Gli automi della Boston Dynamics ballano per salutare il 2021

La Boston Dynamics ha realizzato un video per salutare l’arrivo del nuovo anno in cui i suoi automi Atlas, Spot e Handle danzano al ritmo delle note di Do You Love Me dei Contours, un modo per mostrare lo stato dell’arte raggiunto dalla tecnologia in mano del colosso Hyundai. Se siete appassionati di tecnologia non potete che rimanere affascinati dal risultato ottenuto. 

Continua a leggere Gli automi della Boston Dynamics ballano per salutare il 2021

Un robot a 4 zampe per il controllo del distanziamento tra i visitatori dei parchi

Un robot a quattro zampe di nome Spot sarà destinato a vigilare parchi, giardini e riserve naturali per far rispettare le distanze di sicurezza imposte in conseguenza dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutto questo a Singapore, dove uno dei robot prodotti dalla Boston Dynamics è già in fase di sperimentazione dallo scorso 8 maggio.

Continua a leggere Un robot a 4 zampe per il controllo del distanziamento tra i visitatori dei parchi

I robot Kiva nei centri di distribuzione Amazon

Kiva Robots presso i Centri di Distribuzione AmazonUn video dalla CNN mostra come funzionano i 15.000 robot Kiva, prodotti dall’omonima società acquisista da Amazon nel 2012, installati nei centri di distribuzione di ottava generazione del gigante delle vendite online, presenti negli Stati Uniti. Tra di essi uno dei bracci robotici più grandi del mondo, capace di scaricare un intero rimorchio in appena 30 minuti. I robot Kiva si muovono freneticamente seguendo percorsi ben definiti, si concedono precedenze nei loro incroci, individuano gli scaffali, trovano i prodotti e li instradano verso la spedizione, coadiuvando il lavoro degli operatori che possono così raggiungere un alto grado di efficienza. Nonostante i 15.000 robot, Amazon ha annunciato infatti l’assunzione di 80.000 lavoratori stagionali per poter gestire il carico di lavoro del periodo natalizio, con un incremento del 14% rispetto al periodo precedente, molti dei quali (migliaia) saranno poi assunti a tempo indeterminato. Nel video che segue potete apprezzare il livello della tecnica raggiunto in questo campo … Continua a leggere I robot Kiva nei centri di distribuzione Amazon

Foxconn installerà 1 milione di robot

Foxconn (Hon Hai Precision Industries), principale fornitore di Apple per prodotti quali iPod, iPhone e iPad, un gigante da 1.200.000 dipendenti e 10.000 robot, sostituirà nei prossimi tre anni una grossa fetta della propria forza lavoro con i robot. Ne verranno installati 1.000.000 di unità, da utilizzare nelle operazioni più semplici e di routine, quali le saldature, le colorazioni e gli assemblaggi. Scopo della società è quello di razionalizzare la produzione e renderla più efficiente. Nel video che segue potete vedere cosa sono in grado di fare i robot FRIDA prodotti da ABB e proposti nell’ambito dell’automazione industriale … Continua a leggere Foxconn installerà 1 milione di robot

Un’App per interfacciarsi con Arduino e comandare un piccolo robot

Logo ArduinoAndrea Cappellotto, perito elettrotecnico e programmatore, e Matteo Suzzi, super appassionato di robotica ed elettronica, si sono  dedicati ad un progetto basato sul microcontroller che sta riscuotendo molto successo in questo momento, sia per il suo basso costo che (sopratutto) perchè trattasi di progetto open source ! Stiamo parliamo di Arduino. Il progetto consiste in un’applicazione per iPhone in grado di far comunicare il dispositivo Apple con un Arduino, grazie ad una WiFly Shield, e comandare grazie a questo collegamento un piccolo robot, ma il progetto finale sarà molto più interessante. Andrea e Matteo realizzeranno un’applicazione per iPad in cui l’utente stesso potrà crearsi i propri “scenari” utilizzando diversi elementi (bottoni, led, label, slide, accelerometro, pad direzionali e via dicendo). In questo modo, ognuno di noi, potrà creare il proprio robottino o dispositivo basato su Arduino e controllarlo via iPad, disegnando da se la propria User Interface dall’applicazione stessa e sfruttando i componenti necessari per comandare quelli utilizzati nella realtà. Ma più di mille spiegazioni serve un video dimostrativo, eccolo …

www.devapp.it