L’Apple Store in piazza della Repubblica a Firenze, uno degli store piú inseguiti, cercati e voluti di Apple, sta per diventare realtà. La data di inaugurazione è stata resa pubblica con le scritte apposte sulla pannellatura nera che chiude il cantiere: 26 settembre. Lo store, che si chiamerà Apple Store Firenze, è centralissimo, si trova a due passi dai monumenti più famosi e dai luoghi dello shopping, visitati quotidianamente da una marea di turisti inarrestabile. Mal che vada sarà un successo straordinario ! Apple ha già predisposto la relativa pagina, raggiungibile da web e dall’app Apple Store; lo store sarà aperto 7 giorni su 7 dalle 10:00 alle 20:00,
Tag: Piazza della Repubblica
Apple Store Piazza della Repubblica, Firenze – Apertura il 19 settembre
La Nazione, quotidiano fiorentino, ha pubblicato un articolo sull’Apple Store di prossima apertura in Piazza della Repubblica a Firenze. Informazioni già note, che avevamo pubblicato lo scorso 16 luglio, con l’aggiunta della data di inaugurazione, indicata al 19 settembre salvo imprevisti che nel caso sposterebbero al massimo l’evento alla settimana successiva. La superficie dello Store viene indicata in 5.000 metri quadrati, compresi i magazzini, mentre i dipendenti sarebbero 100. Ai lavori di riqualificazione della Piazza e di Via Pellicceria, che don costati a BNL (proprietaria dell’immobile) la bellezza di 900.000 euro, il Comune di Firenze ne aggiunge altri 600.000 per la ripavimentazione dei due luoghi, una riqualificazione che prevede anche il ritorno della statua di Re Vittorio Emanuele II, attualmente sita alle Cascine.
Apple Store Piazza della Repubblica a Firenze – 900.000€ ed un cambio di destinazione
L’Apple Store di Piazza della Repubblica di Firenze è ormai cosa certa, vi abbiamo documentato la ristrutturazione dell’edificio ad opera della BNL, proprietaria dell’immobile, e l’allestimento del cantiere in stile Apple, con la consueta pannellatura nera, ma ci aveva sorpreso la mancanza della DIA (Dichiarazione Inizio Attività) ed i nostri osservatori non ci segnalavano palesi segni di attività. Evidentemente, nonostante la stessa Apple avesse già avviato da tempo i colloqui con il personale, c’era ancora qualche tassello che doveva andare al posto giusto per poter effettivamente avviare i lavori, e questo tassello è un cambio di destinazione d’uso dei locali da “Direzionale” a “Commerciale”. Questo passo fondamentale è avvenuto nei giorni scorsi ed il Comune di Firenze ne da comunicazione ufficiale sul proprio sito web in data 14 luglio 2015. Un elemento da segnalare è che “per compensare l’impatto generato dalla modifica del carico urbanistico, BNL pagherà al Comune di Firenze circa 900.000€, che serviranno per la riqualificazione di Via Pellicceria e della stessa Piazza della Repubblica“. E’ probabilmente questo che ha determinato una battuta di arresto nei piani dei vertici di Cupertino, un italianissimo onere richiesto dal Comune per acconsentire ad un passaggio burocratico. Apple per fortuna se lo può permettere ! A questo punto però dobbiamo rivedere le nostre previsioni di apertura, spostandole da settembre all’autunno più avanzato, diciamo in tempo per la campagna natalizia.
Apple Store P.za della Repubblica, Firenze – Via al cantiere ! (aggiornato)
Il cantiere di Piazza della Repubblica a Firenze, nei locali della BNL, si anima e si colora di nero, segno tangibile che l’Apple Store del centro cittadino è finalmente in dirittura d’arrivo. Dopo una pausa di alcune settimane dalla chiusura del cantiere precedente, che ha coinvolto tutto il palazzo di proprietà della banca, a fine della scorsa settimana è stata sistemata un’imponente pannellatura in legno che occupa in larghezza circa metà del porticato di Piazza della Repubblica ed in altezza tutto lo spazio disponibile, a coprire il piano terreno ed il primo piano (o “mezzanino”, a seconda dell’altezza dei locali). Oggi questa pannellatura si è tinta di nero, segno che contraddistingue tutti i cantieri Apple. Questo cantiere ci conferma l’estensione dell’Apple Store, che occupera tutte le vetrine poste sulla Piazza, due vetrine poste su via degli Strozzi e nessuna sul lato opposto (per i fiorentini lato Chiosco degli Sportivi), per lo meno su due dei numerosi piani. Ancora non è stata affissa nessuna nuova DIA. Prosegui per leggere la travagliata storia dell’Apple Store di Piazza della Repubblica a Firenze … Continua a leggere Apple Store P.za della Repubblica, Firenze – Via al cantiere ! (aggiornato)
Apple Store Piazza della Repubblica, Firenze – Tutto fermo
