Parte l’iTunes Festival 2014, un evento che porterà sul palco dello storico RoundHouse di Londra i più grandi nomi della musica internazionale tra cui David Guetta, Tony Bennet, Robert Plant, Placebo, Mary J. Blidge, Maroon 5, Lenny Kravitz, Kylie, Paolo Nutini, Nicola Benedetti, Ed Sheeran e Placido Domingo, per 30 serate di sutentico spettacolo. L’iTunes Festival può essere seguito in diretta, gratuitamente, tramite iTunes e Apple TV. Scorpite tutti i dettagli sull’iTunes Festival !
Oggi è il giorno dell’iPhone 4S, in uscita negli USA, Australia, Giappone e, in Europa, solo in Inghilterra, Francia e Germania. L’Italia deve aspettare il secondo gruppo di 22 paesi, dove il nuovo dispositivo arriverà il 28 ottobre. Obiettivi puntati su Londra, dove saranno presenti gli inviati di moti siti web e blog come Macity e iPhone Italia, per dirette e servizi esclusivi. Lunghe code già dalla gioranta di ieri agli Apple Store di Regent Street e Covent Garden, due dei negozi più prestigiosi. Ecco la situazione nella tarda serata di ieri davanti a Covent Garden …
Questa mattina via alle danze, porte aperte e tutti alla conquista del proprio iPhone 4S. Molti degli acquirenti saranno possessori di iPhone 3G e 3GS, rispetto ai quali l’iPhone 4S rappresenta un enorme salto in quanto a potenza e funzionalità, ma grazie a Siri anche per chi possiede un iPhone 4 l’esperienza utente cambierà radicalmente.
Segnaliamo che alcuni iPhone 4S venduti all’Apple Store di Covent Garden erroneamente sono Sim Locked !
E’ importante quindi, per coloro che si sono recati all’estero per acquistare il nuovo prodotto, aprire e verificare in negozio la situazione. Diversamente si tornerebbe a casa con un telefono inutilizzabile, e non sappiamo come la situazione potrebbe essere approcciata da un Genius Bar italiano, dove il prodotto non è ancora disponibile.
Apple punta lo sguardo sul distretto finanziario di Londra, ed in praticolare su un edificio prossimo alla demolizione, al posto del quale si vorrebbe costruire un edificio di 10 piani. Apple vorrebbe prendere in affitto i 12.890 metri quadrati di superficie del piano terra. L’edificio vanta poi altri 86.000 metri quadrati dei piani superiori e destinati ad uffici. Il progetto porterebbe a tre il numero di Apple Store a Londra, dopo il negozio in Regent Street e quello di Covent Garden distante meno di due miglia. Il progetto sta però incontrando alcune difficoltà, il terreno infatti è di proprietà della città di Londra, che sta ancora cercando un acquirente, e ben 13 proprietari di abitazioni vicine lamentano che il nuovo edificio bloccherà loro la luce del sole a causa della sua altezza. Ecco i link alla documentazione completa pubblicata dall’amministrazione cittadina, che recita: “Demolition of existing buildings and erection of a basement, lower ground, ground and nine upper floors for office and retail (Class A1) purposes together with ancillary parking, servicing and access (12,890sq.m, 10 storeys). Address: Site Boundary 100 Cheapside London“, ed alcuni rendering: Elevation, Floor Plan e Project Summary. In quest’ultimo documento, per illustrare le superfici commerciali, vengono utilizzate immagini di alcuni Apple Store. Fonte: ifoapplestore
Google Art Project è un progetto sviluppato in collaborazione con grandi musei a livello mondiale come il Metropolitan di New York, la National Gallery di Londra e la Galleria degli Uffizi di Firenze. Con Google Art Project è possibile effettuare un tour virtuale dell’interno di ogni museo, sfruttando la tecnologia Google Street View per gli interni. Sono 17 i musei attualmente presenti per un totale di 486 tra le più famose opere in essi esposte. Il servizio è disponibile all’indirizzo googleartproject.com.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.