Oggi ne hanno parlato anche i TG, dopo che la notizia ha fatto il giro del mondo, ed ormai lo saprete tutti: le foto private di alcune celebrità sono state “trafugate” da iCloud, e sono state pubbicate su Reddit e sul canale /b/ di 4chan. Apple ha avviato subito le investigazioni ed oggi ha comunicato che l’attacco informatico è stasto messo in atto semplicemente sfruttando l’ingenuità dei soggetti interessati, che hanno usato username, password e risposte a domande di sicurezza banali, facilmente reperibili nel caso di personaggi pubblici. Non sarebbe quindi presente nessuna falla in iCloud. Apple consiglia a tutti gli utenti iCloud di alzare il livello di complessità di password e risposte, oltre ad attivare il meccanismo di autenticazione a due fattori, che aggiungendo un livello supplementare di protezione agli account, di solito un codice di sicurezza, rende più complicata la vita agli hacker. Capitolo chiuso quindi per Apple, ma una diversa ipotesi per quanto accaduto è arrivata dal sito TheNextWeb, che avrebbe scovato la debolezza sfruttata dagli hacker: Trova il mio iPhone. Fino a poche ore fa il form di login permetteva di provare un numero infinito di password di accesso senza bloccare l’account o inviare notifiche di nessun genere al titolare. Proseguono invece le indagini delle autorità per identificare gli autori del fatto.