Un breve aggiornamento sull’Apple Store che dovrebbe sorgere in Piazza della Repubblica a Firenze, in pieno centro storico. Il condizionale resta per ora d’obbligo, anche se le nostre fonti, che dal luglio del 2013 ci indicano l’immobile della BNL come la destinazione prima probabile e poi prescelta dai manager del settore Retail, ci confermano tutto. Le novità sono che è al momento tutto fermo. I lavori di ristrutturazione dell’immobile ad opera della BNL sono terminati, il fondo che occupa tutto il piano terra alla sinistra dell’arco che sovrasta Via degli Strozzi appare tutto chiuso da pannelli di legno grezzo ed il cartello relativo ai lavori è stato rimosso. Nessuna tangibile attività in corso, siamo evidentemente in attesa del passaggio di consegne, a cui seguirà certamente l’allestimento del cantiere della società incaricata dell’ultima fase dei lavori e dell’allestimento, che siamo certi sarà riconoscibile dalla consueta pannellatura nera. Prosegui per scoprire qualche altro dettaglio … Continua a leggere Apple Store Piazza della Repubblica, Firenze – Tutto fermo
Apple Store Firenze – Ufficiale la ricerca del personale
Vi parliamo da anni dell’Apple Store che la società di Cupertino vuole fortemente in Piazza della Repubblica a Firenze. L’ipotesi dei locali che ospitavano l’agenzia BNL con affaccio sotto i portici, di cui vi parliamo sin dal luglio del 2013, sta diventando realtà. Mancano ancora gli elementi inequivocabili, perchè il lavori in corso riguardano tutto l’immobile di proprietà della banca, in fase di ristrutturazione, e quindi fino ad ora non esiste una DIA che possa far risalire ad Apple e lo stesso cantiere si presenta anonimamente chiuso da pannelli di legno grezzo, ma sappiamo con certezza che le selezioni sono in corso. Una prima ufficialità la possiamo ricavare dal nuovo sito Apple dedicato alla ricerca del personale, dove adesso compaiono per la prima volta (vedi immagine) due location fiorentine: “I Gigli “ed una piú generica “Florence”. A presto per altri aggiornamenti.
Apple Store Piazza della Repubblica, forse ci siamo ! (aggiornato x2)
Era il luglio del 2013, oltre un anno fa, quando per la prima volta Vi anticipammo che la location fortemente voluta da Apple per il flagship Store di Firenze stava per concretizzarsi nuovamente grazie ad un importante immobile liberato da una banca proprio in Piazza della Repubblica. Si trattava della sede della BNL, posta proprio sotto all’arco, esattamente di fronte al fondo dove sorgeva la libreria Edison, oggetto dell’operazione tentata da Matteo Renzi, che aveva già stretto accordi con i vertici di Cupertino, e naufragata poi a causa di vincoli di destinazione d’uso, che impedivano di trasformare una libreria in uno spazio commerciale (in quell’occasione furono i manager della mela a tirarsi indietro, viste le violente polemiche sviluppatesi in città per la chiusura dell’ennesima libreria). Bene, da quel luglio del 2013 non avevamo avuto molte informazioni se non la periodica conferma che tale ipotesi fosse tutt’ora in essere, ma mai così vicina al diventare realtà. Ed ecco la sorpresa diffusa oggi dal Corriere Fiorentino: l’operazione Apple Store non solo andrebbe in porto, ma il cantiere sarebbe già aperto e gli operai al lavoro per un’apertura che potremmo definire imminente. Prosegi per ulteriori informazioni … Continua a leggere Apple Store Piazza della Repubblica, forse ci siamo ! (aggiornato x2)
Apple Store – Rimini e poi ?
Buttiamo uno sguardo oltre l’apertura del 13° apple Store italiano, cosa bolle in pentola ? I cantieri sono aperti a Roma, dove si lavora per il terzo Store, anche questo localizzato all’interno di un centro commerciale, l’Euroma2 all’EUR. Per far posto, per il momento alla pannellatura nera (segno distintivo di un Apple Store in costruzione), hanno chiuso tre negozi: Combipel, Tommy Hilfigher e MCS Marlboro Classic. Le nostre fonti dicono che l’apertura dovrebbe avvenire entro il mese di settembre. Apple inoltre è alla ricerca di una location prestigiosa in due importanti città della penisola: Roma e Firenze. Per Roma si parla di un interessamento per il locale occupato adesso del Diesel Store di Via del Corso, mentre la storia dell’Apple Store di Firenze centro è piuttosto tormentata. Apple vuole fortemente Piazza della Repubblca, e dopo essere svanite le soluzioni Cinema Gambrinua, dove sorge adesso l’Hard Rock Cafè, e Libreria Edison, per adesso tristemente vuota, pare che all’orizzonte ci sia una nuova soluzione. A far posto alla mela potrebbe essere addirittura una banca Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri !
