iPhone 14, il Teardown di iFixit

iFixit ha già preso e dissezionato il nuovo iPhone 14, riscontrando un grado di riparabilità molto elevato. Facile da aprire, agendo sia dalla parte anteriore che da quella posteriore, ha un inedito midframe in metallo che ha comportato una completa riprogettazione di tutti i componenti interni ma che ha semplificato moltissimo lo smontaggio e la riparazione del dispositivo.

Continua a leggere iPhone 14, il Teardown di iFixit

Il teardown di iFixit del nuovo MacBook Pro 16″ 2021

E’ arrivato il consueto, atteso, Teardown del nuovo MacBook Pro con processore Apple Silicon M1X. A realizzarlo, come al solito, sono stati gli amici di iFixit, che pubblicano un dettagliato resoconto ed un interessante video. Emergono così caratteristiche inedite sulla sua costruzione e sulle possibilità di riparabilità, a cui iFixit assegna come consuetudine un punteggio.

Continua a leggere Il teardown di iFixit del nuovo MacBook Pro 16″ 2021

Il teardown dell’iMac M1 di iFixit

iFixit ha eseguito il consueto teardown del nuovo iMac con processore Apple Silicon M1, alla scoperta dei componenti interni e dei suoi segreti di costruzione. Un teardown che svela una riparabilità veramente scarsa, con un punteggio di 2 su 10.

Continua a leggere Il teardown dell’iMac M1 di iFixit

Playstation 5, arriva il consueto teardown di iFixit

La Playstation 5 è una consolle di nuova generazione, completamente rinnovata in tutti i suoi aspetti, che giunge dopo 7 lunghi anni dall’ultimo vero nuovo progetto di Sony. Diventa quindi particolarmente interessante il teardown realizzato da iFixit, che come al solito analizza le varie componenti e da un giuiduzio sulla qualità costruttiva, la facilità di smontaggio e sulla riparabilità del dispositivo.

Continua a leggere Playstation 5, arriva il consueto teardown di iFixit

I primi teardown per Mac mini e MacBook air con SoC M1

I nuovi Mac con processore (SoC) Apple Silicon M1 stanno arrivando nelle mani degli utenti, ed oggi Vi presentiamo i primi teardown realizzati da eGPU.io, che ha battuto iFixit (siamo certi che stanno preparando ul loro teardown molto approfondito). Unboxing comunque estremamente importante, perché è il primo di questi Mac di nuova generazione; è quindi interessante analizzare le differenze con i modelli precedenti, dotati di processore Intel.

Continua a leggere I primi teardown per Mac mini e MacBook air con SoC M1

Teardown degli iPhone 12 e 12 Pro e gradi di riparabilità

iFixit ha effettuato il teardown dei nuovi iPhone 12 e 12 Pro ed ha fatto delle verifiche e dei test per capire il grado di riparabilità, ha consultato documenti destinati ai tecnici Apple e si è confrontata con tecnici esterni, scoprendo i componenti interni dei due dispositivi e riscontrando da una parte un’ottima riparabilità, visto l’aumento di viti in sostituzione di parti incollate, dall’altra segnala comportamenti anomali quando si toccano componenti come la nuova fotocamera.

Continua a leggere Teardown degli iPhone 12 e 12 Pro e gradi di riparabilità

Apple Watch 6, il teardown di iFixit

iFixit ha effettuato lo smontaggio completo del nuovo Apple Watch 6, nello specifico del modello GPS + LTE da 44 mm, acquistato in Germania. Il confronto con il modello precedente rivela lievissime differenze, ma anche a questo servono i “Teardown”, ovvero a scoprire cosa c’è di nuovo “sotto la pelle”.

Continua a leggere Apple Watch 6, il teardown di iFixit

iPhone SE, il teardown di iFixit

iFixit ha pubblicato il teardown, ovvero lo smontaggio completo, del nuovo iPhone SE. Molti i componenti simili, se non identici, a quelli dell’iPhone 8 che va a sostituire. Spicca ovviamente il processore, che è il potente chip A13 con neural Engine di terza generazione, grazie al quale anche componenti più datati, come la fotocamera, offrono prestazioni molto superiori. 

