Nuova tegola per Microsoft, e proprio sul prodotto che dovrebbe lanciarla nel mercato dei tablet. Windows RT e Office installati sul Surface o su altri tablet come il Samsung Ativ Tab o l’Asus VivoTab RT, occupano circa 10/12 GB di memoria, a cui vanno aggiunti 4 GB di partizione di recupero, con il risultato che chi acquista un tablet Surface da 32 GB potrà utilizzarne soltanto 16 GB. Microsoft non è esplicita e trasparente su questo fronte, per questo motivo l’avvocato californiano Andrew Sokolowski denunciato Microsoft per pubblicità ingannevole. La questione potrebbe rapidamente estendersi ad altri paesi, Italia inclusa, dove i tablet con Windows RT a marchio Samsung e Asus sono già in vendita e potrebbero attirare l’attenzione delle associazioni a difesa del consumatore. La questione non è semplice, tutti i dispositivi infatti dichiarano la memoria installata nel prodotto, che non sarà mai totalmente a disposizione dell’utente, non si può quindi parlare di difetto di conformità del prodotto. Solitamente però lo spazio occupato dal sistema operativo e dalle applicazioni di base è comunque limitato, il problema sorge in quanto con Windows RT esce “out of the box” con solo il 50% della memoria installata disponibile all’utente (nel modello da 32GB), e questo se non rappresenterà un problema legale per Microsoft, peserà certamente sulla scelta da parte del cliente correttamente informato. Ecco che sorge l’esigenza di un’informazione trasparente da parte di Microsoft e di tutti i produttori di tablet con sistema operativo Windows RT. Fonte: SeattleTimes
Tag: Windows RT
Surface RT delude le previsioni di Microsoft !
Nel corso di un’intervista al quotidiano francese Le Parisien, il CEO di Microsoft Steve Ballmer ha dichiarato che i volumi iniziali di vendita di Surface RT, con sistema operativo Windows RT e CPU ARM, sono stati modesti. La società ripone le proprie aspettative nel modello Surface Pro, basato su processore x86 e sistema operativo Windows 8, in grado quindi di utilizzare le varie applicazioni sviluppate per Windows. Surface RT richiede invece applicazioni sviluppate appositamente per l’architettura ARM. Anche Digitems conferma il deludente risultato, stimando vendite al 31/12/2012 pari al 60% di quanto inizialmente previsto da Microsoft.