Apple Store Firenze, Piazza della Repubblica – Accordo fatto ! (aggiornato)
Dalla stampa locale e dal Comune di Firenze arriva la conferma a quanto scrivevamo la scorsa settimana. L’accordo tra il Sindaco di Firenze, Feltrinelli (proprietario del fondo occupato dalla Edison) ed i vertici di Cupertino è stato fatto. La libreria Edison chiuderà i battenti entro fine anno e al suo posto aprirà l’Apple Store tanto desiderato da Steve Jobs dai manager Apple, che hanno fortissimamente cercato la location di Piazza della Repubblica. Il Comune avrebbe richiesto ad Apple una prelazione per i 36 dipendenti che rimarranno senza lavoro con la chiusura della Libreria. Tutto fatto quindi ? Quasi, c’è un ultimo scoglio da superare, il vincolo imposto dal Comune che prevede che la destinazione del fondo sia per il 70% libreria e per il 30% attività di ristorazione o altro. L’opportunità occupazionale offerta da Apple, il timore di un nuovo caso Gambrinus, il cui fondo è rimasto desolatamente vuoto per alcuni anni, dovrebbro spianare la strada ad una soluzione politica che permetta di superare l’ostacolo. L’Apple Store di Piazza della Repubblica sarebbe (sarà) il terzo negozio localizzato nel centro storico di una città, dopo Bologna e Torino, che aprirà nelle prossime settimane. Sarebbe anche il primo negozio disposto su tre piani, sempre che Apple non decida di dedicarne soltanto due alla vendita. La superficie complessiva è molto vicina ai 1000 metri quadrati. Le ipotesi di apertura possono solo basarsi sui tempi impiegati da Apple per la realizzazione degli altri negozi, e propendono per l’estate del 2013, magari verso la fine.
Edison vicina allo sfratto, l’ipotesi Apple Store P.za della Repubblica a Firenze diventa qualcosa di più concreto
Mentre domani è in calendario l’inaugurazione dell’undicesimo Apple Store italiano, quello all’interno del centro commerciale Il Leone di Lonato, in provincia di Brescia, la stampa fiorentina torna a parlare dell’ipotesi che il tanto desiderato (da parte della società di Cupertino) Apple Store in Piazza della Repubblica possa diventare realtà. Gli uomini Apple sono alla ricerca della giusta location ormai da alcuni anni, sfumata la prima ipotesi Borsa Merci, davanti alla Loggia del Porcellino, sfumata la seconda ipotesi Cinema Gambrinus, andato al Rock Cafè, l’attenzione degli uomini Apple e Ganter, avvistati proprio nelle scorse settimane in zona, si concentra sul fondo attualmente occupato dalla Libreria Edison. La libreria ha attraversato un momento molto difficile e la società è attualmente in liquidazione; la Feltrinelli, titolare dell’immobile, vanta molti crediti nei confronti della libreria, ed è pronta allo sfratto. Se arriva una proroga di due anni allo sfratto l’attività può andare avanti, altrimenti la chiusura è per fine anno. In questo si inseriscono anche le Istituzioni locali, interessate alle possibilità di ricollocazione dei dipendenti che perderebbero il proprio posto di lavoro. In parte potrebbero essere riassorbiti da Feltrinelli, che aprirà un proprio punto vendita all’interno della Stazione di Santa Maria Novella e non pare quindi interessata a sfruttare l’immobile sotto i portici di Piazza della Repubblica. Se il vicesindaco Dario Nardella afferma “… in ogni caso, dove ora c’è la Edison resterà sempre qualcosa con attività analoghe, come stabilito dai nostri vincoli urbanistici“, il sindaco Matteo Renzi (tra l’altro Apple user di lunga data) sta lavorando anche all’ipotesi Apple Store. (tratto da L’Unità di venerdì 21 settembre, articolo a firma Tommaso Galgani).
Apple sbarca in Piazza della Repubblica a Firenze ?
Dopo tanto cercare, dopo alcune ipotesi molto concrete sfumate all’ultimo minuto, finalmente Apple sembra aver trovato casa nel centro storico di Firenze. La location scelta viene indicata nei locali attualmente occupati dalla Libreria Edison, sotto i portici di Piazza della Repubblica, a due passi dall’altra location per la quale Apple aveva fatto un’importante offerta, ma che era sfumata perché c’era già un intesa con l’Hard Rock Cafè. Questa mattina alcune fonti cittadine usano ancora il condizionale, altre la danno come “cosa fatta”. Firenze avrà quindi il suo Apple Store in pieno centro, a due passi dal Duomo, da Palazzo Vecchio e dal Ponte Vecchio ? Sembra proprio di si, e noi che abbiamo seguito da vicino tutte le ipotesi prese in considerazione nel corso degli anni, sappiamo quanto Apple tenga a questo negozio. Per adesso non si conoscono ulteriori dettagli ed è prematura parlare di una data di apertura. Prima attendiamo conferme da fonti a noi vicine; vi terremo aggiornati !