Oggi facciamo un passo indietro, molto indietro, e parliamo di storia. Torniamo all’anno 1954, quando Adriano Olivetti chiede agli architetti Ludovico Barbiano di Belgioioso, Enrico Peressutti e Ernesto Rogers dello studio B.B.P.R. di progettare un negozio nella Fifth Avenue di New York. Vedrà la luce un negozio iconico, fatto di marmi, acciaio vetrate trasparenti, dove prodotti iconici del tempo si affiancano ad opere d’arte. Un negozio che mette in vetrina le visioni e le intuizioni di Olivetti che avrebbero scritto la storia dell’elettronica nei decenni successivi.
Continua a leggere Uno store sulla 5th Avenue targato Olivetti, antesignano degli Apple StoreTag: New York
OnePlus AirBuds sequestrati al JFK di New York per somiglianza con gli AirPods di Apple
Nei giorni scorsi è salita all’onore delle cronache una spedizione di 2000 auricolari OnePlus Buds sequestrata perché “scambiati” per Apple AirPods contraffatti. Non ce ne eravamo occupati, ma adesso la questione assume tutta un’altra rilevanza alla luce delle dichiarazioni di un portavoce della US Custom and Border Protection (CBP) dell’aeroporto JFK di New York. “Nessun errore” !
Continua a leggere OnePlus AirBuds sequestrati al JFK di New York per somiglianza con gli AirPods di AppleZoom messo al bando nelle scuole di New York per problemi di sicurezza
L’emergenza coronavirus ha determinato una crescita esponenziale nel numero di utenti della piattaforma Zoom, scelta da molte aziende e da tantissime scuole per lo smart working o per la didattica a distanza. Questa crescita è stata purtroppo accompagnata dalla comparsa di diversi problemi e vulnerabilità del software, al punto che lo sviluppatore ha stoppato per tre mesi lo sviluppo di nuove funzionalità, Elon Musk ne ha proibito l’utilizzo tra i dipendenti di SpaceX, mentre le autorità di New York suggeriscono l’uso di strumenti alternativi nell’ambito e-learning.
Continua a leggere Zoom messo al bando nelle scuole di New York per problemi di sicurezzaIl video completo della presentazione al Guggenheim Museum di New York
Apple ha pubblicato il video completo dell’evento “educational” (ma non vi pare molto riduttivo questo appellativo ?!) svoltosi ieri al Guggenheim Museum di New York, nel corso del quale sono stati presentati iBooks 2, iBooks Author e l’App iTunes U. Il video è disponibile sulle pagine del sito Apple o come Podcast, scaricabile tramite iTunes Store in definizione standard e in alta definizione.
Apple – Evento educational il 19 gennaio a New York
Apple ha programmato per il prossimo 19 gennaio un “evento educativo”, che si svolgerà presso il Guggenheim Museum di New York. Secondo il New York Times Apple inrodurrà nell’iBook Store i libri di testo scolastici e non ri sarà nessun annuncio di prodotti hardware. L’immaigne che accompagna l’invito ricevuto dalla stampa conferma la tesi, mostrando il profilo della metropoli disegnato come con un gesso su una lavagna e accompagnato dal testo: “Join us for an aducation annoucement in the Big Apple”.
Evento Apple a New York per la fine di gennaio
Apple starebbe pianificando un importante evento, ma non un evento su larga scala, per la fine di questo mese. L’evento dovrebbe tenersi a New York e sarebbe dedicato ad un annuncio legato ai media, molto probabilmente qualcosa che coinvolge iBook Store. Si escludono quindi novità legate all’iPad 3 o alla fantomatica iTV, che secondo molti osservatori dovrebbe vedere la luce più avanti nel corso dell’anno. Nell’evento sarebbe coinvolto Eddy Cue, SVP of Internet Software and Services, coinvolto un anno fa, sempre a New York, nel lancio da parte di News Corporation del magazine online The Daily. Dalla società non è giunto per il momento nessun commneto ufficiale. AllThingsDigital
L’atto di fondazione della Apple battuto da Sotheby’s per 1.590.000$
Sotheby’s, New York. Si è svolta l’asta relativa all’atto di nascita della Apple Computer Company datato 1° aprile 1976, controfirmato dai soci fondatori Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne. Il contratto di sole due pagine e mezzo, che apparteneva a Ronald G. Wayne, rapresenta il primo capitolo di un’avventura che ha portato alla creazione di una delle aziende più importanti del mondo, una società che ha profondamente cambiato il mondo e le abitudini di tutti noi. La vendita del documento era stata stimata dalla casa d’aste tra i 100.000 e i 150.000$, ma è stato battuto per ben 1.590.000$. Un vero record, 15 volte la stima iniziale. All’asta hanno partecipato 6 persone, ad aggiudicarsi il prezioso documento è stato Eduardo Cisneros, un imprenditore attivo nel settore televisivo, delle telecomunicazioni e del mercato immobiliare con una società che porta lo stesso nome. Apple oggi ha raggiunto i 65 miliardi di dollari di volume d’affari e conta 46.000 dipendenti.
