Prezzi e disponibilità per reflex top di gamma Nikon D5 e D500

Nikon D5Nikon ha comunicato prezzi e disponibilità delle nuove reflex top di gamma presentate al CES di Las Vegas, l’ammiraglia full-frame D5 (a lato) da 20.8 megapixel e 14 frame al secondo e la top di gamma del segmento APS-C D500 da 20.9 megapixel priva di filtro passa-basso, entrambe dotate del nuovo processore Expeed 5 e del sistema AF a 153 punti. Saranno disponibili rispettivamente da fine marzo e da aprile ad un costo di 6.990€ e 2.300€ per i soli corpi.

Nikon D750 – Verificare i lotti difettosi

Nikon D750 Flare - Immagini fantasmaDopo aver indagato per una soluzione al problema dell’alone bianco nelle immagini controluce che affligge alcuni esemplari della Nikon D750, la casa giapponese ha individuato i lotti difettosi ed ha realizzato una pagina dove è possibile inserire il numero di serie del proprio esemplare, per scoprire se ne fa parte. Nikon fa presente che alcune fotocamere sono già state sistemate prima di essere distribuite, e sono individuabili grazie alla presenza di un punto nero dentro l’attacco per il cavalletto. Chi possiede un esemplare difettoso é necessario contattare il più vicino Centro di assistenza Nikon che per l’Italia è L.T.R. Service S.r.l. (presso il distributore Nital) a Moncalieri (TO). Fonte: Fotografidigitali.it. Si ringrazia Sandro, membro della nostra mac-community, per la segnalazione.

Nikon annuncia la riparazione gratuita delle D750 affette dal bagliore fantasma

Nikon D750 Flare - Immagini fantasmaNikon ha annunciato che ispezionerà le reflex D750 affette dal problema dell’immagine (bagliore) fantasma durante l’esecuzione di fotografie e riprese controluce ed eseguirà le relative riparazioni a titolo gratuito. Nella comunicazione viene confermato che il difetto è legato al non corretto posizionamento del sensore AF. Il servizio partirà alla fine di gennaio. Di seguito puoi leggere il comunicato ufficiale in lingua inglese pubblicato sul sito Canon USA (si ringrazia Sandro della mac-community per la segnalazione) … Continua a leggere Nikon annuncia la riparazione gratuita delle D750 affette dal bagliore fantasma

Promozione Nikon Cashback – Fino a 500€ di rimborso

Nikon ha lanciato la promozione Nikon Cashback, che prevede fino a 500€ di rimborso acquistando ottiche e corpi macchina facenti parte della selezione valida ai fini dell’iniziativa entro il 31 dicembre 2014. Tra i corpi macchina potete trovare la D610 e la D750, mentre il parco ottiche è molto più ampio. Leggi attentamente i prodotti validi, le condizioni ed il regolamento relativo alla Promozione Nikon Cashback sul sito Amazon.it.

Canon M15P-CL, prima fotocamera pensata per l’industria

20140328-101655.jpgCanon ha presentato la fotocamera M15P-CL, il suo primo prodotto destinato all’industria che è caratterizzato da un sensore APS-C in bianco e nero da 15 megapixel e dall’innesto Nikon F, quello in uso su tutte le reflex di casa Nikon, sia analogiche che digitali. La ragione per cui Canon ha adottato la baionetta della concorrenza è molto semplice:
è l’innesto più diffuso nel segmento di mercato a cui si rivolge Canon con questo prodotto. La disponibilità è prevista in aprile, ad un prezzo per ora non comunicato dalla casa.

Nikon Df, la full-frame digitale vintage !

Nikon Df vista da sopraNikon presenta la Nikon Df, una reflex full-frame dal sapore vintage. La Nikon Df è dotata del sensore che equipaggia la top di gamma Nikon D4, un sensore CMOS a pieno formato 24 x 36 da 16.2 megapixel, avvolto in un corpo macchina dallo stile e dal gusto retrò, un mix tra passato e presente che va incontro alla richiesta di molti appassionati. La fotocamera ha un corpo in metallo, lega di magnesio con finture gommate ad effetto cuoio, per un aspetto che rimanda alle vecchie reflex a pellicola, con ghiere per la selezione della modalità di scatto, dei tempi, della sensibiità ISO, della compensazione dell’esposizione, ma è dotata delle ultime tecnologie Nikon. Continua a leggere Nikon Df, la full-frame digitale vintage !

