Sony si è inventata la Lens Camera, ovvero una fotocamera digitale di alta qualità per smartphone composta soltanto da ottica e sensore. Nessun collegamento fisico, la Lens Camera dialoga in modalità wireless (Wi-Fi o NFC) con lo smartphone. In questo modo lo schermo dell’iPhone diventa il display della fotocamera, dal quale controllare l’inquadratura, la messa a fuoco, l’esposizione e tutte le altre impostazioni di scatto attraverso un App chiamata PlayMemories Mobile. Scrive Sony: “Sei alla ricerca di una fotocamera con prestazioni professionali? Prova il tuo telefono. Devi semplicemente posizionare questo obiettivo intelligente vicino a qualsiasi smartphone NFC per stabilire una connessione. Adesso hai a disposizione la potenza e il controllo necessari per realizzare splendide immagini”. I modelli sono due: Cyber-shot DSC-QX100 e DSC-QX10. Differiscono per dimensione e risoluzione del sensore CMOS Exmor R: da 1″ con 20.2 megapixel e zoom Carl Zeiss Vario-Sonnar T* 3.6x la prima, sensore più piccolo con 18.2 megapixel e zoom 10x G la seconda. In comune il processore BIONZ e l’ottica Carl Zeiss con stabilizzazione ottica SteadyShot. Ha senso un prodotto del genere ? Quali sono i suoi ambiti di utilizzo ? Perchè si dovrebbero preferire rispetto ad una fotocamera compatta, bridge o mirrorless “tradizionale” ? Continua a leggere Sony inventa la Lens Camera per smartphone