SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation), società fondata nel 2020 da Elon Muisk, ha lanciato nello spazio 143 satelliti. Si tratta del record mondiale per singolo lancio. A portarli in orbita il razzo Falcon 9. Si tratta della prima missione del programma SmallSat Rideshare, che consente a governi e aziende private di portare in orbita piccoli satelliti ad un prezzo piuttosto accessibil
Continua a leggere SpaceX lancia nello spazio 143 satelliti, record assolutoTag: Microsoft
Coronavirus – La digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese (aggiornato)
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha promosso un’iniziativa rivolta ad aziende, start-up, associazioni, al fine di definire servizi, soluzioni e modalità di fruizione digitali innovative e gratuite che vadano incontro alle esigenze di cittadini e imprese coinvolti dai provvedimenti presi per arginare l’epidemia di Coronavirus in Italia.
Continua a leggere Coronavirus – La digitalizzazione a supporto di cittadini e imprese (aggiornato)Apple si impegna con 100 milioni di dollari nell’iniziativa ConnectED voluta da Barack Obama
Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha lanciato l’iniziativa chiamata ConnectED, lanciando un appello al mondo delle imprese, agli insegnanti e alle famiglie, per lavorare insieme in modo da “connettere i ragazzi al 21° secolo grazie alle nuove tecnologie“, e “per fare vivere ancora il sogno americano nel loro futuro“. All’appello hanno risposto i principali colossi USA come Apple, AT&T, Microsoft, Sprint e Verizon. La notizia di questi giorni è l’impegno di Apple, che fornirà 100 milioni di $ in iPad, computer e altri strumenti. Apple si affianca alle iniziative delle altre società impegnate nell’iniziativa: AT&T e Sprint contribuiscono con i propri network wireless fornendo connettività, Verizon ha investito 100 milioni di $ cash ed ha avviato una raccolta fondi, mentre Microsoft ha offerto 12 milioni di copie gratuite di Microsoft Office e sta rendendo disponibile Windows a prezzi scontati. Gli istituti scolastici pubblici coinvolti sono circa 15.000. Il piano ConnectED, annunciato lo scorso giugno, si pone l’obiettivo di aumentare la percentuale degli studenti statunitensi connessi ad Internet dal 20% al 99% entro 5 anni.
Nokia era pronta con i Lumia basati su Android
La notizia dell’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft è ancora fresca, ma secondo indiscrezioni raccolte dal New York Times, le motivazioni che hanno spitno la società di Redmond nell’operazione potrebbero non essere quelle che tutti immaginavamo … Continua a leggere Nokia era pronta con i Lumia basati su Android
Microsoft acquista Nokia per 5,44 miliardi di dollari
Avrebbe potuto essere una notizia bomba, lo sarebbe stata qualche anno fa, ed invece tutti ormai ce l’aspettavamo … prima o poi. Microsoft ha comprato Nokia per 5,44 miliardi di euro in contanti, e si lancia (almeno questo è il piano) all’inseguimento dei due leader fino ad ora incontrastati del mercato: Android e iOS. La cifra è così composta: 3,79 miliardi di euro per la quasi totalità della divisione “Devices & Services” e 1,65 miliardi di euro per la licenza dei brevetti Nokia. L’operazione dovrebbe chiudersi nel primo trimestre del 2014, dopo l’approvazione degli azionisti. Un’assemblea straordinaria è prevista per il prossimo 19 Novembre. Scopriamo tutti i dettagli di questa grande operazione … Continua a leggere Microsoft acquista Nokia per 5,44 miliardi di dollari
Apple e PrimeSense in trattative ?
Apple avrebbe avviato trattative con PrimeSense, società israeliana specializzata nei sensori di movimento, per l’acquisizione della società. L’investimento di Apple sarebbe pari a 280 milioni di dollari, e confermerebbe l’interesse di Cupertino per la realizzazione di nuove interfacce utenti destinate a futuri prodotti. PrimeSense è la società che ha realizzato la tecnologia originale sulla quale Microsoft ha ricavato Kinect. Apple potrebbe integrare questo tipo di interazione utente nei propri Mac, nella Apple TV, destinata secondo molti a far girare titoli di Gaming presenti sull’App Store, e nella “fantomatica” iTV. L’indiscrezione arriva da Calcalist, realtà solitamente affidabile in questo genere di speculazioni.
