fronte alla forte richiesta di dispositivi iOS, in particolare iPhone 5S e iPad Air. Dopo la Wistron Corporation, società con sede a Taiwan e già produttrice di smartphone per Rim e Nokia, che si affiancherà a Foxconn e Pegatron per la produzione degli iPhone 5C già a partire dalla fine di quest’anno, le indiscrezioni indicano in Compal Communications Inc. il partner scelto per assemblare l’iPad mini a partire dal prossimo anno. Hon Hai Precision Industries (Foxconn), ormai storico e principale partner della società di Cupertino, si concentrerà sulla produzione dell’iPhone 5S, che in questo momento è poco reperibile sul mercato a causa della forte domanda. Foxconn inoltre è sotto osservazione da parte di Apple per la pubblicità negativa derivante dalle frequenti notizie relative alle condizioni di lavoro dei propri dipendenti e per l’alta difettosità dell’iPhone 5, che ha costretto Apple a sostenere costi superiori alle attese per la sostituzione dei dispositivi. Il Chairman di Hon Hai non avrebbe accettato riduzioni di prezzo per ottenere maggiori ordini da parte di Apple, questo anche per evitare il rischio derivante dal fatto di strutturarsi per produzioni di enormi dimensioni per un singolo cliente. Il 40% dei profitti deriverebbe dalle commesse di Cupertino ed i margini operativi sarebbero sotto pressione a causa dell’aumento dei costi del lavoro avuti negli ultimi due anni. La gamma prodotti Apple si sta facendo più articolata ed è naturale che vengano aggiunti nuovi partner di produzione. WallStreetJournal

Evento Apple il 22 ottobre – We still have a lot to cover

Apple Events - We still have a lot to cover - Invito per i media

Apple ha altre cose da mostrarci, ce lo dice in chiare lettere nell’invito appena ricevuto dai media per l’evento programmato per il prossimo martedì 22 ottobre: “We still have a lot to cover”. E’ la conferma che tutti aspettavamo per la presentazione soprattutto dei nuovi iPad di quinta generazione e iPad mini di seconda generazione, le indiscrezioni puntavano a quella data già da qualche settimana. L’iPad dovrebbe mantenere la dimensione dello schermo ma, grazie ad una nuova ingegnerizzazione, dovrebbe veder ridurre gli ingombri complessivi, mentre l’iPad mini dovrebbe beneficiare del Retina Display. Ma per quella data ci aspettiamo anche il rilascio di OS X Mavericks, ormai in Golden Master, e l’annuncio relativo all’uscita dei nuovi Mac Pro, mostrati alla WWDC dello scorso mese di giugno. Bolle altro in pentola ? Pare di si, le ultime indiscrezioni dicono che per la fine di ottobre sarebbero pronti anche i nuovi MacBook Pro con processore Hashwell, e da tempo si parla di una nuova Apple TV e di una rinnovata suite iWork. La tabella di marcia parrebbe molto molto fitta per Apple, con l’evento del 22 ottobre a cui farebbe subito seguito la commercializzazione dei nuovi MacBook Pro e l’uscita degli iPhone 5C e 5S in Italia ed altri 34 paesi, in calendario per il 25 ottobre. A fine ottobre uscirebbero i nuovi iPad e iPad mini, il primo novembre la commercializzazione dei nuovi iPhone in altri 16 paesi, per finire con i Mac Pro in uscita il 15 novembre. Le date non ufficiali (tutte escluso l’evento del 22/10 e le uscite degli iPhone del 25/10 e 1/11) sono state riportate dal sito francese MacGeneration, che non si è sempre rivelato totalmente affidabile.

Nuovo evento Apple il prossimo 15 ottobre ?

Apple Special EventSecondo indiscrezioni riportate dal sito francese MacGeneration, Apple starebbe preparando un nuovo evento per il prossimo 15 ottobre. La fonte in passato non ha sempre fornito informazioni precise e veritiere. L’evento dovrebbe essere incentrato sulla presentazione del nuovo iPad 5 e probabilmente anche della seconda generazione dell‘iPad mini. I tempi sarebbero maturi anche per altri prodotti, entro l’anno Apple dovrebbe infatti rinnovare iMac, Mac mini e MacBook Pro dotandoli dei nuovi processori Intel della serie Haswell, dovrebbe rilasciare i nuovi Mac Pro e OS X Mavericks, e si vocifera anche di una revisione della Apple TV, ma dubitiamo che voglia accavallare su un signolo evento prodotti di categoria diversa, frammentando così l’attenzione dei media e del pubblico.

