Vi abbiamo già parlato dell’ingresso di Schneider-Kreuznach nel consorzio Micro Quattro Terzi, ma non è il solo nome di rilievo a dimostrare interesse nel nuovo segmento di mercato. Carl Zeiss, in un comunicato congiunto con Olympus, ha annunciato che inizierà la produzione di obiettivi dedicati al sistema ed ha dichiarato ufficialmente che verranno realizzate anche le ottiche HD Video con innesto Micro Quattro Terzi. Fonte: hwupgrade
Tag: micro quattro-terzi
Schneider-Kreuznach entra nel consorzio Micro Quattro Terzi
Schneider-Kreuznach è entrata nel consorzio Micro Quattro. Lo storico produttore ha deciso di impegnarsi in questo segmento che sta diventando il più effervescente del mercato, portando la propria eseperienza al servizio delle nuove fotocamere mirrorless. Nuovi prodotti oppure un adattamento delle ottiche già sviluppate ? Non si hanno dettagli in merito, ma l’interesse va in particolar modo all’esperienza che il costruttore ha nel campo degli obiettivi cinematografici. Fonte: hwupgrade
Sony rilascia le specifiche del sistema E-Mount
Sony ha rilasciato le specifiche di base del sistema E-Mount, quello relativo alla propria linea di fotocamere senza specchio ad ottiche intercambiabili NEX. A questo punto terzi produttori potranno rilasciare ottiche e adattatori. La scelta potrebbe essere dettata dal successo che sta riscontrando il sistema Micro Quattro-Terzi, con l’ingresso nel segmento di mercato di nomi di primo piano nel panorama delle ottiche come Carl Zeiss e Schneider-Kreuznach. Dal primo aprile i produttori di terze parti potranno commercializzare ottiche e adattatori per il sistema E-Mount senza dover pagare royalty a Sony, si annunciano quindi ottiche Carl Zeiss, Sigma e Tamron. Il sistema NEX comprende sia fotocamere che videocamere digitali. Fonte: Hwupgrade.it
La prima ottica 3D per Micro Quattro Terzi
L’ultima frontiera del video, lo sapete, è il 3D. Sono ormai disponibili in tutti i negozi di elettronica film, televisori ed occhialini per apprezzare al meglio la stereoscopia nelle sue varie forme. La novità di questa estate 2010 è l’arrivo di prodotti in grado di produrre contenuti tridimensionali destinati ad un pubblico più vasto, non esclusivamente professionale. Panasonic è uno dei marchi più attivi, dopo la prima videocamera 3D amatoriale, la HDC-SDT750, arriva anche la prima ottica 3D destinata alla propria serie G in formato Micro Quattro Terzi, un’ottca in grado di produrre contenuti tridimensionali con un’unica lente, immagini, scatti a raffica e video. L’ottica proietta due immagini gemelle sul sensore, che verranno successivamente combinate a formare un’unica immagine 3D. L’ottica è attesa in uscita insieme alla prossima GH2, futuro modello del Lumix G Micro System. Non è chiaro se sia compatibile con i modelli attualmente in commerico. Prezzo indicativo non ancora ufficiale di circa 1.000€ (fotocamera e lente 3D). Panasonic ha chiuso il cerchio, producendo una gamma di prodotti 3D completa: fotocamere, videocamere, lettori Blu-Ray e TV. DPreview
Continua a leggere La prima ottica 3D per Micro Quattro Terzi