Nikon presenta la D5300 ed un luminoso 58mm f/1.4

Nikon D5300Nikon presenta la D5300, evuluzione della serie D5x00. Tra le caratteristiche tecniche spiccano le novità del Wi-Fi e del GPS integrati, lo schermo aritcolato ad angolazione variabile da 8,1 cm con 1.037.000 pixel, una sensibilità ISO estendibile fino a 12.800 (estensibile a 25.600), il sensore CMOS in formato DX da 24,2 megapixel senza filtro low-pass ottico (OLPF) e l’innovativo e potente processore di elaborazione delle immagini EXPEED 4. Insieme a questa reflex, viene presentato anche il nuovo obiettivo AF-S NIKKOR 58mm f/1.4G, per il quale Nikon usa parole molto incisive: “straordinario obiettivo a focale fissa in grado di ridefinire i confini della qualità dell’immagine fotografica“, tutto questo grazie ad un nuovo schema ottico. Caratteristiche e specifiche complete sulla pagina Nikon. Vedi le offerte sulle Reflex Nikon di Amazon.it.

Aggiornamenti firmware da Nikon, Canon, Olympus e Sigma

Aggiornamento SoftwareIn questi giorni sono usciti molti aggiornamenti al firmware di fotocamere di largo consumo, tesi prevalentemente a risolvere bug e ampliare le funzionalità dei prodotti. Nikon ha rilasciato nuove versioni del firmware per Nikon 1. J1, J2, J3, V1, V2 ed S1, che supportano ora pienamente l’adattatore baionetta FT1 e l’obiettivo 1 NIKKOR 32mm f/1.2 dotato di anello di messa a fuoco. Tutte le specifiche sulle pagine del supporto Nikon. Canon ha rilasciato la versione 1.0.4 del firmware per la reflex EOS 650D, in questo caso vengon risolti alcuni bug che possono verificarsi utilizzando la fotocamera con specifiche ottiche ed utilizzando determinate schede di memoria SD. Olympus ha aggiornato i firmware per Stylus XZ-2, PEN E-PL5, PEN E-PM2, OM-D E-M5, PEN E-P2, E-P3, E-PL1, E-PL2, E-PL3, E-PM1 ed XZ-2, che introducono il pieno supporto al mirino elettronico VF-4. I firmware vanno scaricati tramite Digital Camera Updater. Sigma ha rilasciato nuovi firmware per DP1, DP2 e DP3, che apportano una lunga serie di piccole migliorie e bugfix. Tutte le informazioni dettagliate sulla pagina dedicata del sito Sigma.

Nikon aggiorna il firmware per la full-frame D4 e la mirrorless 1 V1

Nikon D4, nuova full-frame professionale di fascia altaNikon ha rilasciato due aggiornamenti firmware dedicati alla reflex full-frame Nikon D4, le versioni sono la 1.04 per il firmware A e la 1.02 per il firmware B. . Le migliorie per la D4 riguardano le prestazioni di inseguimento del soggetto nella modalità auto-focus AF-C (autofocus continuo) con inquadratura mediante mirino. La procedura d’aggiornamento richiede preventivamente di disattivare la connessione di rete dal menu impostazioni della fotocamera. Il firmware è disponibile per il download sul sito della casa a questo indirizzo. Nikon ha inoltre aggiornato i firmware A e B della mirrorless Nikon 1 V1 alla versione 1.21, tutte le informazioni a questo indirizzo.

Alitare sulle lenti dei nostri obiettivi ? Non è una grande idea !