USA – iOS cresce le quote nel mercato smartphone
ComScore ha diffuso i dati relativi alle proprie rilevazioni per il primo trimestre 2013, secondo le quali iOS continua a guadagnare negli USA quote nel mercato smartphone, raggiungendo il 39%. Android mantiene ancora il 52% del mercato, ma registra un calo dell’1.4%; in perdita anche Blackberry (-1.2%) con il 5.2% del mercato, mentre resta stabile Microsoft con una quota del 3%. Analizzando i singoli produttori, vediamo che Apple mantiene saldamente la testa della classifica e che l’unico altro produttore in crescita è Samsung, con un modesto 0,7%. In calo Motorola (-0,6%), LG (-0,3%) e HTC (-1,2%).
Windows 8 ? Un sistema operativo inutilizzabile !
Philip Greenspun, docente del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha pubblicato sul suo blog personale una recensione di Windows 8 in cui stronca drasticamente e senza appello il nuovo sistema operativo Microsoft. La recensione inizia con queste parole: “Suppose that you are an expert user of Windows NT/XP/Vista/7, an expert user of an iPad, and an expert user of an Android phone. You will have no idea how to use Windows 8“, e rincara la dose scrivendo: “Microsoft has had since October 2008 to study Android. It has had since June 2007 to study iPhone. It seems as though they did not figure out what is good about the standard tablet operating systems“. Leggete tutto su Philip Greenspun’s Weblog.
Mercato telefonia mobile – Apple secondo produttore in USA
ComScore, azienda leader nella misurazione del mondo digitale, ha pubblicato gli ultimi dati del servizio ComScore MobiLens che analizza le tendenze del mercato americano della telefonia mobile. Il report fornisce la media di un periodo di tre mesi che, in questo caso, termina con ottobre 2012, e la confronta con il precedente periodo di tre mesi. Il dato è significativo perchè è il primo periodo interessato dall’uscita dell’iPhone 5 ed evidenzia due sole aziende in crescita: Samsung ed Apple, e registra il sorpasso di Apple ai danni di LG. Cupertino è adesso il secondo produttore di telefoni cellulari negli Stati Uniti. Approfondiamo quote di mercato e scostamenti dal report precedente (luglio 2012) … Continua a leggere Mercato telefonia mobile – Apple secondo produttore in USA
Surface, Windows RT & C. Parte negli USA un’azione legale !
Nuova tegola per Microsoft, e proprio sul prodotto che dovrebbe lanciarla nel mercato dei tablet. Windows RT e Office installati sul Surface o su altri tablet come il Samsung Ativ Tab o l’Asus VivoTab RT, occupano circa 10/12 GB di memoria, a cui vanno aggiunti 4 GB di partizione di recupero, con il risultato che chi acquista un tablet Surface da 32 GB potrà utilizzarne soltanto 16 GB. Microsoft non è esplicita e trasparente su questo fronte, per questo motivo l’avvocato californiano Andrew Sokolowski denunciato Microsoft per pubblicità ingannevole. La questione potrebbe rapidamente estendersi ad altri paesi, Italia inclusa, dove i tablet con Windows RT a marchio Samsung e Asus sono già in vendita e potrebbero attirare l’attenzione delle associazioni a difesa del consumatore. La questione non è semplice, tutti i dispositivi infatti dichiarano la memoria installata nel prodotto, che non sarà mai totalmente a disposizione dell’utente, non si può quindi parlare di difetto di conformità del prodotto. Solitamente però lo spazio occupato dal sistema operativo e dalle applicazioni di base è comunque limitato, il problema sorge in quanto con Windows RT esce “out of the box” con solo il 50% della memoria installata disponibile all’utente (nel modello da 32GB), e questo se non rappresenterà un problema legale per Microsoft, peserà certamente sulla scelta da parte del cliente correttamente informato. Ecco che sorge l’esigenza di un’informazione trasparente da parte di Microsoft e di tutti i produttori di tablet con sistema operativo Windows RT. Fonte: SeattleTimes
Microsoft aggiorna Office 2008 e Office 2011
Microsoft ha rilasciato aggiornamenti per se suite Office 2008
e Office 2011
per Mac. Vediamo le novità e i bugfix introdotti …
Continua a leggere Microsoft aggiorna Office 2008 e Office 2011
Surface RT delude le previsioni di Microsoft !