Confronto tra iPad e iPad mini attuali e di prossima uscita

In attesa dell’evento Apple di questa sera, che dovrebbe essere incentrato sul nuovo iPhone, o meglio sulla nuova gamma iPhone, diamo un’occhiata a questo dettagliatissimo filmato che mostra le presunte scocche in alluminio dei prossimi iPad e iPad mini, confrontandole con i prodotti attualmente sul mercato. Difficile pensare che non possano essere i componenti originali. Apple ha lavorato sulla riduzione delle dimensioni e dello spessore, in particolare i bordi laterali ridotti hanno consentito una riduzione della larghezza del dispositivo, apportando modifiche estetiche minime. A voi le immagini …

Adattatore Lightning a 14,90€

Adattatore Lightning in offerta su PrezzofeliceCon il nuovo iPhone 5, l’iPad 4 e l’iPad mini, Apple ha sostituito il connettore Dock con il nuovo compatto connettore Lightning. Questa evoluzione rende inutilizzabili tutti gli accessori precedentemente posseduti per iPhone, iPad e iPod touch, a meno che non vi dotiate di un adattatore. Apple lo propone ad un costo di 29€, ma stanno arrivando sul mercato prodotti compatibili e certificati. Prezzofelice propone un adattatore del tutto simile all’originale ad un costo molto più contenuto, solo 14,90€, spedizione gratuita. Questo adattatore supporta l’uscita audio analogico, audio USB, sincronizzazione e carica, ma non supporta l’output video. Il buono vale fino al 2 Marzo 2013, la consegna avverrà non oltre il 2 aprile. Potete accedere alle offerte di Prezzofelice tramite il banner sottostante …

3 milioni di iPad in 3 giorni !

iPad e iPad miniApple ha annunciato di aver venduto complessivamente 3 milioni di iPad nel corso del primo weekend di commercializzazione, cifre che si riferiscono al nuovo iPad Mini e all’iPad di quarta generazione, entrambi nella sola versione wi-fi. Si tratta di un risultato record, che doppia il precedente record di 1,5 milioni di unità vendute al lancio dell’iPad wi-fi di terza generazione nel corso dello scorso mese di marzo. Apple non fornisce ulteriori dettagli, pertanto non si conosce la ripartizione di questa cifra tra iPad e iPad mini. Ricordiamo che le versioni wi-fi + cellular, anch’essi ordinabili, andranno in consegna solo verso la fine del mese negli Stati Uniti e in molti altri paesi entro l’anno. Prosegui per leggere l’intero comunicato stampa in lingua inglese … Continua a leggere 3 milioni di iPad in 3 giorni !

iPad mini, Nexus 7 e iPad 3 – Test di caduta e di immersione

Vi segnalamo altri test di resistenza eseguiti da Square Trade, che hanno messo a confronto iPad mini, Nexus 7 e iPad 3. Il test di caduta è stato fatto utilizzando un marchingegno che evita la rotazione del dispositivo durante la caduta libera che avete visto nel precedente filmato, in questo modo è possibile raffrontare i danni con lo stesso angolo di caduta e di impatto sulla superficie sottostante. L’iPad mini risulta il dispositivo che riporta minori danni. Il test di immersione è stato eseguito gettando i tre dispositivi in una bacinella piena d’acqua e facendoli permanere sotto’acqua per 10 secondi. L’iPad mini risulta completamente funzionante, l’iPad 3 funziona correttamente ma presenta qualche problema al tasto Home, mentre il Nexus 7 ne emerge del tutto inutilizzabile. A voi il filmato …

Scopri i prodotti iPad mini disponibli su Amazon.it.

iPad mini contro Nexus 7 – Test di caduta

Sono stati effettuati da Android Authority i primi test comparativi di resistenza tra iPad mini e Nexus 7, tre cadute con angolazioni diverse dopo le quali il Nexus 7  risulta completamente inutilizzabile, mentre l’iPad mini riporta soltanto la rottura del vetro del display LCD, ma continua a funzionare regolarmente. Anche i danni riportati dal corpo del tablet risultano nettamente inferiori sul piccolo tablet made in Cupertino, merito dei materiali utilizzati e dalla qalità costruttiva generale, elementi spesso non considerati nelle tabelle comparative dei due prodotti. A voi le immagini …

iPad mini – Il teardwon di iFixit

20121101-211740.jpg

iFixit ha proceduto già con il teardown del nuovo iPad mini (Model Number A1432), in uscita proprio nella giornata di domani. L’analisi dei componenti interni rivela una batteria da 4400mAh, ma con alcune indicazioni contraddittorie sui Volt, una batteria collegata con connettore ad incastro, notizia molto positiva, ma il connettore lightning saldato sulla scheda madre ed altre componenti incollate fanno si chi iFixit assegni un indice di riparabilità di 2 su 10. Da sottolineare, anche se evidentemente non è bastato per assegnare un indice migliore, che il vetro è un componente separato dall’LCD. Per la prima volta compaiono su un iDevice gli altoparlanti stereo. Seguite l’operazione direttamente su queste pagine …

Continua a leggere iPad mini – Il teardwon di iFixit