Apple chiude il 2020 con un grande risultato, affermandosi nel quarto trimestre come primo costruttore di smartphone al mondo, superando così la rivale Samsung.
Continua a leggere Apple torna primo produttore di smartphone al mondoTag: Samsung
Tutto quel che c’è da sapere sul Trim per gli SSD
Trim o non Trim, forse ne avrete sentito parlare in merito ai dischi a stato solido. Vediamo che cos’è il Trim, quando è necessario abilitarlo, per quale motivo e con quale procedura è possibile farlo in MacOS, a seconda della versione del sistema.
Continua a leggere Tutto quel che c’è da sapere sul Trim per gli SSDSamsung lascia il mercato fotografico tedesco
Samsung ha comunicato ufficialmente l’abbandono del mercato fotografico tedesco. La decisione, comunicata ad alcune testate del settore, al momento è limitata alla Germania, dove i risultati delle vendite di videocamere e fotocamere hanno visto un progressivo declino, ma potrebbe presto allargarsi ad altri mercati. La Germania rappresenta il piú grande mercato europeo e questa decisione sembra una prima conferma ai rumors che hanno parlato nelle settimane passate di un totale disinvestimento nel settore.
Samsung presenta Portable SSD T1, fino a 1TB in formato biglietto da visita
Nella conferenza tenuta nel corso del CES di Las Vegas, Samsung ha annunciato una vasta serie di nuovi dispositivi, tra i quali una nuova gamma di dischi esterni portatili. Il prodotto più innovativo è il Portable SSD T1, un disco dalle dimensioni di un biglietto da visita disponibile nei tagli da 250GB, 500GB e 1TB di capacità, con un alto livello di resistenza agli urti ed un sistema di gestione della temperatura interna che si attiva automaticamente in caso di necessità. Le misure sono 71 x 53,2 mm con uno spessore di 9,2 mm. I dischi hanno in dotazione un sistema di criptaggio dei dati AES a 256 bit e supportano la connessione USB 2.0 e USB 3.0, con una velocità di trasferimento pari a 450 MB/s. Questi dischi impiegano solo 8 secondi per trasferire un film da 3GB e circa 27 secondi per trasferirne uno da 10 GB contro i 26 secondi e 85 secondi di un normale HDD. SSD T1 sarà disponibile nei prossimi mesi ad un prezzo rispettivamente di 179,99$, 299.99$ e 599,99$.
Samsung SSD 840 EVO – Rilasciato il nuovo firmware (aggiornato)
Tra le unità SSD più apprezzate dal mercato troviamo la serie 840 EVO della Samsung, che abbinano prestazioni elevate ad un costo molto competitivo. Nel tempo molti utenti hanno lamentato però un calo prestazionale che è stato scoperto essere dovuto ad un errore nell’algoritmo del software di gestione delle unità. Samsung corre ai ripari e rilascia oggi un aggiornamento firmware che risolve il problema. Il nuovo firmware, che può essere installato dagli utenti Windows utilizzando il software di gestione Magician fornito con le unità e dagli utenti Mac scaricando il relativo file ISO ed aggiornando via DOS da un CD/DVD di avvio (istruzioni), è disponibile sul sito del produttore, contraddistinto dalla sigla EXT0BB6Q. Entro fine ottobre verrà rilasciata un’utility per l’aggiornamento anche per Mac e Linux. Prima della sua installazione, che non è distruttiva, ovvero non comporta la perdita dei dati già memorizzati sull’unità, assicuratevi di avere almeno il 10% di spazio libero ed eseguite per precauzione un backup. Dopo l’installazione del firmware viene eseguito un reboot dell’unità, utile a ricondizonare l’SSD. Trovate la 840 EVO
di Samsung a prezzi molto concorrenziali su Amazon.it.
Samsung D3 Station da 4TB a 133€
Amazon infrange una nuova barriera di prezzo per gli Hard Disk da 4TB di capacità, lo fa con il Samsung D3 Station 4TB
, in vendita nel momento in cui scriviamo a 133€. Si tratta di un prodotto venduto da un partner del marketplace, ma con spedizione gratuita. Ci sembra un’occasione molto interessante. Al di là di questo prodotto l’offerta di Amazon di HD da 4TB abbondantemente al di sotto dei 200€ è molto ampia, potete quindi trovare il prodotto più adatto per voi, ma questo Samsung ci piace anche esteticamente.
