Apple ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre 2022, conclusosi lo scorso 25 dicembre 2021, e sono risultati straordinari e sorprendenti, a partire dal fatturato di 123,8 miliardi di dollari, un vero record assoluto, in crescita dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Vediamo i numeri più nel dettaglio.
Continua a leggere Risultati finanziari record per Apple nel Q1 2022Tag: risultati finanziari
E’ ancora record di fatturato per Apple: 111,4 miliardi di $
Il titolo Apple è volato in alto in borsa negli ultimi giorni, sull’onda delle previsioni degli analisti sui dati del primo trimestre fiscale del 2021, terminato il 26 dicembre. Previsioni confermate, i dati sono usciti ed è un nuovo recordi di fatturato: 111,4 miliardi di dollari, con un profitto di 28,4 miliardi. Tutti i prodotti della società di Cupertino registrano un andamento molto positivo. Vediamo i dettagli …
Continua a leggere E’ ancora record di fatturato per Apple: 111,4 miliardi di $Apple cresce nonostante il Covid-19, grazie ai servizi e agli indossabili
Apple ha annunciato i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale del 2020, terminato il 28 marzo, registrando un fatturato di 58,3 miliardi di dollari, in crescita dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Continua a leggere Apple cresce nonostante il Covid-19, grazie ai servizi e agli indossabiliApple – Risultati Fiscali Q2-2014
Apple ha presentato i risutati fiscali del secondo trimestre dell’anno fiscale 2014, conclusosi lo scorso 29 marzo. Ancora una volta è record di fatturato, almeno per il trimestre, con un fatturato di 45,6 miliardi di dollari ed un utile netto di 10,2 miliardi di dollari, pari a 11,62 dollari per azione diluita. Nello stesso periodo dello scorso anno le cifre erano rispettivamente di 43,6 miliardi di dollari per il fatturato e 9,5 miliardi di dollari per l’utile, pari a 10,09 dollari per azione diluita. Anche il margine lordo migliora, passando dal 37,5% al 39,3%. Le vendite internazionali rappresentano il 66% del fatturato del trimestre. Il bilancio è quindi molto positivo, come dimostrato anche dalla crescita dell’8,34% del titopo AAPL nell’after hour, anche se contiene dati significativi su cui riflettere in ottica futura: ottimo l’andamento per l’iPhone (che rappresenta il 57% del fatturato), in buona crescita l’andamento dei Mac (che rappresenta poco più del 12% del fatturato), in prevendibile drastico calo il business dell’iPod, mentre subisce una inaspettata battuta di arresto l’iPad, in calo del 16%, che però nello stesso trimestre dello scorso anno aveva avuto una crescita del 65% . Apple ha fatto meglio delle previsioni degli analisti e le previsioni per il trimestre in corso sono ancora in crescita, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, ed Apple non ha ancora presentato nessuna novità sostanziale, a parte il nuovo Mac Pro. Negli ultimi 18 mesi Apple ha acquisito 24 aziende, operazioni che daranno i loro frutti nel prossimo futuro. A giugno inoltre Apple procederà con uno , con un rapporto di 7 a 1. Di seguito potete leggere il comunicato stampa ufficiale Apple … Continua a leggere Apple – Risultati Fiscali Q2-2014
Apple annuncia i risultati dell’App Store per il 2013
Apple ha annunciato i risultati finanziari dell’App Store per il 2013. Lo store delle applicazioni per gli iDevice ha superato i 10 miliardi di $ di fatturato, dei quali un miliardo soltanto nel mese di dicembre. Ed è proprio dicembre il mese che ha superato ogni record, diventando con circa 3 miliardi di download il mese di maggior successo della sua storia. Un successo per Apple e per tutti gli sviluppatori, che hanno raggiunto complessivamente i 15 miliardi di $ di guadagni. Con l’introduzione di iOS 7, gli sviluppatori hanno potuto creare app incredibili che sfruttano la nuova interfaccia utente riprogettata e le oltre 200 nuove funzioni e API. Nomi come Evernote, Yahoo!, AirBnB, OpenTable, Tumblr, Pinterest e American Airlines hanno reimmaginato l’esperienza utente, dando maggiore risalto ai contenuti e migliorando l’efficienza e le prestazioni complessive delle proprie app. Le applicazioni più scaricate sono state Candy Crush Saga, Puzzles & Dragons, Minecraft, QuizUp, Clumsy Ninja. Le applicazioni che hanno più sorpreso nel 2013 sono state Heads Up! di Warner Bros, Moves di ProtoGeo, Afterlight di Simon Filip e Impossible Road di Kevin Ng. Fra gli sviluppatori più promettenti del 2014 Apple identifica Duolingo, Simogo, Frogmind, Plain Vanilla Corp, Atypical Games, Lemonista, BASE e Savage Interactive. L’App Store offre oggi oltre un milione di applicazioni suddivise in ventiquattro categorie differenti, di queste 500.000 sono ottimizzate per iPad. È disponibile in 155 nazioni in tutto il mondo.
