Apple torna primo produttore di smartphone al mondo

Apple chiude il 2020 con un grande risultato, affermandosi nel quarto trimestre come primo costruttore di smartphone al mondo, superando così la rivale Samsung.

Continua a leggere Apple torna primo produttore di smartphone al mondo

Windows perde quote di mercato

Il 2020 è stato un anno difficile per Windows, tra problemi di stabilità ed un calo nella quota di mercato registrato a consuntivo. Se pensate che ad avvantaggiarsene sia stato principalmente MacOS, dobbiamo dirvi che vi sbagliate di grosso, almeno secondo i dati forniti da GeekWire.

Continua a leggere Windows perde quote di mercato

Mercato PC in forte crescita, Apple +49,2% nel 4Q20

Uno degli effetti del Covid-19 lo leggiamo nei numeri del mercato mondiale dei Personal Computer. L’ultimo trimestre (Q420) ha fatto registrare un aumento del 26,1% tra notebook, desktop e workstation rispetto all’anno precedente, e si è raggiunto il record assoluto di 91,6 milioni di unità vendute. Apple ha fatto registrare la crescita % maggiore, con un +49,2% e si posiziona al 4° posto.

Continua a leggere Mercato PC in forte crescita, Apple +49,2% nel 4Q20

Apple quarto produttore di Personal Computer in Italia

Logo Gartner - Società di analisi del mercatoIl mercato dei PC è in forte crisi, e l’Italia non fa eccezione, anzi registra un calo superiore a quello complessivo Europeo. Secondo i dati forniti da Gartner il calo del belpaese per il trimestre di Natale, il più importante dell’anno in termini di vendite, è del 9,7%. Apple però si muove in controtendenza, quasi l’unica, crescendo del 29,9%, performance che gli permette di scalare la classifica e accreditarsi come quarto produttore con l’8,6% di quota di mercato e 102.000 Mac venduti. Davanti troviamo HP con il 23,7% del mercato (ma in calo del 3,8%), Asus con il 16,6% del mercato (in crollo del 23,1%), Acer con il 15,7% del mercato (l’unica a crescere insieme ad Apple, anche se soltanto del 2,5%) e Lenovo che sale dal 7,4% al 7,6% del mercato, ma registrando un calo di unità vendute che gli costa il posto in classifica a favore di Apple. Non si tratta di un episodio, dopo il crollo registrato un anno fa, quando Apple aveva perso in Italia il 41% rispetto al 2011, Apple ha fatto inversione e già il terzo trimestre 2013 aveva fatto registrare una dinamica simile, che le aveva permesso di salire al quinto posto in classifica. In Europa i dati di Apple sono simili, con un incremento del 29,5%, ma in un mercato che perde soltanto il 4,4%. Macity ed altre fonti.

USA – iOS cresce le quote nel mercato smartphone

comscore-Report-marzo-2013ComScore ha diffuso i dati relativi alle proprie rilevazioni per il primo trimestre 2013, secondo le quali iOS continua a guadagnare negli USA quote nel mercato smartphone, raggiungendo il 39%. Android mantiene ancora il 52% del mercato, ma registra un calo dell’1.4%; in perdita anche Blackberry (-1.2%) con il 5.2% del mercato, mentre resta stabile Microsoft con una quota del 3%. Analizzando i singoli produttori, vediamo che Apple mantiene saldamente la testa della classifica e che l’unico altro produttore in crescita è Samsung, con un modesto 0,7%. In calo Motorola (-0,6%), LG (-0,3%) e HTC (-1,2%).

Apple è il primo venditore USA di telefoni cellulari nel Q4-2012

Una nuova ricerca di mercato condotta da Strategy Analytics, dimostra quanto siano forti le vendite della gamma iPhone. Nel quarto trimestre 2012 Apple avrebbe sopravanzato Samsung diventando il primo produttore di telefoni cellulari negli USA. Notare che si parla di telefoni cellulari, non del solo segmento smartphone. Apple avrebbe totalizzato 17.7 millioni iPhone contro i 16.8 millioni di teminali Samsung ed i 4.7 millioni di unità di LG, terzo calssificato. Questa crescita di Apple ha determinato anche forti cambiamenti nelle quote di mercato, con Apple che sale dal 25% al 34%, sopravanzando Samsung che sale dal 27% fermandosi però al 32% del mercato.

Mercato smartphone – In USA comanda iOS, in Europa Android !

Kantar Worldpanel ComTech ha diffuso i risultati relativi al mercato degli smartphone per le 12 settimane terminate il 25 novembre 2012. Grande risultato per iOS di Apple, che grazie all’iPhone 5 ha superato Android raggiungendo per la prima volta una quota di mercato superiore al 50%, per la precisione 53,3%, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 17,5%. Android si ferma invece al 41,9%, in calo del 10,9%. Dietro il vuoto assoluto con al terzo posto Windows al 2,7%, seguito da RIM con l’1,4% e da Symbian con lo 0,2%. Il mese di dicembre dovrebbe aver ulteriormente accentuato la crescita dei disposiivi iOS. Diversa la storia in Europa, con Android largamente in prima posizione. Vedi tutte le classifiche diffuse nel report della società di analisi.

