Sigma presenta la Serie I della linea Contemporary

Sigma, uno dei principali costruttori di ottiche compatibili con la maggior parte dei marchi di fotocamere presenti sul mercato, ha annunciato la Serie I della linea Contemporary. Ottiche compatte, piacevoli e dalle alte prestazioni dedicate alle  fotocamere mirrorless

Continua a leggere Sigma presenta la Serie I della linea Contemporary

Sigma ha in cantiere un 24/70mm f/2.8 OS Art

Sigma Art - Forse in arrivo un 24-70mm f/2.8 stabilizzatoLe lenti Sigma della serie Art hanno stupito per la costruzione impeccabile e le prestazioni pari, se non superiori, a quelle di ottiche ben più costose. L’indiscrezione che la società stia sviluppando un 24-70mm f/2.8 stabilizzato ha fatto sobbalzare molti appassionati che cercano lenti di qualità a prezzi più abbordabili. Per ora non si hanno informazioni su altre specifiche o su una data di prevista uscita, ma seguiremo gli sviluppi e vi terremo aggiornati. Tra le più apprezzate ottiche della Serie Art potete trovare il Sigma 50mm f/1.4 Art, in vendita su Amazon a 745,99€.

Sigma 70-200mm f/2.8 stabilizzato a 921€

Sigma 70-200 F/2.8 EX DG OS HSMSe siete in cerca di un grande zoom approfittate dell’offerta di Amazon.it, che propone il Sigma 70-200mm f/2.8 AF EX DG OS HSM con attacco Canon al prezzo di 921€, pronta consegna e spedizione gratuita. Sono disponibili nel momento in cui scriviamo soltanto due pezzi. Il punto di forza di questo prodotto è costituito dall’apertura f/2.8 su tutta l’escursione focale e dalla qualità costruttiva. Ricordiamo che per l’equivalente prodotto Canon occorre una cifra doppia.

Sigma – Nuovo sensore Foveon e nuovo design per le proprie compatte

Sigma con nuovo sensore Foveon e nuovo sorprendente designSigma introduce nella propria linea di fotocamere compatte un nuovo modello, la DP2 Quattro, dotata del nuovo sensore Foveon X3 Quattro. Per chi non lo conoscesse il Foveon è un sensore che, a differenza della maggior parte dei sensori che equipaggiano le altre fotocamere, non si basa su una matrice Bayer per catturare i colori della scena, ma lavora con tre strati sovrapposti, ognuno dei quali sensibile ad uno dei tre colori primari. Il sensore Foveon X3 ustato fino ad ora da Sigma aveva tre strati della stessa risoluzione (15megapixel x 3), mentre adesso viene usato un primo strato da 19,6 megapixel, che cattura le informazioni sulla risoluzione e del primo colore, abbinato a due sottostrati da 4,9 megapixel che catturano le informazioni degli altri due colori. Il file generato dallo scatto può essere un JPG con la risoluzione data dal primo strato, un  JPG che interpola i dati dei tre strati, generando un file da 39 megapixel, ed il RAW, che registra le informazioni lette da tutti gli strati. Oltre al nuovo sensore, Sigma propone un design sorprendente, una forma allungata con un’impugnatura squadrata, che a prima vista sorprende. Se provate però a chiudere la vostra mano come per impugnare una fotocamera, vedrete che lo spazio che viene a crearsi ha proprio la forma dell’impugnatura disegnata da Sigma, siamo quindi estremamente curiosi di provare l’ergonomia raggiunta. Alla DP2 Quattro seguiranno le DP1 Quattro e DP3 Quattro, che si differenzieranno per l’ottica abbinata: 19mm, 30mm e 50mm (equivalenti  a 28mm, 45mm, 75mm).

Sigma 35mm f/1.4 DG HSM – Meglio di Canon, Nikon, Sony e Carl Zeiss

Sigma Art 35mm f/1.4 DG HSMA fine 2012 Sigma ha presentato la nuova linea di obiettivi denominata ART e contrassegnata da un bollino metallico con incisa la lettera “A”. Questi obiettivi stanno riscontrando un grande successo sul mercato per qualità costruttiva, qualità dell’immagine e prezzo. Addirittura leggo recensioni come quella di FotografiaProfessionale in cui il Sigma 35mm f/1.4 DG HSM della linea Art viene definito superiore ai corrispondenti modelli Canon, Nikon e Sony, superando addirittura il meraviglioso Carl Zeiss Distagon T* 1.4/35 per quanto riguarda l’incisione alla massima apertura e l’aberrazione cromatica. Stiamo parlando di un obiettivo che costa circa la metà dei prodotti della concorrenza, su Amazon.it in questo momento lo trovate a 738,92€ con attacco Nikon e 797,78€ con attacco Canon. Ricordiamo inoltre un altro aspetto interessantissimo della linea ART di Sigma (estesa poi ai nuovi prodotti delle linee Contemporary e Sport), la possibilità di mandare le propire ottiche alla casa per la Conversione Innesto nel caso si decida di passare ad una reflex con diversa baionetta, passando ad un prodotto di una casa diversa.

