L’UE stanzia 50 milioni di euro per la ricerca sulle reti 5G

Unione-EuropeaL’Unione Europea ha stanziato 50 milioni di euro per la ricerca sulle reti mobili di quinta generazione (5G). Lo ha annunciato la vicepresidente della Commissione europea Neelie Kroes, con l’obiettivo di riportare l’Europa in testa a livello mondiale nel settore delle comunicazioni mobili. Queste le sue dichiarazioni: “Voglio che l’industria europea diventi leader mondiale nel campo del 5G, basandosi sulla ricerca europea e creando posti di lavoro in Europa, e intendo realizzare questo intento“. Le previsioni indicano che entro il 2020 il traffico dati mobile si sarà moltiplicato di 33 volte rispetto al 2010, l’accesso alla rete sarà sempre più importante ed avverrà sempre più tramite dispositivi mobili come smartphone, tablet, macchine e sensori, che richiederanno una tecnologia più efficiente e pervasiva, in grado di sostenere l’aumento costante del flusso di dati. Lo spostamento di tutti i settori economici al digitale fa sì che imprese e cittadini debbano poter contare su un accesso mobile alla rete agevole, affidabile e veloce. L’ondata di progetti di ricerca che verranno finanziati, punta a portare nella vita quotidiana degli europei una tecnologia mobile a banda larga ultraveloce e all’avanguardia. METIS, 5GNOW, iJOIN, TROPIC, Mobile Cloud Networking, COMBO, MOTO e PHYLAWS sono alcuni dei nuovi progetti di ricerca UE intesi a soddisfare le necessità di progettazione e le funzionalità necessarie per lo sviluppo delle reti di quarta generazione e oltre. Approfondiamo … Continua a leggere L’UE stanzia 50 milioni di euro per la ricerca sulle reti 5G