Q3-2012 – Il Mac in italia cala del 22%

Arrivano i dati di Gartner relativi al mercato italiano dei personal computer per il terzo trimestre 2012; dopo la crescita importante degli ultimi tempi arriva per Apple una forte battuta di arresto: -22% di unità consegnate, ben oltre il -15,4% di calo a livello europeo. Scorpiamo più in dettaglio le cifre e analizzaimo gli scenari in corso …

Continua a leggere Q3-2012 – Il Mac in italia cala del 22%

La crisi del mercato PC nelle cifre di IDC e Gartner

Il mercato delle soluzioni PC sta registrando un periodo di forte difficoltà, questo non rappresenta una novità, ma il calo registrato nel terzo trimestre 2012 dalle indagini di IDC e Gartner è molto consistente, e fotografa una situazione legata a diverse dinamiche in corso, alcune di breve termine ed altre di più ampio respiro. Le cifre fornite dalle due società di analisi sono molto simili, anche se forniscono una classifica diversa proprio nelle prime due posizioni. Sono decimali, ma Gartner indica uno storico sorpasso di Lenovo ad HP, mentre IDC indica HP ancora in vantaggio di 0,2 punti pervenutali. Non è questo però che ci interessa, il dato rilevante è la flessione del mercato globale dell’8,3% per Gartner e 8,6% per IDC, rispetto al terzo trimestre del 2011, con 87,5 milioni di unità vendute per Gartner e 87,8 per IDC, e le dinamiche che lo hanno determinato. Sicuramente ha pesato la forte crisi economica globale, che ha tagliato i budget di spesa di aziende e privati, così come l’attesa dell’uscita di Window 8, ma più di tutto ad incidere negativamente sulle vendite è stato il grande successo dei tablet, che registrano una domanda in costante ascesa e che rappresentano sempre più un’alternativa al PC, nel senso che si tende a mantenere il PC esistente e anzichè rinnovarlo si sposta il budget sull’acquisto di un tablet. Che sia l’inizio dell’era Post PC è difficile dirlo, in un certo senso ci siamo già dentro, ma alcune operazioni basilari come la gestione di un archivio fotografico, tanto per parlare di un qualcosa che riguardi indifferentemente utenze private e professionali, con esigenze di base o evolute, difficilmente prescinde oggi dall’uso di un PC, notebook o desktop che sia.

Apple e Samsung dominano il mercato mondiale degli smartphone

IDC - Q1-2012 - Mercato smartphone a livello mondiale - Classifica

IDC, società specializzata in ricerche di mercato, ha pubblicato il rapporto relativo al mercato mondiale dei telefoni cellulari, e poi più specificamente del segmento smartphone, per il Q1-2012. Secondo l’analisi IDC, Apple in un anno sarebbe passata dal 4,6% all’8,8% del mercato globale, e dal 18,3% al 24,2% per quello degli smartphone, ma i numeri più impressionanti sarebbero quelli di Samsung, in crescita nel segmento smartphone del 267%, per una quota di mercato pari al 29,7%, ed in testa anche nel mercato globale, grazie al sorpasso effettuato ai danni di Nokia, che continua a calare pesantemente. Non ci sono tuttavia dati ufficiali provenienti da Samsung, si tratta quind di stime. IHS aveva diffuso nei giornis corsi stime più contenute riguardo a Samsung, che la porterebbero più vicina ai 35,1 milioni di unità vendute da Apple, cifra questa confermata ufficialmente da Cupertino.  Dietro le due società si è creato il vuoto, al terzo posto Nokia è scesa dal 23,8% all’8,2%, in calo anche RIM e HTC. Sopra una tabella che permette facili raffronti.

USA – Le vendite degli iPhone superano la piattaforma Android

Apple Vs AndroidNel segmento di mercato degli smartphone è in atto una guerra tra Apple e tutti i dispositivi basati sulla piattaforma Android. Molti avevano già battezzato Android come il prossimo leader incontrastato del mercato, ma gli ultimi dati provenienti dagli Stati Uniti disegnano una realtà diversa. Nel quarto trimestre del 2011 Apple ha raddoppiato la propria quota di mercato, portandola al 44,9%. Contemporaneamente la piattaforma Android è scivolata dal 50% al 44,8%. A questo hanno certamente contribuito le straordinarie vendite annunciate da Apple giusto due giorni fa; la crescita delle vendite Apple è stata superiore ai prodotti basati su Android in tutti i nove mercati monitorati dalla società di analisi Kantar WorldPlanet ComTech, fonte di questi dati. Per il momento Windows Phone, terzo competitor, rimane ovunque sotto il 2% del mercato, nonostante il grande lancio fatto da Nokia con la nuova gamma Lumia, ed in particolare con il Lumia 800. Reuters

