Vodafone porta la rete LTE Advanced 4G+ in 80 città italiane

Logo VodafoneDopo Tim è la volta di Vodafone ad annunciare la disponibilità della rete 4G+ basata su tecnologia LTE Advanced in 80 città italiane, che diventeranno 100 entro marzo 2015. La rete 4G+ di Vodafone permette velocità di download fino a 225 Mbps, grazie alla combinazione di due bande di frequenza tra quelle utilizzate. Si tratta di un nuovo importante traguardo per Vodafone, che già con la rete 4G copre il 74% della popolazione nazionale (oltre 2500 comuni italiani). Contestualmente Vodafone ha annunciato la sperimentazione della tecnologia VoLTE (Voice over LTE) su Milano, Roma e Ivrea.

Parte la rete LTE Advanced di TIM

IMG_1693.JPG
TIM ha annunciato la disponibilità della rete mobile LTE Advanced, indicata commercialmente con la sigla 4G+, in 60 città italiane. Le prestazioni possono arrivare fino a 180 mbps, con prospettive di sviluppo ad inizio 2015 fino a 225 mbps e oltre, nei test di laboratorio presso TILab sono state infatti raggiunte velocità vicine ai 300 Mbps. LTE Advanced o 4G+ sfrutta il carrier aggregation, una tecnologia in grado di combinare due bande di frequenza diverse tra quelle utilizzate, come ad esempio 800, 1800 e 2600 MHz. Telecom Italia specifica che il primo smartphone a poter sfruttare le potenzialità della nuova rete è il Galaxy Note 4 mentre altri terminali verranno proposti nel breve termine. Gli iPhone 6 di ultima generazione possono sfruttare la tecnolgia LTE Advanced con una velocità limite di 150 Mbps. Questo è l’elenco delle città già coperte: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Firenze, Bari, Catania, Messina, Taranto, Brescia, Prato, Reggio Calabria, Livorno, Salerno, Siena, La Spezia, Alessandria, Pistoia, Catanzaro, Pisa, Lucca, Pescara, Novara, Savona, Sanremo, Carrara, Latina, Cuneo, Viterbo, Teramo, Campobasso, Arezzo, Caserta, Grosseto, Viareggio, Asti, Benevento, Torre del Greco, Pozzuoli, Matera, Cremona, Massa, Potenza, Castellammare di Stabia, Afragola, Vigevano, Fiumicino, Aprilia, Legnano, Marano di Napoli, Pomezia, Tivoli, Battipaglia, Anzio, Sesto Fiorentino, Busto Arsizio, Mugnano di Napoli e Giugliano in Campania.