Philips ha preso la decisione di staccare la spina alla divisione TV. Le perdite registrate negli ultimi anni sono andate ad appesantire il bilancio del gruppo, e pertanto, come ultima mossa di un’operazione avviata da tempo, ha scelto di separare il business della televisione facendo confluire il proprio marchio e le proprie tecnologie nella joint venture TP Vision, di cui deterrà soltanto il 30%. La restante parte del capitale sarà di TPV Technology Limited, primo produttore mondiale di Monitor e terzo produttore di TV, già partner di Philips, da cui aveva già acquisito una parte del business di fascia entry level, e presente sul mecato con i marchi AOC, che ultimamente ha fatto la sua comparsa anche sul mercato italiano della grande distribuzione, ed Evision. TP Vision si occuperà dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di TV con marchio Philips in Europa, Russia, Medio Oriente, Brasile, Argentina, Uruguay, Paraguay ed alcuni paesi selezionati nell’area asiatica, mentre negli USA sarà presente in partnership con Funai. “TP Vision ricoprirà un ruolo importante nel mercato mondiale del business TV e garantirà la continuità del marchio Philips su questo mercato“, ha dichiarato il Chief Executive Officer di Philips Frans van Houten. “TP Vision farà leva sulla forza del marchio Philips, sulla sua capacità d’innovazione e sui rapporti commerciali consolidati integrandoli con la capacità produttiva di TPV. La partnership con TPV consente a Philips di concentrarsi maggiormente sulle posizioni di leadership nei mercati strategici dell’Healthcare, Consumer Lifestyle e Lighting”. Philips
Tag: Joint Venture
Joint Venture – Parte l’assistenza Business di Apple
Apple ha avviato il nuovo programma denominato Joint Venture dedicato alle imprese, un programma pensato per aiutarle a usare Mac, iPhone e iPad per migliorare il proprio business. I tecnici Apple si occuperanno di configurare i nuovi prodotti Apple, formeranno il personale perché lavori al meglio e si assicurereranno che tutto funzioni sempre con l’assistenza dedicata. Al costo di 499€ annui le imprese copriranno 5 macchine, per le quali avranno setup in 24 ore, compreso il trasferimento dei dati esistenti sul precedente Mac o PC, installazione e configurazione di eventuali software aggiuntivi acquistati presso lo Store, assistenza tecnica telefonica o presso il Genius Bar, computer di cortesia, 3 sessioni di 2 ore di training per il personale e workshop mensili di gruppo. I tecnici si occuperanno anche dell’attivazione del propria pagina web Joint Venture, per accedere a tutti i servizi, programmare training, fissare appuntamenti, iscriversi agli workshop e ricevere assistenza tecnica. Scopri tutti i dettagli … Continua a leggere Joint Venture – Parte l’assistenza Business di Apple
Joint Venture – Nuovo servizio assistenza Apple per PMI
AppleInsider riporta notizie trapelate dopo gli incontri svoltisi ieri nei Retail Store Apple relativi al lancio di un nuovo servizio tecnico di supporto rivolto alle piccole imprese. Il prossimo 2 marzo, contestualmente all’atteso annuncio dell’iPad di seconda generazione, Apple dovrebbe avviare questo nuovo servizio denominato Joint Venture. Secondo quanto emerso dalle riunioni riservate, pagando un costo annuo di 500$ le imprese potranno assicurarsi assistenza in fase di installazione e configurazione dei propri sistemi, di Microsoft Exchange, servizio prioritario di assistenza tecnica presso i Genius Bar ed un numero telefonico per assistenza tecnica telefonica. Per le riparazioni che richiederanno oltre 24 ore di tempo, i clienti potranno avere un MacBook Pro da 15.4″ con iWork e Microsoft Office pre-installati. Tutto questo per 5 macchine, ulteriori macchine aggiuntive potranno essere incluse al costo di 99$ annui ciascuna. Non finisce qui … Continua a leggere Joint Venture – Nuovo servizio assistenza Apple per PMI