Apple ha rilasciato MacOS X Catalina 10.15.5 (build 19F96), aggiornamento che migliora la stabilità, l’affidabilità e le prestazioni del sistema, ed è pertanto raccomandato a tutti gli utenti. Ci sono però anche delle piccole novità che andiamo ad illustrarvi.
Continua a leggere Apple rilascia Mac OS X 10.5.5Tag: Mac OS X
Scaricare le vecchie versioni di OS X (aggiornato)
Avete un Mac non aggiornato all’ultima versione di OS X perchè non compatibile, oppure avete qualche motivo specifico per non fare l’aggiornamento o state semplicemente reinstallando il sistema operativo su una macchina datata ?
Potreste avere difficoltà nel trovare la pagina di download delle precedenti versioni di Mac OS X sull’App Store. Qui vi veniamo in aiuto noi fornendovi i link diretti funzionanti nel momento in cui scriviamo questo articolo …
Continua a leggere Scaricare le vecchie versioni di OS X (aggiornato)Aprire Applicazioni di sviluppatori non identificati

Apple ha via via messo dei limiti all’apertura delle applicazioni scaricate dal web e provenienti da sviluppatori non identificati (non riconosciuti da Apple). Nelle versioni meno recenti era sufficiente aprire l’applicazione con una combinazione di tasti, ma nelle ultime versioni le maglie si sono strette ancora di più ed il sistema operativo le blocca categoricamente. Vi spieghiamo la procedura da utilizzare in entrambi i casi, per aprirle ugualmente …
MacOS Mojave – Compatibilità hardware
Apple ha presentato Mac OS 10.14 Mojave, la nuova versione del sistema operativo che uscirà il prossimo autunno. Molte le novità per le quali vi invitiamo a leggere direttamente le pagine Apple. Vogliamo focalizzare l’attenzione sui computer che saranno compatibili con la nuova versione, perchè stanno per restare escluse macchine molto diffuse sul mercato … Continua a leggere MacOS Mojave – Compatibilità hardware
Apple rilascia l’aggiornamento Java per OS X 2012-005 1.0
Apple ha reso disponibile l’aggiornamento Java per OS X 2012-005 1.0, che fornisce compatibilità, sicurezza e stabilità migliorate, grazie all’aggiornamento di Java SE 6 alla versione 1.6.0_35. Questo aggiornamento consente la configurazione del plus-in di Java in moda da poter disattivare l’esecuzione di applet che vengono eseguite per un periodo di tempo prolungato. Se non è stato effettuato il precedente aggiornamento Java per OS X 2012-004, queseto aggiornamento disabiliterà il plug-in web di Java. Le applet possono essere riattivate cliccando sull’etichetta “plug-in inattivo” che verrà mostrata all’utente nella pagina web. Maggiorni informazioni sul supporto Apple, articolo HT5367.
Convergenza di Tastiere tra OS X e iOS
In OS X 10.7 Lion, non è più possibile ottenere la ripetizone di tutti i caratteri della tastiera mantenendo premuto il relativo tasto. Questa comoda funzione è stata sostituita per le vocali da un menù a comparsa che, come avviene con la tastiera sui dispositivi iOS, permette di accedere a tutti i caratteri accentati e i caratteri speciali assegnati al tasto specifico. Questo menù a comparsa non funziona con le consonanti, che però hanno ugualmente perso la ripetizione del carattere, mentre per la punteggiatura è ancora attiva la ripetizione. I numeri, ad esempio il 2, permette invece di digitare “2ª” e “2º”.
OS X si prepara per il Retina Display
OS X sta facendo piccoli passi verso il Retinia Display, almeno questa è la conslusione che si trae dal fatto che all’interno dell’ultima versione del sistema operativo, la 10.7.4 appena rilasciata, sono state trovate icone con risoluzione maggiorata rispetto a prima. TextEdit aveva un’icona di 512×512 pixel, passata adesso a 1024×1024, e non è l’unica. Con la risoluzione aumenta anche il peso, che passa da 209KB a 1,7MB. Secondo le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane, Apple sarebbe intenzionata a presentare entro la fine dell’anno un nuovo MacBook Pro con risoluzione di 2880×1800 pixel, guarda caso il doppio della risoluzione del modello attuale da 15.4″. Hwupgrade
Apple rilascia Mac OS X Lion 10.7.4
Apple ha rilasciato Mac OS X 10.7.4, aggiornamento consigliato a tutti gli utenti di OS X Lion che include correzioni generali del sistema operativo tese a migliorare la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac. Vediamole più dettagliatamente:
– Risoluzione di un problema per il quale l’impostazione “Riapri le finestre al login successivo” è sempre abilitata;
– Miglioramento della compatibilità con alcune tastiere USB britanniche di terze parti;
– Correzione di un problema che impedisce il salvataggio di file su un server;
– Miglioramento dell’affidabilità relativa alla copia di file su un server SMB.