Apple Store Grand Central – La magnifica galleria fotografica di Apple
Lo scorso venerdì 9 dicembre 2011 ha aperto l’Apple Store Grand Central di New York, un negozio unico al mondo. Vi abbiamo proposto video e gallerie fotografiche, ma la miglior documentazione dello store arriva direttamente da Apple, che sulla pagina dedicata al nuovo negozio ha pubblicato una serie di immagini magnifiche, che rendono bene l’idea della grandiosità, non ci viene in mente termine più appropriato, di questa location. L’ultima regala addirittura una vista a 360° navigabile dall’utente. Non vi resta che visitare il sito Apple
Apple Store Grand Central – L’inaugurazione
Alle ore 10:00 di questa mattina Apple ha inaugurato l’Apple Store Grand Central di New York, uno dei più grandi al mondo, con i suoi 2.100 mq di superficie, due Genius Bar per l’assistenza ed il supporto tecnico gratuito e ben 315 addetti. Il nuovo store si affaccia dalle gallerie Est e Nord-Est sul Main Concourse del Grand Central Terminal, la più importante stazione ferroviaria, ed è caratterizzato dalla grande scalinata e dalle due ampie balconate. Tra i servizi offerti dallo Store troviamo il Personal Pickup, che permette di acquistare i prodotti dall’iPhone per poi ritirarli appena arrivati in stazione, Easy Pay, per pagare i prodotti, e gli Express Workshop della durata di 15 minuti, oltre alla più grande area dedicata al Setup Personale. Per l’occasione le t-shirt celebrative dell’evento sono state 4.000, un’immensa folla ha invaso dalle prime ore dell’alba la grande stazione in attesa dell’inaugurazione. Questo negozio osserverà un orario del tutto particolare, probabilmente studiato per andare incontro alle necessità dei viaggiatori: dal lunedì al venerdì ore 7 – 21, sabato dalle 10 alle 19, domenica dalle 11 alle 18. Scopriamolo insieme attraverso il video che segue e una vasta galleria fotografica …
Visita anche la ricca galleria fotografica pubblicata da Engadget.
Apple Store Grand Station – Immagini dall’anteprima per la stampa
Venerdì 9 dicembre aprirà l’Apple Store Grand Station, il 5° Store di New York, localizzato all’interno della più grande stazione ferroviaria, un luogo che vede il transito di 750.000 persone al giorno. Ci sarà la consueta folla, e le immancabili t-shirt commemorative dell’evento, ben 4.000 t-shirt per questa occasione. Questa mattina si è svolta l’anteprima per la stampa nel corso della quale sono stati ufficializzati alcuni numeri del nuovo Store: 2 genius bar da 12 postazioni ciascuno, 45 banchi per l’esposizione suddivisi tra Mac, iPhone, iPod, iPad, 3 pareti dedicate agli accessori e 315 dipendenti. Siamo in grado di mostrarvi le immagini di questo nuovo straordinario negozio, una passeggiata di 3 minuti nei grandi spazi di questo speciale Apple Store …
Canon EOS C300 – Un video da non perdere !
Jon Yi ha realizzato un fantastico video con un esemplare di pre-produzione della Canon EOS C300, videocamera del nuovo sistema EOS Cinema presentata recentemente, che definisce in una sola parola: “Impressionante” ! Vediamo il commento dell’autore: “In early Fall 2011, I shot some footage with a pre-production model of the Canon EOS C300 for one week in NYC. I created an article and a video for Canon based on my experiences with the camera. The video is meant to poke fun at most camera test videos I’ve seen over the years. Canon, not thrilled with my sense of humor, does not credit or condone this video, but I think it shows a lot of the camera’s strengths. You can read my full article about the EOS C300 here: learn.usa.canon.com/resources/articles/2011/c300_for_cinematographers.shtml. I believe that Canon made a beautiful camera that is sensible, reliable and portable in a way that I’ve always dreamed a camera could be. It prioritizes great skin tone and has higher ISO sensitivity than any other camera out there. I know there’s nothing I can say to change the minds of the RED fan club. For the rest of the skeptics, I think once you get your hands on it you’ll understand how great this camera really is. Please buy this camera in January and go film some good skin tones in the dark. You’ll love it. Thanks go out to all my friends for helping me with this“. Largo alle immagini …
Canon EOS C300 = Awesome from Jonathan Yi on Vimeo.
