Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato nuove regole per il blocco e l’attivazione di tutti i servizi premium in abbonamento forniti sia attraverso SMS/MMS, che tramite connessione dati su reti mobili. L’obiettivo è quello di garantire un’attivazione consapevole e documentabile. Il coro unanime è “finalmente” !
Continua a leggere Nuove regole per i servizi premium in abbonamentoTag: Servizi Premium
Vodafone attiva il Doppio Click e rimborsa i Servizi Premium attivati involontariamente
Le multe inflitte dall’AGCOM agli operatori di telefonia mobile, tutti colpevoli di pratiche commerciali scorrette in merito all’attivazione dei servizi premium a pagamento, danno i primi frutti. All’interno del programma We CARE, attivo al momento sul fronte Connettività e Servizi Digitali, l’operatore ha attivato il doppio click, che consente l’attivazione di servizi a pagamento solo dopo aver ricevuto e confermato informazioni relative al costo del servizio e alle modalità di disattivazione, ed offre il rimborso dei servizi attivati involontariamente. Dal 22 ottobre i clienti potranno anche gestire i servizi digitali attivi sul proprio numero attraverso l’app MyVodafone e tramite essa possono verificare la situazione, gestire il rinnovo, richiederne la disattivazione, il rimborso ed il blocco.
Attivazione servizi a pagamento – Multe per tutti gli operatori mobili
Chi non si è trovato improvvisamente abbonato a determinati servizi in abbonamento, proposti durante la navigazione o l’utilizzo delle App, tramite banner, pop-up e landing page, con relativi addebiti sul consumo ? Ottenere il rimborso è possibile, ma occorre discutere, farsi sentire, agire su più canali, fino ad ottenere il rimborso del maltolto, con relative arrabbiature e perdite di tempo. Ci sono novità in merito. L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha multato i principali operatori del settore delle comunicazioni mobili (Telecom, Wind, Vodafone e H3G) per aver adottato pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione dei servizi premium utilizzati via Internet da terminale mobile. La sanzione ammonta a 1.750.000 € ciascuno per Telecom e H3G, e a 800.000 € ciascuno per Wind e Vodafone. Nei confronti di H3G, in ragione dei rilevanti effetti delle condotte attuate, è stata disposta anche la pubblicazione di un estratto del provvedimento. Proseguiamo insieme … Continua a leggere Attivazione servizi a pagamento – Multe per tutti gli operatori mobili
Durak – Gioco/Malware mette a rischio milioni di utenti Android
I problemi di sicurezza legati alle App disponibili sul Google Play, lo store ufficiale per i dispositivi basati sul sistema operativo Android, sono emersi a più riprese. Questa volta è Avast che focalizza l’attenzione su tre App malevole, una delle quali scaricata dagli utenti milioni di volte, il che implica un bacino di potenziali dispositivi infetti veramente grande. Si tratta di Durak, all’apparenza un gioco (anche ben recensito su molti siti specializzati), che contiene però al suo interno un adware che, tramite banner pubblicitari mostrati ad ogni sblocco del dispositivo, possono se cliccati indirizzare l’utente su pagine create ad hoc che scaricano ulteriori malware, con rischi economici, nel caso si limitino ad inviare SMS verso servizi premium, o di privacy, nel caso in cui da remoto vengano copiati dati sensibili dal dispositivo. Google è intervenuta rimuovendo le tre App incriminate, ma il problema persiste per tutti coloro che hanno il codice installato sul proprio dispositivo, e le regole stabilite da Google per la pubblicazione delle App lasciano aperta la strada per ulteriori malware. Google interviene infatti solo dopo una segnalazione, a differenza di quanto avviene sull’App Store Apple, dove le App devono passare una serie di verifiche prima di essere accettate, cosa che ha spesso fatto infuriare alcuni sviluppatori, ma che va a tutto vantaggio della sicurezza degli utenti.
AGCM multa Telecom, Vodafone, Wind e H3g per l’attivazione di servizi a sovrapprezzo
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), a seguito di numerosissime segnalazioni delle associazioni di consumatori e di utenti di telefonia mobile, ha sanzionato Telecom, Wind, Vodafone e H3G per aver adottato pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione dei servizi premium utilizzati via Internet da terminale mobile. Nei confronti di H3G, in ragione dei rilevanti effetti delle condotte attuate, è stata disposta anche la pubblicazione di un estratto del provvedimento. Le denunce riguardavano tutte la fornitura non richiesta, e il relativo addebito da parte del proprio operatore sul credito telefonico della sim, di servizi a sovrapprezzo (i cosiddetti servizi premium, quali giochi e video) accessibili durante la navigazione in mobilità mediante banner, pop up e landing page. Le cifre sono importanti: 1.750.000€ ciascuno per Telecom e H3G, 800.000€ ciascuno per Wind e Vodafone. Scopri maggiori dettagli … Continua a leggere AGCM multa Telecom, Vodafone, Wind e H3g per l’attivazione di servizi a sovrapprezzo