Ottica - Lente - ObiettivoTenere pulite le lenti dei propri obiettivi è una delle prime operazioni da compiere per ottenere i migliori risultati dai propri scatti. Un’operazione tanto elementare nasconde però delle insidie, dettate a quanto pare da uno dei gesti più comuni e naturali che tutti abbiamo commesso: alitare sulla lente per inumidirla prima di passare un panno in microfibra. Nikon ha infatti risposto ad una richiesta sul proprio forum di Supporto mettendo in guardia fotografi amatoriali e professionisti: “il respiro contiene acidi che possono danneggiare il rivestimento delle lenti“. La migliore soluzione è quella di utilizzare una o due gocce di liquido per la pulizia delle ottiche per inumidire il panno dedicato, ovviamente dopo aver pulito preventivamente la lente con un pennellino a soffietto. Ricordiamo inoltre che la pulizia delle lenti deve essere effettuata con movimenti circolari dal centro verso il bordo esterno. Vediamo qualche prodotto utile allo scopo: Kit di pulizia lenti di Hama, Polaroid Original Lenspen Kit di pulizia, Lenspen LP-1 Original, Giottos GTAA1900 Super Rocket-air blower. Buone pulizie !

Reflex full-frame entry-level in arrive da Canon ?

Canon reflex full-frame parzialmente oscurataCanon e Nikon avrebbero entrambe in cantiere un modello di reflex full-frame entry level, questa sarebbe la strategia meditata dai due leader del mercato per contrastare la concorrenza delle mirrorless, delle compatte evolute e delle reflex con sensore APS-C prodotte dagli altri marchi e rafforzare nuovamente la propria posizione di leader. Per Nikon si parla di una possibile D600, mentre prendono forma nei rumors le caratteristiche del presunto modello Canon, vediamole … Continua a leggere Reflex full-frame entry-level in arrive da Canon ?

Canon costruisce uno stabilimento in Brasile

Logo CanonDopo i problemi derivati dallo tsunami in Giappone e alle alluvioni in Thailandia, alcuni produttori stanno percorrendo la strada della diversificazione nella localizzazione delle produzioni. In ambito fotografico la prima è stata Nikon, che ha spostato in Cina parte della produzione delle proprie reflex, nella stessa zona dove produceva già la mirrorless Nikon 1 e alcune compatte. Adesso è la volta di Canon, che costruirà un nuovo stabilimento produttivo in Brasile, nello stato di Amazonas. La costruzione è iniziata nel mese di maggio e l’operatività è prevista tra un anno, esattamente da luglio del 2013.

Nikon richiama le batterie delle D7000, D800, D800E e Nikon 1 V1

Logo NikonNikon ha dovuto emettere un richiamo alcune batterie EN-EL15 che equipaggiano le Nikon D7000, D800, D800E e la Nikon 1 V1. Le batterie di uno dei fornitori Nikon non rispondono agli standard di qualità e in casi “estremamente rari” la batteria potrebbe surriscaldarsi fino a deformare la plastica che la contiene. L’esistenza di queste batterie è stata riscontrata nel processo di lavorazione Nikon, ma nessuna segnalazione è giunta dal mercato. In ogni caso Nikon ha avviato un programma di sostituzione per le batterie appartenenti al lotto identificato. Vediamo come riconoscere la batteria non conforme e richiedere la sostituzione … Continua a leggere Nikon richiama le batterie delle D7000, D800, D800E e Nikon 1 V1

Nikon presenta l’AF-S Nikkor 28mm f/1.8G

Nikon - Nikkor AF-S 28mm f/1.8GInsieme alla reflex D3200, Nikon ha presentato un nuovo grandangolo luminoso dedicato al pieno formato FX. Si tratta dell’AF-S NIKKOR 28mm f/1.8G,  dotato di un nuovo schema ottico composto da 11 elementi in 9 gruppi, che lo rende un complemento perfetto per le reflex digitali ad alta risoluzione, e con trattamento superficiale Nano Crystal Coat per il contenimento del flare e delle immagini fantasma. Grazie alla sua massima luminosità d’apertura diaframma (f/1.8) permette la realizzazione scatti eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione, oltre a consentire una resa dello sfocato (effetto bokeh) molto gradevole. Il prezzo per il mercato USA è di 699,95$.