UE ed Apple allo scontro sulla standardizzazione dei caricabatterie

L’Unione Europea lavora da tempo per la standardizzazione dei caricabatterie delle apparecchiature radio mobili come telefoni cellulari, tablet ed eBook reader.  Un sicuro vantaggio per gli utenti, che non si vedrebbero costretti ad avere e portarsi in viaggio una pletora di cavi e cavetti differenti per ogni dispositivo, ma Apple si dichiara molto critica in proposito, considerando la porta unica un freno per l’innovazione. Approfondiamo …

Continua a leggere UE ed Apple allo scontro sulla standardizzazione dei caricabatterie

UE e Giappone cooperano per il 5G

bandiere_eu_giapponeNell’ambito del 23° vertice svoltosi, a Tokyo Unione Europea e Giappone hanno stretto un accordo per unire le forze sullo sviluppo delle reti mobili 5G al fine di creare in Europa un mercato unico digitale, creando norme condivise e individuando nuove frequenze. Günther Oettinger, Commissario europeo per l’Economia e la società digitali, ha dichiarato:”Il 5G sarà la spina dorsale delle economie e società digitali in tutto il mondo. L’accordo col Giappone è una tappa fondamentale verso una definizione globale del 5G, delle caratteristiche dei servizi e degli standardÈ una dimostrazione del fatto che i nostri paesi sono pronti ad assumere la guida nella creazione del futuro digitale “. L’accordo prevede anche una cooperazione sulle fronte delle applicazioni 5G in settori quali le automobili connesse e la sanità on-line. Verrà istituito un meccanismo di finanziamento comune che permetterà di finanziare più facilmente i progetti congiunti. L’UE ha firmato anche un accordo per stimolare gli scambi scientifici tra il Centro Europeo di Ricerca e la Japan Society for the Promotion of Science. Per approfondimenti leggi Il comunicato stampa in inglese.

Con eCall l’auto chiamerà i soccorsi automaticamente

eCallLa Commissione Europea vuole l’eCall, un sistema in grado di allertare automaticamente i servizi di emergenza e assistenza stradale in caso di grave incidente, ed ha fatto i primi passi per arrivare ad avere la sua adozione su tutte le auto di nuova immatricolazione entro il mese di ottobre 2015. Il sistema eCal garantirà un forte calo delle vittime degli incidenti stradati ed una diminuzione anche degli incidenti secondari, oltre ad offrire l’oportunità alle case automobilistiche di sfruttare la strumentazione necessaria per offrire ulteriori servizi all’automobilista. Scopriamo insieme un pò di dettagli … Continua a leggere Con eCall l’auto chiamerà i soccorsi automaticamente