Programma di sostituzione per alcune SD Memory Cards Sony

Sony ha verificato che alcune delle proprie schede di memoria SD della serie SF-M, SF-M TOUCH e SF-G TOUGH, possono avere problemi nel registrare video con una fotocamera in video speed class mode. I dati possono danneggiarsi o possono essere registrati in maniera non corretta. Per questo motivo ha avviato un programma di sostituzione di queste schede.

Continua a leggere Programma di sostituzione per alcune SD Memory Cards Sony

SD Express, definite le specifiche SD.8 per le future schede di memoria

La SD Association ha annunciato le specifiche SD 8.0 delle future schede di memoria SD Express che, sfruttando l’interfaccia PCI Express (PCIe) 4.0, potranno raggiungere un transfer rate vicino ai 4GB/s, mantenendo al tempo stesso la retrocompatibilità con le precedenti versioni.

Continua a leggere SD Express, definite le specifiche SD.8 per le future schede di memoria

SD Manfrotto Pro Rugged in offerta lancio

Manfrotto ha realizzato delle SD Card che vantano caratteristiche speciali. Denominate Pro Rugged, queste schede sono ingegnerizzate e costruite per offrire una resistenza superiore ed un’operatività in condizioni estreme. Manfrotto le descrive come le SD Card più resistenti del mercato, in offerta al 50% di sconto fino a fine mese.

Continua a leggere SD Manfrotto Pro Rugged in offerta lancio

Guida per l’acquisto delle SD Card (aggiornato)

Schede di memoria SD, SDHC, SDXCParliamo di schede di memoria, i formati esistenti sono moltissimi, ma le più utilizzate sono le Compact Flash (usate ormai prevalentemente su reflex e strumenti di fascia professionale) le Secure Digital (SD Card, le più diffuse in assoluto su una moltitudine di dispositivi),e le Memory Stick (formato proprietario di Sony). Le schede SD, come dicevamo, sono le più diffuse, al punto che la stessa Apple ha inserito una porta dedicata nel case dei suoi computer unibody e la stragrande maggioranza di fotocamere digitali, videocamere, navigatori satellitari ed altri dispositivi di vario genere hanno adottato questo formato. Nel corso del tempo l’offerta si è molto diversificata con modelli che offrono prestazioni molto diverse, fino a creare una “giungla” di sigle, marchi commerciali, e parametri non facilmente comprensibili, che rendono la scelta molto difficile, soprattutto se vogliamo scegliere consapevolmente la nostra scheda in funzione delle prestazioni che ci occorrono. Questa guida vuole fare chiarezza e permettere a tutti di non trovarsi spaesati al momento dell’acquistoContinua a leggere Guida per l’acquisto delle SD Card (aggiornato)