Apple – Risultati finanziari Q3 – 2013
Apple ha annunciato i risultati finanziari del 3° trimestre del 2013, conclusosi il 29 giugno, con fatturato in linea con quello dello stesso periodo dell’anno precedente, ma profitti in calo. Le vendite hanno registrato un andamento diversificato, con l’iPhone in crescita, l’iPad in calo, così come la gamma Mac. Gli iPod hanno perso peso e non vengono neanche citati. Le previsioni per il prossimo trimestre sono molto caute a causa probabilmente del fatto che i nuovi attesi prodotti arriveranno probabilmente non prima della fine di settembre, tropo tardi per incidere sul terzo trimestre. Vediao le cifre attraverso il comunicato stampa ufficiale Apple … Continua a leggere Apple – Risultati finanziari Q3 – 2013
Risultati finanziari Apple da record per il Q1_2013
Apple ha annunciato i risultati finanziari del primo trimestre dell’anno fiscale 2013 (13 settimane), terminato lo scorso 29 dicembre 2012, ed è ancora record ! La società ha venduto 47,8 milioni di iPhone e 22,9 milioni di iPad, raggiungendo un fatturato trimestrale record di 54,5 miliardi di dollari ed un utile netto trimestrale record di 13,1 miliardi di dollari, pari a 13,81 dollari per azione diluita. Nello stesso trimestre dell’anno passato, tra l’altro della durata di 14 settimane, l’azienda aveva registrato un fatturato di 46,3 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 13,1 miliardi di dollari, pari a 13,87 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 38,6 percento, rispetto al 44,7 percento registrato nello stesso trimestre di un anno fa. In un bilancio così positivo non mancano le note stonate, rappresentate dagli iPod, segmento in calo da tempo, e dai Mac, che calano nel periodo da 6,2 a 4,1 milioni di unità. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 61% del fatturato trimestrale. Prosegui per leggere il comunicato stampa integrale diffuso da Apple … Continua a leggere Risultati finanziari Apple da record per il Q1_2013
Apple – Risultati finanziari Q3-2012
Oggi è il giorno di Mountain Lion, ma nella tarda serata di ieri Apple ha comunicato i risultati finanziari del 3° trimestre fiscale del 2012, quello chiuso lo scorso 30 giugno, e pertanto non possiamo evitare di parlarne. La novità è che non è stato record, il trimestre è stato buono, migliore dello stesso trimestre dello scorso anno, ma gli analisti avevano fatto stime superiori e pertanto il titolo ha perso subito terreno nelle quotazioni dell’after market. Il fatturato è stato di 35 miliardi di dollari (+21%), il profitto di 8,8 miliardi di dollari (+20%), pari a 9,32 dollari per azione. La società ha venduto 26 milioni di iPhone (+28%), 17 milioni di iPad (+84%), 4 milioni di Mac (+2%) e 6,8 milioni di iPod (-10%). Il segno negativo della gamma iPod non preoccupa, è una tendenza in atto da tempo ed è dovuta principalmente al calo di interesse verso i player puri, a favore dei più completi e versatili smartphone. Per il prossimo trimestre Apple è cauta, stimando 34 miliardi di dollari di fatturato e 7,65 dollari per azione di profitto. Di seguito il comunicato stampa completo … Continua a leggere Apple – Risultati finanziari Q3-2012
Apple – Il 24 gennaio i risultati finanziari Q1 – 2012
Apple annuncerà i risultati del primo trimestre fiscale 2012 il prossimo martedì 24 gennaio. Le informazioni finanziarie riguarderanno il trimestre che ha visto l’uscita dell’iPhone 4S, iOS 5 e l’avvio del servizio iCloud. La Conference Call inizierà alle ore 2 p.m. (Pacific) / 5 p.m. (Eastern Time), e potrà essere seguita in streaming Quicktime. Seguirà un comunicato stampa.
Apple – I risultati del Q4 – 2011
Apple ha comunicato i risultati del quarto trimestre fiscale 2011, chiusosi lo scorso 30 settembre. Record di vendite per Mac, iPhone e iPad, un trimestre in crescita rispetto a quello del 2010, pur con numeri inferiori a quelli stimati dagli analisti di Wall Street; in calo gli iPod. E’ stato un trimestre di attesa, principalmente per lo spostamento nella roadmap dell’iPhone dell’uscita del nuovo modello da giugno/luglio ad ottobre, questo ha inciso certamente contenendo le vendite. Di contro le stime per il trimestre in corso sono altissime, Apple potrebbe raggiungere un fatturato vicino ai 40 miliardi di dollari. Tutte le cifre … Continua a leggere Apple – I risultati del Q4 – 2011
Conference Call Q4-2011 – 18 ottobre
Apple ha annunciato la Conference Call per comunicare i risultati finanziari del quarto trimestre 2011. La conferenza inizierà alle ore 2 p.m. PDT / 5 p.m. EDT del 18 ottobre, e verrà trasmessa a ruota continua fino al primo novembre. Contemporaneamente avrà luogo il webcast tramite Quicktime. Tutte le informazioni sulla pagina dedicata al FY 2011 Fourth Quarter Results Conference Call.
Apple – Il 18 ottobre i risultati finanziari del 4° trimestre 2011
Apple presenterà i risultati finanziari del 4 trimestre 2011 il prossimo 18 ottobre alle ore 14:00, le 23 ora italiana, nel corso della consueta Conference Call. Le previsioni, solitamente moderate, di Apple indicano un fatturato di 25 miliardi di dollari e un dividendo di 5.50$ per azione. Già attivata la relativa pagina che richiede Quicktime.
Apple – Risultati Finanziari Q1/2011
Domani, martedì 18 gennaio, alle ore 2:00 p.m., le 23 italiane, Apple terrà la Conference Call relativa ai risultati finanziari del 1° trimestre dell’anno fiscale 2011. Sarà ancora una volta l’occasione per verificare molti numeri relativi ad Apple e ai suoi prodotti. La conference call sarà disponibile poi come trasmissione continua a partire dalle 5:00 p.m., le 2 di notte (ora Italiana) fino alla stessa ora del 1° Febbraio. Apple fornirà anche lo streaming live della conference call tramite QuickTime sul sito www.apple.com/quicktime/qtv/earningsq111/ e sarà disponibile per la riproduzione differita per circa due settimane. I visitatori sprovvisti devono semplicemente scaricare una copia di QuickTime, disponibile come download sul sito www.apple.com/quicktime.