Dalla conferenza di presentazione del Rapporto 2010 sul mercato e sull’industria cinematografica arrivano annunci importanti. La crisi del cinema italiano è dietro le spalle e adesso si pensa alla crescita. Nel 2010 si sono prodotti 141 film, una delle punte massime degli ultimi 30 anni, registrando il record degli investimenti privati. Sono quasi raddoppiate le sale, passate da 428 a 841, ma ancora il 40% della popolazione non può andare al cinema a causa della distanza delle sale più vicine. Le azioni da intraprendere sono quindi l’aumento del numero degli spettatori, aiutando il cinema americano, portando le sale nelle province oggi scarsamente coperte, e puntando anche su Internet. Eccoci alla notizia che più ci interessa; l’AD di Rai Cinema Paolo Del Brocco ha annunciato la chiusura di un accordo con iTunes per la vendita ed il noleggio dei film sullo Store di Apple. Nella prima fase saranno presenti pellicole attuali e pellicole del passato, facenti parte dell’enorme archivivo Rai. Oltre a questo Rai Cinema ha stanziato un fondo per la produzione di 12 film pensati unicamente per la commercializzazione online. Riccardo Tozzi, presidente di Anica, sta lavorando per coinvolgere altre case di produzione. Il problema principale sono i grossi distributori come Medusa o gli americani, che vorrebbero adottare una strategia unica a livello mondiale e pertanto prendono tempo. www.badtaste.it
Tag: vendita
50.000 account iTunes in vendita su TaoBao
Utenti iTunes, è il momento di prestare molta attenzione all’attività della Vostra carta di credito registrata su iTunes Store. Un sito cinese di nome TaoBao, equivalente ad eBay, pubblica un annuncio di vendita di 50.000 account iTunes completi di carta di credito, e al momento si dichiara impossibilitato a rimuovere l’annuncio incriminato senza una specifica formale richiesta. Il venditore per giunta avvisa gli acquirenti di utilizzare gli account entro 12 ore per download di applicazioni, film, giochi e musica, ritenendo tale tempo quello utile prima che possa avvenire la sospensione dell’account stesso. Tutto questo è venuto alla luce grazie al reporter Zou Le del Chinese Global Times. Zou ha pagato 5$ ottenendo username e password di un account completo di dati della carta di crdito di un utente americano. Non è chiaro come questi account siano stati rubati, è probabile che siano il risultato di attiviatà di phishing e si tende ad escludere che ciò sia il risultato di un qualche problema di sicurezza dei server di Cupertino. Usa Today
iTunes Store – Parte il noleggio e la vendita dei film
Da poche ore su iTunes sono ufficialmente disponibili i film in vendita e a noleggio. A distanza di pochi giorni dalla nostra segnalazione, la sezione dello store multimediale di Cupertino è raggiungibile dalla Home Page dello store stesso, che mostra già una classifica che vede ai primi tre posti per il noleggio Il Codice Da Vinci, Avatar e Il Cacciatore di Ex, mentre il podio delle vendite vede Avatar in testa, seguito da Iron Man 2 e 2012. Questi i prezzi: da 7,99€ a 13,99€ per la vendita, 2,99€ e 3,99€ per il noleggo, che ricordiamo permette di iniziare la visione del film entro 30 giorni dal download e di completarla entro le 48 ore successive. Scopriamo insieme altri dettagli e le FAQ … Continua a leggere iTunes Store – Parte il noleggio e la vendita dei film
iTunes Store – Quasi pronti vendita e noleggio film per l’Italia
Grande notizia per tutti gli amanti del cinema, presto sull’iTunes Store italiano compariranno i film in HD 720p. Che le intenzioni di Apple fossero quelle di estendere vendita e noleggio a tutti i paesi in cui è presente iTunes Store è cosa nota da sempre, ma che un’apposita sezione dello store italiano sia online, raggiungibile e già ricca di titoli nella nostra lingua, con tanto di prezzi, informazioni e istruzioni è un segnale molto forte che l’apertura ufficiale della sezione è vicina. A dire il vero si notano “lavori in corso”, alcuni brani hanno già il prezzo ed il pulsante acquista, altri hanno il pulsante visualizza, cliccando sul quale si giunge alla scheda dove compaiono già i due prezzi relativi a vendita (da 7,99 a 13,99€) e noleggio (da 2,99€ a 3,99€) ed i pulsanti attivi per procedere con la scelta desiderata. Scopriamo insieme tutti i dettagli … Continua a leggere iTunes Store – Quasi pronti vendita e noleggio film per l’Italia