Come forse saprete Apple ne ha combinata una delle sue, con l’aggiornamento a OS X 10.9 Mavericks ha spostato la gestione di Libri e Pdf da iTunes all’applicazione dedicata iBooks, salvo mantenere i iTunes la gestione della sincronizzazione. Bene, anzi male … malissimo, in questo passaggio i tecnici di Cupertino si sono infatti completamente dimenticati di inserire la gestione e l’editazione dei metadata, ovvero principalmente Autore e Titolo, ma iTunes aveva anche l’utile Categoria da impostare, e i metadata che erano stati modificati in iTunes sono andati perduti, come se fossero metadata interni all’applicazione e non al file. Risultato ? Chi si era organizzato una funzionale gestione di Libri, Cataloghi, Listini e Documenti in genere si è ritrovato con una libreria devastata, difficilmente gestibile. A distanza di mesi non sono giunti aggiornamenti da parte di Apple, occorre quindi ricorrere ad escamotage. Ne esistono molti, tutti più o meno complessi e lunghi da eseguire rispetto al click che bastava prima. Il più rapido è quello che vi descriviamo proseguendo la lettura … Continua a leggere Apple non aggiorna iBooks, ecco come arrangiarsi !
Tag: titolo
Le azioni Apple toccano i 400$
Il titolo AAPL continua a muoversi in controtendenza ed in una giornata negativa per tutto il listino di Wall Street tocca il suo record storico a 400$, per chiudere poi a 398,50$, con un segno positivo dell’1,32%. A spingere le azioni Apple a questi livelli sono stati i risultati dell’ultimo trimestre fiscale, fortemente positivi, e le prospettive di un’ulteriore crescita per l’estate ed il prossimo autunno, grazie al rilascio dell’hardware appena presentato, MacBook Air e Mac mini, e dell’iPhone di prossima generazione, atteso a fine estate/inizio autunno.