Apple ha esteso gratuitamente di un ulteriore anno lo spazio aggiuntivo che avevano gli utenti MobileMe rispetto ai 5GB gratuiti forniti con iCloud. Questo spazio, che sarebbe dovuto scadere lo scorso 30 settembre, viene invece prorogato senza costi aggiuntivi fino al 30 settembre 2013. Apprezzabile iniziativa dovuta probabilmente ad un basso tasso di upgrade a pagamento alle nuove tariffe iCloud. Segue la lettera ricevuta dai vecchi utenti MobileMe … Continua a leggere Proroga di un anno per i GB aggiuntivi per i clienti che hanno fatto il passaggio MobileMe > iCloud
Tag: MobileMe
Snow Leopard in regalo agli utenti MobileMe
iCloud richiede OS X 10.7 Lion, ma Apple ha pensato a tutti coloro che sono fermi a Leopard o precedenti versioni di Mac OS X, e dovrebbero procurarsi in qualche modo Snow Leopard, requisito necessario per l’aggiornamento, ma che Apple ha messo da tempo fuori listino. Ha pensato loro regalandogli una copia di Snow Leopard al fine di facilitare la transizione. E’ sufficiente collegarsi alla pagina dedicata all’iniziativa e loggarsi con le proprie credenziali MobileMe, un modulo permetterà di inserire i dati per ricevere a casa il DVD di Mac OS X 10.6. Una volta installato Snow Leopard, sarà possibile passare a Lion per 29€.
Da MobileMe a iCloud – Le FAQ di Apple
iCloud, il nuovo servizio presentato da Apple alla WWDC 2011, immagazzinerà le nostre foto, la nostra musica, le applicazioni, i calendari ed i documenti in modalità wireless, inviandoli con modalità push a tutti gli altri nostri dispositivi, automaticamente. iCloud, gratuito per tutti gli utenti iOS 5 e OS X, segna la fine di MobileMe, che verrrà prorogato per tutti gli utenti fino al 30 giugngo 2012, ma non tutti i servizi presenti in MobileMe verranno riproposti in iCloud. Alla fine della transizione tra MobileMe e iCloud ritroveremo Mail, la nostra casella di posta elettronica @me.com o @mac.com, i contatri, i Calendari, i Bookmark, Find My iPhone, Back to My Mac, mentre perderemo iWeb publishing, Gallery e iDisk. In compenso ci saranno le novità chiamate iTunes in the Cloud, Photo Stream, Documents in the Cloud, Automatic downloads e Purchase History per App e libri e Backup and Restore. Ci sarà la possibilità di accedere ad iCloud dal web. Scopri tutti i dettagli sulla transizione su questa pagina dedicata.
MobileMe – Apple ha previsto anche chiusura account e rimborso
Con la presentazione dei servizi iCloud, Apple ha scritto agli attuali utenti MobileMe, annunciando loro l’estensione gratuita dell’abbonamento fino al 30 giugno 2012, data in cui i servizi MobileMe cesseranno di esistere. Il lasso di tempo che trascorrerà l’arrivo in autunno di iCloud e la chisura di MobileMe servirà per consentire a tutti gli utenti un comodo trasferimento di tutti i propri dati, file, contenuti sulla nuova piattaforma gratuita. Ne abbiamo parlato in questo articolo di ieri. Ciò che Apple non ha scritto è che c’è un’altra opzione di cui si trova traccia nei documenti di Supporto Apple (ringraziamo Cristina per la segnalazione) e che da la possibilità di annullare la propria iscrizione a MobileMe, garantendo un rimborso totale o parziale di quanto pagato. La procedura varia a seconda delle modalità di acquisto … Continua a leggere MobileMe – Apple ha previsto anche chiusura account e rimborso
Apple scrive agli utenti MobileMe
All’indomani della presentazone dei servizi iCloud, Apple scrive una mail a tutti gli utenti MobileMe per spiegare il futuro del loro abbonamento. Con la registrazione a iCloud, l’utente avrà la possibilità di specificare il proprio account MobileMe per mantenere l’indirizzo di posta elettronica e per spostare tutte le mail, i contatti, i calendari ed i bookmark sul nuovo servizio. L’abbonamento MobileMe in corso verrà automaticamente e gratuitamente esteso al 30 giugno 2012, dopo tale data MobileMe non sarà più disponibile. Prosegui per leggere il testo in inglese … Continua a leggere Apple scrive agli utenti MobileMe
MobileMe è sparito dagli Apple Online Store
Apple ha notificato ai propri rivenditori che la versione retail di MobileMe non è più disponibile. Male di poco, la scatola non ha mai contenuto altro che un codice attivazione e materiale promozionale, ed è stata realizzate con lo scopo principale di dare visibilità al servizio nei Retail Store. Dietro a questa decisione potrebbero però esserci novità più interessanti, collegate alla prossima entrata in funzione dell’enorme data center realizzato da Apple nel North Carolina, cinque volte più grande di quello di Newark in California, e destinato probabilmente alla gestione degli Store online e dei tanto rumoreggiati servizi cloud. A conferma che qualcosa si sta muovendo in questa direzione segnaliamo che MobileMe è sparito anche dagli Apple Online Store, sia come prodotto a se stante che come opzione acquistabile con i nuovi Mac, continuando però ad esistere la prova gratuita di 60 giorni. E’ probabile che gli attuali servizi MobileMe diventino gratuiti, almeno in parte, affiancati da una versione “Premium” con servizi a valore aggiunto. Vi terremo aggiornati ! Macrumors
Aggiornamento per i calendari del servizio MobileMe
Apple ha reso disponibile l’aggiornamento del Calendario per gli utenti MobileMe. Tra le nuove particolarità segnaliamo la sincronizzazione con gli iDevice (iPhone, iPod Touch ed ovviamente iPad), la condivisione con i membri delle propria famiglia o con amici e la pubblicazione in sola lettura per gruppi di amici, gruppi di lavoro e community. E’ inoltre possibile invitare persone ad eventi con la formula RSVP. Vediamo il testo dell’annuncio Apple … Continua a leggere Aggiornamento per i calendari del servizio MobileMe
Apple Aggiorna MobileMe Calendar con nuove funzioni
Apple ha aggiornato il servizio Calendar di MobileMe, introducendo nuove caratteristiche come la condivisione dei calendari e gli inviti ad eventi. Per aggiornare il servizio occorre visitare la pagina me.com/calendar e cliccare su “Upgrade Now” nell’angolo in basso a sinistra dell’applicazione web e seguire le relative istruzioni. Vediamo in dettaglio le novità … Continua a leggere Apple Aggiorna MobileMe Calendar con nuove funzioni