Spesso ci troviamo con la necessità di catturare uno screenshot di quanto mostra la finestra di Safari, ma forse non sapete che c’è un modo semplice di catturare tutta un’intera pagina di Safari, e non soltanto la parte mostrata dalla finestra del browser, senza ricorrere ad utility di terze parti. Oggi vi spieghiamo come fare.
Continua a leggere Catturare lo screenshot di un’intera pagina di un sito web in SafariTag: pillole
Cercare l’iPhone grazie all’Apple Watch
Se avete l’Apple Watch saprete quanto è facile trovare il Vostro iPhone quando l’avete perso di vista, posato chissà dove. Un tocco verso l’alto sullo schermo dello smartwatch e con un secondo tocco potete farlo suonare per individuarlo rapidamente, lo avrete fatto certamente tutti più e più volte. Ma c’è una seconda possibilità interessante che forse non conoscete …
Continua a leggere Cercare l’iPhone grazie all’Apple WatchI pallini di iOS 14
Se hai aggiornato il tuo iPhone o il tuo iPad ad iOS 14, avrai visto saltuariamente comparire un pallino verde o arancione nella barra in alto. Se hai un’auto compatibile con CarPlay, puoi averlo notato anche nello schermo della tua auto. Che cos’è ? Cosa significa ? Te lo spieghiamo noi.
Continua a leggere I pallini di iOS 14Ingrandire temporaneamente lo schermo o una sua porzione
Avete spesso necessità di fare lo zoom sullo schermo del Vostro Mac per leggere testi piccolissimi o vedere meglio i dettagli di un’immagine o di una grafica ? C’è un modo molto rapido e immediato in MacOS X.
Continua a leggere Ingrandire temporaneamente lo schermo o una sua porzioneForzare il riavvio dell’Apple Watch
Mac e iPhone sono noti per la loro stabilità, ma chi non ha dovuto procedere ad un riavvio forzato ?! Lo stesso non si può dire per l’Apple Watch, mai avuto necessità di riavviarlo, mai un blocco. Eppure c’è una procedura apposita anche per lui. Vediamola …
Continua a leggere Forzare il riavvio dell’Apple WatchGestire la cancellazione di foto e video su iOS e iPadOS
Questo è un post dedicato agli utenti alle prime armi con iPhone e iPad, magari perchè sono appena passati ad iOS o iPadOS da un’altra piattaforma. Mi scuseranno i più “navigati” che considereranno la cosa troppo banale, ma abbiamo imparato che a volte si danno troppe cose per scontate, e c’è sempre qualcuno che ha bisogno di aiuto. Si parla di gestione, cancellazione e recupero di foto e video.
Continua a leggere Gestire la cancellazione di foto e video su iOS e iPadOSSe il Centro Notifiche si blocca ?
Con Mountain Lion, Apple ha introdotto in OS X il Centro Notifiche, che in modo del tutto simile al famoso Growl notifica l’utente di tutta una serie di attività ed eventi relativi al system e alle applicazioni che si appoggiano ad esso. Purtroppo ogni tanto il Centro Notifiche si blocca, mostrando la classica “ruzzola” multicolore. In questi casi ci sono due sole soluzioni per riattivarne il normale funzionamento: riavviare il Mac o agire con un comando da Terminale. Vediamo questo ed altri comandi utili allo scopo …
iOS App – Salvare le precedenti versioni
Può accadere che l’aggiornamento all’ultima versione di un’applicazione per iPad, iPhone e iPod touch non sia proprio la mossa più azzeccata da fare, ma quando ce ne rendiamo conto è ormai tardi. Spesso una nuova versione viene infatti rilasciata per aggiungere un banner pubblicitario prima assente, per implementare acquisti In-App o per cambiare comunque le funzionalità dell’applicazione o anche soltanto la grafica. In tutti questi casi può tornare utile avere sempre una copia della precedente versione a portata di mano, pronta per essere ripristinata in iTunes. Come fare ? E’ molto semplice. Quando aggiornate un’applicazione tramite iTunes, la precedente versione viene spostata nel cestino. E’ sufficiente quindi prendere l’abitudine, prima di svuotare il cestino, di andare a spostare in una cartella appositamente creata, tutte le applicazioni che ci troveremo dentro, facilmente individuabili grazie all’estensione .ipa e alla tipologia di file mostrata dal finder come iOS App. Ricordatevi che una vecchia versione di qualunque App non avrà vita molto lunga e potrebbe smettere di funzionare, o dare problemi, con il rilascio di una nuova versione del sistema operativo.
iOS 5 in pillole – Tasti fantasma con tastiera separata
Anche se usate da tempo il vostro iPad
con iOS 5, potreste non esservi mai accorti di alcune funzioni nascoste. Una di queste riguarda la testiera separata (split keyboard), molto comoda quando si vuole digitare rapidamente usando entrambi i polpastrelli. Ebbene, ciascuna riga delle due metà della tastiera ha un tasto fantasma, toccando lo spazio vuoto all’interno della tastiera si può digitare la prima lettera dell’altra metà della tastiera, cosa che può risultare molto utile in alcune situazioni. L’immagine a fianco spiega il tutto meglio di mille parole; provate sul Vostro dispositivo !
OS X in pillole – Nuova cartella con selezione
OS X nasconde tante piccole utili opzioni, alcune delle quali rimangono celate a molti utenti fino a che non ci si imbattono casualmente. E’ il caso di Nuova Cartella con Selezione, ovvero la possibilità aggiunta in Lion di creare una cartella che conterrà già i file che l’utente aveva precedentemente selezionato. Il comando compare nel menù Archivio del Finder quando sono selezionati almeno due elementi. La nuova cartella tra l’altro non verrà creata con il nome Cartella Senza Titolo, ma una volta creata verrà selezionata in modo che l’utente possa immediatamente dargli un nome, senza dover fare azioni intermedie. Una volta selezionati i file è possibile anche usare la scorciatoia da tastiera Command + Ctrl + N. Utile, vero ?
Scegliere la reflex – Pentaprisma o Pentaspecchio ?
Quando ci si accinge a comprare una nuova reflex ci sono alcune caratteristiche che passano spesso in secondo piano. Una di queste è la qualità dell’immagine che arriva nel mirino e che consente al fotografo di scegliere l’inquadratura, focheggiare, verificare i dati dello scatto che stiamo per effettuare. L’immagine che entra dall’obiettivo viene riflessa dallo specchio che sta davanti al sensore verso il mirino. Per evitare che questa venga mostrata rovesciata, occorre effettuare all’interno del mirino una doppia riflessione che può avvenire con un pentaprisma o con un pentaspecchio. Che differenza c’è tra questi due componenti ? Scopriamolo insieme … Continua a leggere Scegliere la reflex – Pentaprisma o Pentaspecchio ?