Confronto di velocità tra iPhone 6, Samsung Galaxy S5 e HTC One M8
Un video pubblicato su YouTube da PhoneBuff, mette a confronto l’iPhone 6 con i concorrenti Samsung Galaxy S5 e HTC One M8, ovvero i due principali concorrenti che nominalmente vantano caratteristiche tecniche superiori e sono stati presi come spunto per “sbeffeggiare” Apple quando sono state svelate le caratteristiche tecniche dei nuovi iPhone 6. Il test è estremamente interessante, non usa benchmarks ma permette di confrontare visivamente la differenza nell’eseguire una serie di operazioni, le stesse operazioni. Ad inizio test viene avviato il cronometro su tutti e tre i dispositivi, successivamente vengono aperte applicazioni, lanciati giochi, eseguite varie operazioni ed il gap tra i dispositivi va via via delineandosi, fino ad essere quantificato alla fine in minuti e secondi trascorsi per effettuare le medesime cose. L’iPhone ne esce assolutamente vincitore, a dimostrazione che al di là delle specifiche tecniche Apple ha fatto un gran lavoro di ottimizzazione tra hardware e software ed ha messo anche gli sviluppatori nelle migliori condizioni per creare App il più possibile snelle ed efficienti. Lasciamo spazio alle immagini …
I furbetti del benchmarkino, Samsung in testa !
Lasciate stare i benchmark, almeno fino a quando gli strumenti utili allo scopo non saranno a prova di furbetti, che mettono in atto degli stratagemmi per alterare i risultati ed ottenere dati superiori alla realtà. Tra i furbetti pare ci siano la maggior parte delle aziende produttrici di smartphone e tablet, con la sola esclusione di Apple e Motorola. Ci sono addirittura delle tecniche tramite le quali il sistema operativo altera i massimali termici e la velocità massima del clock della cpu nel momento in cui si accorge che è in esecuzione un test, pazzesco ! Allora facciamoli i nomi, l’ultima colta “in flagranza di reato” è stata Samsung, che con il Galazy S4 mette in atto proprio le due tecniche sopra descritte. Ma nell’elenco troviamo anche LG, HTC e ASUS. Anandtech ha realizzato una tabella che mostra quanto siano diffuse queste pratiche.
L’ITC condanna Samsung per violazione di due brevetti Apple
Per lo scorso venerdì era atteso il giudizio dell’ITC (International Trade Commission) sulla denuncia di Apple a carico di Samsung per la violazione di 6 propri brevetti. L’attesa era cresciuta anche a causa dell’intervento di Barack Obama nella vicenda a parti invertite di cui vi avevamo reso cronaca nella scorsa settimana, che aveva imposto il blocco alle vendite di alcuni prodotti Apple, blocco scongiurato proprio dall’intervento dell’amministrazione statunitense. In quel contesto, erano state espresse anche indicazioni per l’ITC riguardo a future situazioni simili, tese a mitigare i provvedimenti relativi a tecnologie ritenute “chiave” per lo sviluppo tecnologico. Bene, lo scorso venerdì quattro delle richieste Apple sono state respinte, ma per le restanti due Samsung è stata ritenuta colpevole ed è stato quindi imposto lo stop alla commercializzazione in Nord America dei prodotti Samsung coinvolti: 26 prodotti, 23 dei quali ormai già fuori mercato. Vediamo quali sono i brevetti sui quali Apple ha ottenuto la condanna di Samsung … Continua a leggere L’ITC condanna Samsung per violazione di due brevetti Apple
Il bando di Obama costa a Samsung 1 miliardo di capitalizzazione
C’era una certa attesa per l’apertura delle borse di ieri, in conseguenza della decisione di Obama di bloccare il bando di alcuni prodotti Apple imposto dall’ITC su richiesta di Samsung. In effetti la decisione sembra aver avuto un forte impatto sul titolo della società coreana, che ha perso 1 miliardo di dollari di capitalizzazione, pari a quasi l’1%. La questione rischia di avere conseguenze addirittura nei rapporti economici e diplomatici tra i due governi. Il Governo sudcoreano è infatti intervenuto sulla vicenda, dichiarandosi preoccupato per la decisione presa dalla Commissione americana. Tra pochi giorni l’ITC dovrà nuovamente pronunciarsi su un bando simile, riguardante questa volta alcuni prodotti Samsung, accusati da Apple di infrangere propri brevetti, situazione quindi rovesciata. Il Ministro del Commercio, dell’Industria e dell’Energia ha dichiarato: “Speriamo di vedere una decisione equa e ragionevole sulla questione“. I modelli Samsung incriminati sono il Galaxy S, il Galaxy S II e il Galaxy Tab 10.1. Il veto di Obama apre nuovi scenari per le imprese dei settori tecnologicamente più avanzati, in quanto sancisce che brevetti e tecnologie proprietari fondamentali per lo sviluppo economico del paese, non possano essere difesi fino in fondo dalle società cui appartengono. Samsung ricorrererà in appello e l’udienza è già fissasta nei primi mesi del prossimo anno. Secondo alcuni esperti legali sentiti dal Wall Street Journal, l’ITC adotterà per la nuova decisione sui prodotti Samsung un atteggiamento più moderato, come consigliato da Obama, ma anche nel caso in cui l’ITC decidesse per un bando dei prodotti Samsung, la multinazionale Sud Coreana potrebbe esercitare pressioni affinchè l’amministrazione Obama proceda in proprio favore ponendo un veto, come ha fatto nei confronti di Apple.