iPhone 4S – Grande impatto sul mercato smartphone americano

Nielsen - Grafico relativo alle quote di mercato smartphone negli Stati Uniti negli ultimi 3 mesi del 2011Non vi è dubbio che l’iPhone 4S abbia dato nuova linfa alla quota di mercato Apple nel segmento di mercato degli smartphone, fatto mostrato in più di un’indagine di mercato, ma una nuova ricerca condotta da Nielsen dimostrerebbe che Apple sarebbe riuscita a bloccare l’apparentemente inarrestabile ascesa dei terminali Android. La società di ricerca ha condotto un nuovo sondaggio relativo alle preferenze di acquisto per il mercato americano, con riferimento agli ultimi tre mesi del 2011. Il 46,9% degli intervistati hanno acquistato un terminale Android, mentre il 44,5% ha scelto un iPhone. Il dato diventa significativo raffrontandolo con i dati relativi al mese di ottobre, che mostrano Android al 61,1% ed iOS al 25,1%. Queto dimostra l’enorme impatto sul mercato determinato dall’uscita dell’iPhone 4S, che alle alte vendite del weekend del debutto ha abbinato un espansione dei mercati e un aumento degli operatori con cui Apple ha stipulato accordi di distribuzione. 9to5mac

Telefonia mobile – Apple 3,2% del mercato, Smartphone +42%, Android al 52,5% tra gli OS

Gartner ha diffuso i dati relativi alle vendite del mercato della telefonia nel terzo trimestre 2011, raffrontandoli con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente. Il mercato ha fatto registrare una crescita complessiva del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2010, con 440,5 milioni di unità vendute, ma la crescita maggiore è del segmento smartphone, che con circa 115 milioni di unità vendute ha ottenuto una crescita del 42%, a conferma che il mercato si sta spostando su dispositivi di fascia più alta. Nokia è ancora il primo produttore, pur in forte calo dal 28,2% al 23,9% del mercato, segue Samsung in leggera crescita dal 17,2% al 17,8%, LG in calo dal 6,6% al 4,8%, Apple in crescita dal 3,2% al 3,9%, ZTE in forte crescita dall’1,9% al 3,2%, RIM sostanzialmente stabile dal 3,0% al 2,9%, HTC in crescita dall’1,6% al 2,7%, Motorola dal 2,1% al 2,5%,  Huawei in forte crescita dal 1,3% al 2,4% e Sony Ericsson in forte calo dal 2,5% all’1,9%. Tra i sistemi operativi il dominatore incontrastato è Android che passa addirittura dal 25,3% al 52,5%, Symbian continua la forte discesa dimezzando la quota che passa dal 36,3% al 16,9%, iOS sostanzialmente stabile con un -0,4%, e RIM in calo dal 15,4% all’11%. Bada, sistema operativo proprietario di Samsung, raddoppia dall’1,1% al 2,2%, mentre Microsoft scende dal 2,7% all’1,5%. Gartner

Apple sale in Italia al 7,8% del mercato personal computer !

Gartner ha diffuso i dati relativi al mercato PC italiano nel terzo trimestre dell’anno, raffrontandoli con quelli dello stesso periodo dell’anno passato. Un mercato che registra un pesante calo, addirittura -30,7%, con alcuni marchi in controtendenza, come Apple che cresce del 13,2%, mantenendo la quarta posizione in classifica con una quota di mercato che sale del 7% al 7,8%, e Asus che cresce del 2,9% e mantiene la testa con il 23,1%. Al secondo e terzo posto HP e Acer, che però perdono pesantemente e rispettivamente il 31% e il 65,3%, fermandosi ad una quota di mercato del 22,7% e 15,8%. Macity. Dati approfonditi sul mercato europeo, dove Apple risulta invece in quinta posizione con il 7,6% di mercato, e su Regno Unito, Francia e Germania sono disponibili sul sito Gartner.

Apple – Crescono le quote di mercato del Mac, di iOS e di Safari

NetApplications - LogoNetApplications analizza i dati di accesso al proprio network per stilare periodicamente statistiche dettagliate sull’utilizzo dei vari sistemi operativi, dei vari browser web, sia nel campo desktop che mobile. I dati degli ultimi 12 mesi (aggiornati al 30 settembre 2011) mostrano Apple in lieve ma importante crescita su tutti i fronti e una crescita di Android meno forte di quanto ci si sarebbe potuti aspettare. Seguono una serie di grafici e tabelle utili a valutare la situazione e le tendenze in atto sia nel campo desktop che mobile … Continua a leggere Apple – Crescono le quote di mercato del Mac, di iOS e di Safari