Nel corso di un’intervista al quotidiano francese Le Parisien, il CEO di Microsoft Steve Ballmer ha dichiarato che i volumi iniziali di vendita di Surface RT, con sistema operativo Windows RT e CPU ARM, sono stati modesti. La società ripone le proprie aspettative nel modello Surface Pro, basato su processore x86 e sistema operativo Windows 8, in grado quindi di utilizzare le varie applicazioni sviluppate per Windows. Surface RT richiede invece applicazioni sviluppate appositamente per l’architettura ARM. Anche Digitems conferma il deludente risultato, stimando vendite al 31/12/2012 pari al 60% di quanto inizialmente previsto da Microsoft.
Apple è la società piú capitalizzata di tutti i tempi !
Apple ci ha abituato ai record, quasi non ci si fa più caso, ma il nuovo traguardo non rischia di passare inosservato. Da un risultato fiscale ad un altro, tra una Conference Call ed una presentazione di nuovi prodotti, il titolo Apple è cresciuto, cresciuto e cresciuto ancora, mettendo dietro una dopo l’altra con un ritmo impressionante tutte le più grandi società del mondo, fino al nuovo straordinario, impressionante traguardo: la società piú capitalizzata al mondo, di tutti i tempi ! Con il massimo di 665,15$ per azione, Apple ha toccato i 623 miliardi di dollari, superando i 620 miliardi di dollari raggiunti da Microsoft nell’ormai lontano 1999, in piena bolla da New Economy. Agli ultimi rialzi hanno contribuito anche le indiscrezioni sul nuovo iPhone 5, prossimo alla presentazione, le stime sulle vendite del nuovo smartphone, che molti analisti prevedono “senza precedenti”, e le indiscrezioni su due prodotti estremamente attesi, l’iPad mini e la fantomatica TV made in Cupertino, senza tralasciare l’imminente sentenza della disputa legale a suon di brevetti tra Apple e Samsung, una sentenza che potrebbe ridisegnare lo scenario mondiale del mercato smartphone e tablet. Le previsioni degli analisti sono di ulteriori rialzi, con un target price di 900$, ed i margini di crescita per Apple sono ancora molto ampi !
Office per Mac 2011 14.2.1 – Nuovamente disponibile in versione riveduta e corretta
Microsoft ha pubblicato e poi rimosso l’aggiornamento a Office per Mac 2011 14.2.1. Il motivo è stato un problema di corruzione del database riscontrato con Outlook. A distanza di pochi giorni l’aggiornamento è stato reso nuovamente disponibile, in versione riveduta e corretta. Prima dell’installazione viene adesso verificata l’integrità del database di posta elettronica, avviando automaticamente l’utility di manutenzione. Microsoft
Microsoft rilascia Office per Mac 2011 Service Pack 2 (14.2.0)
Microsoft ha rilasciato Office per Mac 2011 Service Pack 2 (14.2.0). L’aggiornamento migliora la stabilità e l’affidabilità dei software che compongono la suite, nonchè la compatibilità con OS X Lion, anhce se non sono ancora supportate alcune funzionalità, come Versioni.Tutti i software possono però adesso sfruttare la visualizzazione a tutto schermo e Mission Control. Microsoft ha migliorato la correzione grammaticale in italiano ed ha modificato la struttura del database di Outlook, sistemando anche i problemi di compatibilità del client di posta con Gmail. Informazioni più dettagliate sono disponibili sulla pagina dedicata del sito Microsoft. Microsoft Office for Mac Home and Student 2011, Pacchetto italiano, 1 installazione
è disponibile su Amazon.it al prezzo (al momento in cui scriviamo) di € 106,95, con disponibilità immediata e consegna gratuita.