Una delle novità di Mavericks è rappresentata dalla possibilità di gestire monitor aggiuntivi o televisori collegati ad Apple TV tramite AirPlay, sia in modalità mirroring che in estensione della scrivania. Sono in tanti però ad avere problemi, ed a scrivere sul forum di discussione Apple, in quanto la voce da cui si abilita AirPlay non compare dove dovrebbe, ovvero in alto a destra della barra menù. C’è un motivo molto semplice, questa funzionalità di Mavericks ha dei requisiti minimi che limitano le macchine compatibili. Vediamo quali sono e cosa si può fare per ottenere lo stesso risultato ricorrendo a utility di terze parti … Continua a leggere Mavericks – Display wireless multipli non per tutti !
Tag: Wireless
La tramvia di Firenze diventa Wi-Fi !
La linea 1 della tramvia che collega Firenze e Scandicci diventa Wi-Fi, con un’area di copertura di quasi 8 km di lunghezza e 100 metri di larghezza. Tutti, cittadini e turisti, potranno collegarsi gratuitamente ad internet, scaricare la posta ed utilizzare gli innumerevoli sevizi che il web mette a disposizione. L’infrastruttura è di tipo misto wired-wireless, con un network Wi-Fi 802.11n che si poggia su una linea in fibra ottica da 1Gbps di capacità massima. L’investimento di 850.000 euro è stato reso operativo con Thales Italia, vincitrice dell’appalto, che ha utilizzato tecnologia Cisco. Scopriamo insieme tutti i dettagli … Continua a leggere La tramvia di Firenze diventa Wi-Fi !
Philips hue – La lampadina LED comandabile da iOS

Virtus – Nuova tecnologia wireless a basso consumo 1000 volte più veloce del Bluetooth 2.0

Nikon presenta la nuova reflex entry-level D3200 da 24 megapixel
Nikon rinnova la propria reflex entry-level, annunciando la D3200. Le novità più rilevanti sono rappresentate dal sensore CMOS da 24 megapixel, dal processore EXPEED 3, dal display LCD con risoluzione di 920.000 pixel e dall’accessorio opzionale WU-Fi, un modulo compatto ed economico che permette di condividere le immagini su vari servizi web e di interfacciarsi con un’ampia varietà di dispositivi. La D3200 registra video Full HD 1080p a 30 fps, contro i 24 del precedente modello D3100
, consente scatti in sequenza da 4 fps a piena risoluzione, ha un sistema auto-focus a 11 punti ed una gamma ISO da 100 a 6400 (espandibile a 12.800). Nel comunicato stampa Nital non fa riferimento ancora ai prezzi per il nostro mercato, per gli USA il costo è di 700$ per il solo corpo macchine e 60$ per l’accessorio Wi-Fi.
Wi-Fi Certified Passpoint – In studio la nuova era del wireless
La Wi-Fi Alliance, l’organizzazione formata da alcune tra le più importanti aziende del settore delle comunicazioni wireless, nata nel 1999 con l’obiettivo di sovrintendere all’adozione di uno standard unico a livello mondiale, ha svelato il programma “Wi-Fi Certified Passpoint”. Di cosa si tratta ? E’ un’iniziativa che si pone l’obiettivo di permettere agli utenti collegati alle reti wireless, di passare da un hotspot all’altro senza difficoltà, in modo del tutto simile a quanto avviene tra le varie celle che compongono le reti di telefonia mobile. Il sistema dovrebbe stabilire una procedura di autenticazione unica e riconosciuta da tutte le infrastrutture wireless, in modo da lavorare in maniera trasparente per l’utente. La Wi-Fi Alliance si occuperà di verificare la compatibilità dei dispositivi realizzati dai vari produttori con le specifiche stabilite prima di rilasciare le relative certificazioni.
