Canon ha recentemetne stupito il mondo con la presentazione della Canon C300 e del sistema EOS Cinema, dedicato al mondo del video professonale e in particolare al settore cinematografico. Le ultime notizie indicano Canon impegnata nello sviluppo di un codec RAW video per i formati 2K e 4K che permetta una maggiore libertà per quanto riguarda l’editing e la gestione dei flussi video in post-produzione rispetto ai formati compressi. Il formato RAW video registrerebbe, come avviene per le immagini fotografiche, i dati grezzi a 12 bit in arrivo da un sensore dotato di filtro colore Bayer. Gli ingegneri sarebbero a lavoro per alleggerire il più possibile il flusso video, che in formato RAW di 4096×2048 pixel a 12 bit e 30 fps raggiungerebbe i 2.8125 Gib/sec, un valore troppo elevato anche per le migliori schede CF. Canon sta lavorando alacremente per la definzione di un brevetto.