Aggiornamenti firmware da Nikon, Canon, Olympus e Sigma

Aggiornamento SoftwareIn questi giorni sono usciti molti aggiornamenti al firmware di fotocamere di largo consumo, tesi prevalentemente a risolvere bug e ampliare le funzionalità dei prodotti. Nikon ha rilasciato nuove versioni del firmware per Nikon 1. J1, J2, J3, V1, V2 ed S1, che supportano ora pienamente l’adattatore baionetta FT1 e l’obiettivo 1 NIKKOR 32mm f/1.2 dotato di anello di messa a fuoco. Tutte le specifiche sulle pagine del supporto Nikon. Canon ha rilasciato la versione 1.0.4 del firmware per la reflex EOS 650D, in questo caso vengon risolti alcuni bug che possono verificarsi utilizzando la fotocamera con specifiche ottiche ed utilizzando determinate schede di memoria SD. Olympus ha aggiornato i firmware per Stylus XZ-2, PEN E-PL5, PEN E-PM2, OM-D E-M5, PEN E-P2, E-P3, E-PL1, E-PL2, E-PL3, E-PM1 ed XZ-2, che introducono il pieno supporto al mirino elettronico VF-4. I firmware vanno scaricati tramite Digital Camera Updater. Sigma ha rilasciato nuovi firmware per DP1, DP2 e DP3, che apportano una lunga serie di piccole migliorie e bugfix. Tutte le informazioni dettagliate sulla pagina dedicata del sito Sigma.

Sigma annuncia il primo tele 180mm f/2.8 con macro 1:1

Sigma APO Macro 180mm f/2.8 EX DG OS HSMSigma ha presentato un nuovo teleobiettivo 180 mm destinato al settore professionale, si tratta del Sigma APO Macro 180mm f/2.8 EX DG OS HSM, luminoso, con un rapporto di riproduzione in macro 1:1, dotato di stabilizzatore ottico d’immagine e motore autofocus HSM particolarmente rapido e silenzioso. La costruzione ottica prevede tre elementi in vetro “F” Low Dispersion (FLD), con prestazioni paragonabili a quelle degli elementi alla fluorite per quanto riguarda la correzione delle aberrazioni cromatiche, e rivestimento Super Multi-Layer Coating, per limitare i riflessi. Il diaframma a nove lamelle arrotondate permette un bokeh (sfocato creativo) di livello professionale. Non ancora comunicato il prezzo e la data di commercializzazione. Sigmaphoto

Sigma – Novità il prossimo 10 gennaio 2012

Sigma - Annuncio nuovi prodotti il 10 gennaio 2012Sigma sta comunicando, tramite un banner presente sulla home page del proprio sito web, la presentazione di nuovi prodotti per il 10 gennaio 2012. Nella stessa data ci sarà l’apertura del CES/PMA di Las Vegas, la più importante manifestazione dedicata all’elettronica. Secondo una recente intervista, Sigma si appresterebbe ad espandere la pripria gamma di fotocamere DP, a rilasciare una fotocamera della serie SD con sensore APS-C ed una fotocamera mirrorless. Sigma

Il Fotoamatore offre gli obiettivi Sigma a tasso zero !

Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSMSegnalazione per chi sta decidendo l’acquisto di un nuovo obiettivo. Il Fotoamatore ha lanciato un’iniziativa valida fino al 30 novembre che permette di acquistare gli obiettivi Sigma con finanziamento a tasso zero (TAN 0% – TAEG 0%). Un esempio ? Il Sigma 24-70mm f/2.8 IF EX DG HSM a scelta 899,80€ oppure 10 rate da 90€. La convenienza è soggettiva e valutabile anche in base al prezzo spuntabile online. Su Amazon.it il suo costo è (nel momento in cui scriviamo) di 774,24 (spedizione inclusa), a voi la scelta !

Sigma 70-200mm f/2.8 APO EX DG II Macro a 582,35€

Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG II HSM MacroSiete in cerca di uno zoom luminoso ? C’è un’occasione molto interessante, si tratta del Sigma 70-200 f/2.8 APO E DG Macro II HSM proposto a soli 582,35€, prezzo decisamente inferiore ai migliori prezzi riscontrabili sul web. L’ottica molto luminosa e con motore HSM ha una distanza minima di messa a fuoco di 100 cm, rendendo possibile il suo utilizzo per scattare ottime immagini macro e favolosi ritratti. I prezzi su Amazon, specialmente quando sono così interessanti, variano velocemente. Chi fosse interessato deve quindi cogliere l’occasione al volo. Per esigenze superiori Amazon offre anche il fratello maggiore Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM, a cui manca il macro, avendo una distanza minima di messa a fuoco di 160cm, ma ha lo stabilizzatore d’immagine. Quest’ultimo viene proposto al prezzo di 1234,99€, nella versione con attacco Canon.