Barack Obama mette il veto al bando imposto dall’ITC su alcuni iDevice
Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha firmato un veto sul bando che Samsung aveva richiesto ed ottenuto dall’International Trade Commission americana sulla vendita di alcuni iDevice. Secondo tale bando, da lunedì 5 agosto Apple non avrebbe più potuto vendere negli Stati Uniti gli iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4, iPad originale e iPad di seconda generazione. Secondo Samsung, Apple avrebbe utilizzato senza licenza tecnologie e brevetti di loro proprietà, mentre Apple sostiene che Samsung si sia rifiutata di applicare le condizioni di licenza Frand (fair, reasonable, e non-discriminatory), termini che l’avrebbero costretta a cedere i brevetti in questione ad un prezzo “calmierato”, in quanto indispensabili per l’implementazione della connettività su rete mobile. L’intento è quello di impedire che i cosiddetti SEP (standard essential patents) siano usati per fermare la concorrenza. “Concedere con licenza Frand i SEP è un elemento importante della politica dell’amministrazione per promuovere l’innovazione e il progresso economico“. Michael Froman, Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti d’America, ha inoltre invitato l’ITC a tenere in considerazione l’interesse pubblico prima di disporre future sentenze, sottolineando di avere intenzione di far sì che non ci siano in futuro altri bandi a prodotti come conseguenza di azioni legali su brevetti “essenziali”. 9to5mac http://9to5mac.com/2013/08/03/president-obama-vetos-apple-iphone-4-3g-ipad-2-product-ban/
Samsung – Nuovi SSD 840 EVO dalla alte prestazioni
Nel corso del Samsung SSD Global Summit 2013 in corso a Seul, la casa coreana ha presentano nuovi SSD (Solid State Drive) della serie 840 EVO. Questa nuova serie va a sostituire la Serie 840
“consumer”, mentre resta a listino la 840 Pro, e spinge sull’acceleratore, con prestazioni che vanno da 410MB/s a 520MB/s in scrittura sequenziale, e arrivano a 540MB/s in lettura sequenziale. Le dimensioni sono ridotte, con uno spessore di soli 7 mm. Le prestazioni sono molto elevate e l’incremento rispetto alla serie precedente è particolarmente significativo per il modello più piccolo, con capacità da 120GB. La gamma comprende modelli da 120GB, 250GB, 500GB, 750GB e 1TB, disponibili da metà agosto. Scopriamo insieme i dettagli di questo nuovo prodotto … Continua a leggere Samsung – Nuovi SSD 840 EVO dalla alte prestazioni
Smartphone e OS – Cresce la quota di mercato Apple in USA
ComScore ha pubblicato il consueto report relativo al mercato smartphone americano, analizzato per azienda produttrice e per sistema operativo. I dati che si riferiscono al trimestre terminato alla fine di maggio vede Apple crescere la propria quota di mercato in entrambe le analisi, passando dal 38,9% al 39,2%. Dalle cifre che potete vedere nelle immagini che seguono, il dato più importante da leggere è che la crescita di Android, passato dal 51,7% al 52,4%, e di Samsung, passata dal 21,3% al 23%, è avvenuta a spese di Blackberry, Microsoft e Symbian per i sistemi operativi, e di HTC, Motorola ed LG per i produttori. Altra storia il mercato europeo, a cui dedicheremo un prossimo post … Continua a leggere Smartphone e OS – Cresce la quota di mercato Apple in USA
SSD Samsung 840 da 500GB a meno di 300€
Ancora una segnalazione per gli acquisti dei nostri lettori. Crolla il prezzo del Samsung MZ-7TD500BW, SSD della serie 840 da 500GB
di capacità; Amazon lo propone nel momento in cui scriviamo a soli 288,89€, come sempre con spedizione gratuita. Talvolta i prezzi di Amazon variano repentinamente, quindi se interessati non indugiate troppo.
Samsung SSD 840 da 250GB sotto i 150€
Continua la discesa dei prezzi degli SSD, nelle continue oscillazioni che i prodotti trovano nel listino di Amazon.it, segnaliamo la soluzione da 250GB della Serie 840
a marchio Samsung, quella con il miglior rapporto prezzo-prestazioni tra quelle disponibili sul mercato, che sende sotto la soglia psicologica dei 150€, fermandosi (nel momento in cui scriviamo) a 146,52€, mentre la versione da 500GB scende a 288,89€, con spedizione gratuita (come tutti i prodotti al di sopra dei 19€). Il nostro consiglio è di abbinarlo ad un Optibay, o altre soluzioni simili
, per aumentare lo storage e velocizzare il vostro portatile.