Apple Store Grand Central – Inaugurazione sabato 9 dicembre 2011
Apple ha ufficializzato la data di inaugurazione dell’Apple Store Grand Central di New York, localizzato all’interno della Grand Central Station. Sarà il 5° Apple Store di New York, che va ad aggiungersi al simbolico Store della 5th Avenute, all’Upper Side West, al West 14th Street e a quello di Soho. Secondo le stime questo Store dovrebbe servire oltre 75.000 clienti al giorno, prevalentemente passeggeri in transito dalla Stazione, su una superficie totale stimata di 2100 mq. L’appuntamento è per sabato 9 dicembre 2011, in ritardo rispetto ai programmi iniziali a causa di alcuni inconvenienti tecnici, ma ancora in tempo per le vendite natalizie. In merito a questo Store sono scoppiate le polemiche. Il New York Post ha pubblicato un articolo in base al quale sembrerebbe che l’associazione che gestisce gli spazi all’interno del grande terminal ferroviario avrebbe concesso i locali ad Apple ad un canone molto vantaggioso di 60$ a piede quadro, pari a 800.000$ per il primo anno, contro i 200$ a piede quadro pagati da altre società. E’ stata avviata un’indagine che esaminerà l’accordo stipulato tra la MTA e Apple per verificare che non siano state commesse irregolarità. 9to5mac
Apple svela il nuovo cubo dell’Apple Store della 5th Avenue
Apple ha svelato il nuovo cubo di vetro che sovrasta l’Apple Store della 5th Avenue di New York, luogo simbolo a livello mondiale e metà ogni giorno di un vero e proprio fiume di turisti. La foto al cubo della 5th Avenue è ormai un passo obbligato nella visita alla città di New York. Con un investimento di 6 milioni di dollari, sono stati sostituiti i 90 pannelli preesistenti con 15 pannelli di maggiorni dimensioni, tre per ciascun lato, soluzione che modifica molto l’effetto visivo finale dell’opera. Adesso a voi il giudizio … vi piace più questo oppure l’originale ? Certo fa scalpore la spesa di 6 milioni di dollari per un intervento che possiamo tranquillamente etichettare come “superfluo”. 9to5mac
Canon – Evento EOS e Pixma il 26 ottobre a New York
Dopo l’evento indetto a Hollywood per il prossimo 3 novembre, e definito dalla stessa azienda “di portata storica“, Canon ha inviato un nuovo invito alla stampa statunitense per un evento che si terrà pochi giorni prima a New York, esattamente il 26 ottobre 2011. Nell’invito poche parole: “A moment captured in time. Exactly as you envisioned“, niente di facilmente comprensibile, ma ci pensano i due loghi posti più in basso a chiarere che l’evento riguarderà fotografia e stampa, i loghi sono quello EOS e quello Pixma. Difficile fare previsioni, le indiscrezioni su nuovi prodotti EOS sono state talmente tante … in prima fila ci auguriamo che ci sia la 5D Mark III, che dovrebe andare a sostituire un prodotto, la 5D Mark II, che seppur di grande qualità comincia a mostrare i segni del tempo. Per la stampa le indiscrezioni riferiscono di una nuova Pixma Pro in formato A3+ dotata di 12 cartucce più una cartuccia dedicata all’effetto lucodo.
Apple Store 5th Avenue – Lifting da oltre 6 milioni di dollari
L’Apple Store della 5th Avenue di New York, con il suo imponente cubo di cristallo, rappresenta un simbolo, un’icona, ed è una meta per milioni di turisti che ogni anno si recano nella grande mela. Dalle ultime notizie riportate da 9to5mac, si apprende che Apple ha intenzione di smontarlo, procedere ad un rifacimento di parte della pavimentazione della piazza, e di rimontare la struttura. Apple avrebbe già ottenuto l’approvazine del Department of Buildings di New York e si conosce il costo preventivato per l’intervento, pari a 6,661,050$. Il cantiere è già aperto e il cubo è già parizalmente coperto da una pannellatura che nasconde i lavori agli occhi dei passanti ed il cantiere dovrebbe rimanere al suo posto fino ai primi di novembre. 9to5mac.