Ottiche f/2.8 su Amazon.it

Canon 24-70mm f/2.8La fotografia è luce, per usarla al meglio servono gli strumenti giusti, ed i più importanti sono delle ottiche luminose. Amazon.it è un sito da tenere sotto controllo costantemente, in quanto sta arricchendo sempre più la propria offerta e propone talvolta prodotti a prezzi molto interessanti per un breve periodo di tempo. La scorsa settimana vi abbiamo segnalato il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM al prezzo “straordinario” di 816€ per Canon e 814€ per Nikon (beato chi ne ha approfittato, perchè il prezzo è tornato adesso a 1.234€, ed è troppo tardi). Oggi completiamo quello che per noi rappresenta il miglior set di lenti, affiancandolgi un Canon EF 24-70mm f/2.8L USM, che con un prezzo di 1.111,49€ e spedizione gratuita rappresenta uno dei migliori prezzi del mercato (notare che parliamo di un prodotto della serie L). Se questo Canon è un pò troppo caro è possibile ripiegare sull’ottimo Sigma 24-70 f/2,8 EX DG HSM, che è disponibile in versione Canon a 797.11€ e in versione Nikon a 808,45€.

Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM – Offertona da 814€

Sigma 70-200 DG HSM f/2.8 OSAmazon ha ribassato il prezzo di un’ottica straordinaria, offrendola ad un prezzo incredibile ! Si tratta dello zoom Sigma 70-200Mm F2.8 EX DG OS HSM, un’ottica luminosissima per tutta l’escursione focale e dotata di stabilizzatore ottico. Il prezzo di Amazon è di 816€ in versione Canon e 814€ in versione Nikon, quando sul web risulta introvabile sotto i 1050€, con prezzi spesso superiori ai 1.100/1.200€. La stessa Amazon lo vendeva fino a un paio di giorni fa a 1.273€. Un affarone, un’occasione da prendere al volo perchè … non si sa quanto possa durare e da un sito, Amazon.it, che è un riferimento in quanto a serietà e servizio per il cliente.

Nikon – Causa contro Sigma per infrazione di brevetti VR

Sigma 70-200 DG HSM f/2.8 OSSi preannuncia una battaglia legale tra Nikon e Sigma. Nikon ha fatto sapere di aver depositato una causa legale contro Sigma per l’infrazione di alcuni brevetti relativi al sistema per la riduzione delle vibraizoni VR. Nikon a quanto pare aveva tentato una soluzione negoziale, ma non avendo avuto risposta è passata alle vie di fatto, avanzando una richiesta danni di 154 milioni di $. Sigma, lo ricordiamo, è uno dei principali produttori di ottiche destinate anche alle reflex Nikon. Nell’immagine a fianco il Sigma 70-200mm F2.8 EX DG OS HSM con stabilizzatore d’immagine, disponibie su Amazon.it a 1.273€ allo straordinario prezzo di 814€ in versione Nikon e 816€ in versione Canon.

Sony rilascia le specifiche del sistema E-Mount

Sony - Baionetta del sistema E-MountSony ha rilasciato le specifiche di base del sistema E-Mount, quello relativo alla propria linea di fotocamere senza specchio ad ottiche intercambiabili NEX. A questo punto terzi produttori potranno rilasciare ottiche e adattatori. La scelta potrebbe essere dettata dal successo che sta riscontrando il sistema Micro Quattro-Terzi, con l’ingresso nel segmento di mercato di nomi di primo piano nel panorama delle ottiche come Carl Zeiss e Schneider-Kreuznach. Dal primo aprile i produttori di terze parti potranno commercializzare ottiche e adattatori per il sistema E-Mount senza dover pagare royalty a Sony, si annunciano quindi ottiche Carl Zeiss, Sigma e Tamron. Il sistema NEX comprende sia fotocamere che videocamere digitali. Fonte: Hwupgrade.it

Sigma SD1, reflex da 46 megapixel

Sigma SD1 con sensore Foveon X3 di nuova generazioneTra le novità mostrate al Photokina di Colonia che ha appena chiuso i battenti Vi segnaliamo la reflex Sigma SD1, equipaggiata con l’ultima versione del sensore CMOS Foveon X3 già utilizzato sulle SD14 e SD15. Il sensore Foveon è capace di catturare su ogni pixel i 3 colori primari, e questo lo differenzia sostanzialmente da tutti gli altri sensori che catturano un solo colore per pixel, ed utilizzano un algoritmo di demosaicing per ricostruire gli altri colori tramite i pixel vicini. Questa nuova versione ha una risoluzione di 15,3 megapixel (4800 x 3200 pixel) da moltiplicare per i 3 colori primari, per una risoluzione del file in uscita di 46 megapixel. Sigma scrive: “The real revolution starts here !“. Vediamo dunque le caratteristiche principali di questo interessante modello … Continua a leggere Sigma SD1, reflex da 46 megapixel