Per informazioni dettagliate su questo aggiornamento, visita il sito web: http://support.apple.com/kb/HT5167?viewlocale=it_IT.
Apple rilascia OS X 10.7.3
Apple ha rilasciato OS X 10.7.3, corposo aggiornamento di 730MB (1.3GB se Combo) per le precedenti versioni di Lion. L’aggiornamento 10.7.3 è consigliato a tutti gli utenti OS X Lion e include correzioni generali del sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac. Viene aggiunto supporto linguistico per catalano, croato, greco, ebraico, rumeno, slovacco, tailandese e ucraniano, vengono risolti problemi durante l’utilizzo delle schede smart per accedere a OS X, problemi di autenticazione con i servizi directory e problemi di compatibilità con la condivisione di documenti con Windows. Informazioni dettagliate su questo aggiornamento sono disponibili sulle pagine del supporto Apple: HT5048.
OS X in pillole – Nuova cartella con selezione
OS X nasconde tante piccole utili opzioni, alcune delle quali rimangono celate a molti utenti fino a che non ci si imbattono casualmente. E’ il caso di Nuova Cartella con Selezione, ovvero la possibilità aggiunta in Lion di creare una cartella che conterrà già i file che l’utente aveva precedentemente selezionato. Il comando compare nel menù Archivio del Finder quando sono selezionati almeno due elementi. La nuova cartella tra l’altro non verrà creata con il nome Cartella Senza Titolo, ma una volta creata verrà selezionata in modo che l’utente possa immediatamente dargli un nome, senza dover fare azioni intermedie. Una volta selezionati i file è possibile anche usare la scorciatoia da tastiera Command + Ctrl + N. Utile, vero ?
Apple rilascia Digital Camera RAW Compatibility Update 3.8
Apple ha rilasciato l’aggiornamento Digital Camera RAW Compatibility Update 3.8, un aggiornamento per Snow Leopard e Lion che aggiunge il supporto ad Aperture 3 e iPhoto di iLife ’11 per il formato RAW delle seguenti fotocamere digitali: Konica Minolta DiMAGE A200, Olympus PEN E-P3, Panasonic LUMIX DMC-G3 e LUMIX DMC-GF3, Samsung NX11e NX100, Sony Alpha NEX-C3 e Alpha SLT-A35. Verificare Aggiornamento Software in OS X per il download.
Aggiornamento per i driver di stampanti e scanner Brother, HP e Samsung
Apple ha rilasciato nuovi driver di stampa per i modelli di stampanti e scanner HP, Brother e Samsung per gli utenti di Snow Leopard e Lion. Brother Printer Drivers 2.7, Samsung Printer Drivers 2.2 e HP Printer Drivers 2.7. L’aggiornamento è disponibile tramite la funzionalità Aggiornamento Software integrata in Mac OS X (solo OS X per Lion). Per l’elenco di tutte le stampanti supportate da Snow Leopard e Lion potete consultare questa pagina del Supporto Apple.
Prepararsi a Lion / 2
Oltre al link che vi abbiamo segnalato nei giorni scorsi, utile a verificare le applicazioni testate su Lion, c’è un’altra cosa che potete fare per vedere quali applicazioni tra quelle presenti nel vostro HD potrete eseguire sul nuovo felino di imminente uscita. Talvolta le applicazioni si accumulano nella propria cartella e ce le dimentichiamo, questa guida vi spiega come verificare quali smetteranno necessariamente di funzionare con l’aggiornamento perchè non più supportate dal nuovo sistema operativo … Continua a leggere Prepararsi a Lion / 2
Prepararsi a OS X Lion
Lion sta arrivando, abbiamo verificato se il nostro hardware è compatibile o meno, ma abbiamo fatto lo stesso con i nostri software? Fortunatamente c’è chi si è preso la briga di testarli per noi, e prima di fare l’upgrade possiamo assicurarci con una veloce verifica se anche i nostri programmi “reggono” il Leone o se merita aspettare gli aggiornamenti. A questo link http://roaringapps.com/apps:table. Fonte: Macitynet