Il power bank ideale ?

L’offerta di power bank portatili dedicati ai nostri dispositivi digitali è sterminata, ma oggi vogliamo focalizzare l’attenzione su un prodotto molto utile, l’Anker PowerCore III 10K Wireless, un carcabatterie da 10.000mAh dotato di ricarica Wireless PassThrough Qi. Scopriamolo insieme.

Continua a leggere Il power bank ideale ?

Unboxing del MagSafe Charger

Vi presentiamo un video relativo all’unboxing del MagSafe Charger presentato insieme agli iPhone 12, chiarendo subito che il dispositivo funziona correttamente anche con gli iPhone 11, gli iPhone 8 ed altri dispositivi compatibili con il sistema di ricarica wireless adottato da Apple.

Continua a leggere Unboxing del MagSafe Charger

Ikea lancia una linea di arredamento con ricarica wireless

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, Ikea ha annunciato una linea di mobili dotati di ricarica wireless in standard Qi, tecnologia basata su induzione e risonanza magnetica promossa dal Wireless Power Consortium, che raggruppa aziende di ogni parte del mondo e di differenti settori, interessate a spingere e sviluppare il trasferimento di energia elettrica senza fili. Si tratta di un passaggio importante, quando una realtà di tale portata decide di adottare una tecnologia innovativa, questa scelta è in grado di generare ricadute positive su tutto il mercato, a cominciare dalla fascia di prezzo che i calcoli delle economie di scala saranno stati in grado di raggiungere. Ad oggi lo standard Qi non è molto diffuso su smartphone e tablet, lo troviamo ad esempio solo sull’ultimo Samsung, il Galaxy S6, mentre Apple non è ancora scesa in questo ambito. La linea verrà lanciata sul mercato il prossimo mese di aprile in Europa e Nord America.

Rezence – La ricarica wireless di seconda generazione

Rezence, ricarica wireless di seconda generazioneAl CES di Las Vegas la Alliance for Wireless Power (A4WP) ha mostrato Rezence, tecnologia per la ricarica wireless di seconda generazione, sostenuta da nomi molto importati dell’elettronica come Acer, Amotech, Asus, Broadcom, Canon, Dell, Deutsch Telekom, Emirates, Fujitsu, Funai, Haier, HP, Hitachi, Foxconn, HTC, Intel, Lenovo, LG, Logitech, Microsoft, Nec, NTT Domoco, Panasonic, Paragon, Qualcomm, Quintic, Samsung, Sandisk, Sharp, Sony, Targus, TDK, Texas Instruments e Toshiba (solo per citare i nomi più noti). Rezence supera tutti i limiti che hanno frenato lo sviluppo e l’adozione delle soluzioni viste fino a oggi, permettendo di ricaricare a distanze superiori tra trasmettitore e dispositivo ricevente, funzionando su qualsiasi tipo di superficie e permettendo di ricaricare contemporaneamente dispositivi che hanno requisiti di alimentazione differenti, come smartphone, tablet, fotocamere, dispositivi indomabili, cuffie e molti altri dispositivi. Rezence sfrutta il Bluetooth 4.0 a basso consumo per stabilire il primo collegamento con i dispositivi, riducendo in questo modo le componenti hardware da inserire nei dispositivi compatibili, e la risonanza magnetica per la ricarica vera e propria.

Ricarica wireless: ci siamo (quasi) !

Logo IntelCi siamo occupati spesso dell’ultima frontiera del wireless, la ricarica. La tecnologia WCT (Wireless Charging Technology), questo il suo acronimo, esiste da tempo, e si basa sulla risonanza magnetica. Agli ingegneri il duro compito di rendere il tutto efficiente ed economicamente realizzabile. In questi anni sono stati fatti grossi passi avanti in questo senso, ed ora Intel ha comunicato che entro l’inizio del 2013 saranno disponibili i primi “reference design” di nuovi chipset dotati di questa tecnologia, segno che siamo prossimi alla finalizzazione di un vero e proprio progetto commerciale. Aziende interessate potranno a quel punto valutarne approfonditamente l’adozione. Non andrà ancora a sostituire il cavo, ma permetterà ai propri dispositivi di allungare la propria autonomia semplicemente rimanendo a distanza di 1″ dalla fonte di energia, che può essere un computer desktop, un notebook o altro dispositivo che integri il chipset dedicato. Maggiori informazioni sul blog Nbcnews.