Continua a leggere iPhone SE, il teardown di iFixit

Il teardown del nuovo MacBook Air by iFixit

iFixit ha già effettuato il teardown del nuovo MacBook Air 2020, appena uscito. L’attenzione va principalmente alla nuova Magic Keyboard caratterizzata da tasti con meccanismo a forbice e 1 mm di escursione, ma sono tante le piccole novità di costruzione e ingegnerizzazione.

Continua a leggere Il teardown del nuovo MacBook Air by iFixit

iMac 21.5″ Retina Display 4K – Il teardown di iFixit

iFixit - Teardown - iMac 21.5" 4K Retina Display, A1418iFixit ha prontamente smontato il nuovo iMac 21.5″ Retina Display 4K, Model Number A1418, rilasciato il 13 ottobre 2015, andando alla scoperta di tutti i segreti costruttivi e della componentistica utilizzata. Guardiamo insieme il video della Review ed il teardown dettagliato … Continua a leggere iMac 21.5″ Retina Display 4K – Il teardown di iFixit

Apple Watch – Il Teardown di iFixit

Apple Watch TeardowniFixit ha eseguito il teardown dell’Apple Watch, andando così alla scoperta della componentistica, delle modalità di apertura e delle possibilità di riparazione. Ecco le specifiche di cosa è stato trovato all’interno:
– Pressure-sensitive, flexible, touchscreen AMOLED Retina display. One model measuring 38 mm (vertically) with 272 x 340 pixels (290 ppi), the other model – measuring 42 mm (vertically) with 312 x 390 pixels (302 ppi);
– Custom-designed Apple S1 SiP (System in Package);
– 8 GB onboard storage;
– NFC + Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 4.0;
– Accelerometer + gyroscope + heart rate monitor + microphone + speaker;
– Watch OS.

Prosegui per vedere tutte le operazioni senza abbandonare Nonsolomac …

Continua a leggere Apple Watch – Il Teardown di iFixit

MacBook Retina Early 2015 – Il teardown di iFixit (aggiornato)

MacBook Retina Early 2015 TeardowniFixit ha realizzato il consueto Teardown del nuovo MacBook Retina (Early 2015) ultra compatto realizzato da Apple. Le conferme sono tutte negative e riguardano la facilità di smontaggio e l’indice riparabilità del dispositivo: 1 su 10, ovvero il minimo assegnabile. L’utente non può fare praticamente nulla se non un’Apple Care per garantirsi 3 anni di tranquillità ed una preghiera che nulla si rompa dopo la sua scadenza. Processore e Ram sono saldati sulla scheda logica, il pacco batterie è saldamente incollato allo chassis inferiore, il display è un corpo unico, le viti sono Pentalobe e, quelle che bloccano la porta USB-C, tri-wing. Tutto questo per ottenere un MacBook dal design e dalla portabilità uniche, ma un computer congelato come esce di fabbrica, non aggiornabile, non potenziale e, per giunta, dalle prestazioni equivalenti, se non inferiori, a quelle di un MacBook Air Core i7 del 2011. Tra le novità di un certo interesse, iFixit ha scovato un controller SSD proprietario, frutto probabilmente dell’acquisizione della società Anandtech, prodotto da TSMC. Scopriamo insieme tutta l’operazione senza abbandonare queste pagine … Continua a leggere MacBook Retina Early 2015 – Il teardown di iFixit (aggiornato)

iPhone 6 plus – Il teardown di iFixit

iFixit ha eseguito il teardown anche dell’iPhone 6 plus con schermo da 5.5″. L’interesse è alto per queste operazioni che, oltre a svelare la componentistica utilizzata da Apple, permetteranno ai riparatori e agli utenti più smaliziati di eseguire da soli (meglio se a garanzia scaduta) alcune operazioni di riparazione …

iPhone 6 Plus Teardown