Brother MFC-J430W – AirPrint e integrazione con OS X
Da Canonisti convinti, quali siamo sempre stati, ci siamo avventurati nel mondo Brother acquistando una multifunzione inkjet che rientra nell’elenco dei prodotti compatibili con la tecnologia AirPrint, la MFC-J430W, una All in One dotata di stampa in quadricromia con gocce da 1,5 picolitri, cartucce separate e 33/26 ppm di velocità di stampa, scanner, fotocopiatrice e fax, dotata anche di alimentatore automatico dei fogli. Le nostre prime impressioni sono estremamente positive, il prodotto è stato immediatamente riconosciuto dal Mac, OS X ha proceduto a scaricare dai server Apple i driver più aggiornati e il multifunzione è subito comparso nelle varie finestre di dialogo con un livello di interazione delle varie funzioni che non avevamo mai riscontrato in altri prodotti da noi testati a marchio Canon (inkjet) e Samsung (laser). Nessun problema nemmeno con AirPrint, ma andiamo con ordine e vediamo di affrontare tutti gli aspetti di questa bella scoperta … Continua a leggere Brother MFC-J430W – AirPrint e integrazione con OS X
Sveglia Italia, o forse … sveglia Wired !
Sveglia Italia ! è l’iniziativa di Wired, punto di riferimento per l’informazione su tecnologia e informazione, che prosegue la sua “missione” a favore del Wi-Fi con un’iniziativa in collaborazione con Pitti Immagine ed e-Pitti.com e grazie al supporto di Peugeot. Wired “libera” per la prima volta la Fortezza da Basso di Firenze, garantendo un collegamento ad internet senza fili e gratuito (90′ al giorno) nelle aree comuni dello spazio fieristico. Ci siamo trovati di fronte il totem che pubblicizza il servizio durante la nostra visita a Pitti Immagine Uomo svoltasi nella settimana appena trascorsa e non abbiamo potuto esimerci da sperimentare la novità, con risultati purtroppo negativi ! Vi spieghiamo … Continua a leggere Sveglia Italia, o forse … sveglia Wired !
WWDC 2011 – Nuovi dispositivi wireless ?
In teoria Apple ha già ufficializzato ciò che vedremo nel corso del keynote di apertura della WWDC 2011, ma proprio per questo motivo ci aspettiamo una “One More Thing“. Ce ne sono state di celebri e di meno celebri; escludendo nuove versioni di iPhone, prendiamo in seria considerazione ciò di cui si parla in rete da qualche giorno, ovvero nuovi dispositivi wireless. A sostegno di questa tesi ci sono indiscrezioni sulla carenza di Airport Express, Airport Extreme e Time Capsule in alcuni canali di vendita, ma il prodotto più interessante sembrerebbe essere una nuova Time Capsule dotata di processore A4 o A5, iOS e funzionalità avanzate che la farebbero assomigliare per certi versi ad una Apple TV. Qualche fonte sostiene che in Apple sia stata testata una Time Capsule con funzionalità per la distribuzione degli aggiornamenti per Mac e dispositivi iOS, in pratica un solo download invece che tanti quanti sono i computer e i dispositivi presenti sulla rete. Altra ipotesi è l’integrazione di servizi legati al nuovo servizio iCloud. Fonti: Macrumors e Ars Technica. L’appuntamento è per le ore 19:00 di lunedì 6 giugno per il nostro consueto blogging in tempo reale.
Seagate GoFlex – Un HD wireless autoalimentato per dispositivi mobili
Seagate ha annunciato GoFlex Satellite, il primo HD autoalimentato (con batteria interna) ufficialmente ideato per estendere le capacità di memorizzazione di dispositivi mobili come l’iPhone, l’iPad e l’iPod touch. La periferica è infatti dotata di connettività wireless 802.11b/g, a cui si accede con un’App dedicata denominata GoFlex Media e già disponibile sull’App Store USA per i dispositivi Apple, tramite browser per gli altri smartphone e tablet. E’ in fase di sviluppo un’applicazione per Android. Disponibilità a partire dal mese di luglio, ad un prezzo di 200$ per il taglio da 500GB. Seagate dichiara 25 ore di autonomia in standby e fino a 5 ore di funzionamento ininterrotto in fase di riproduzione video streaming verso un dispositivo iOS. Scopri quando sarà disponibile su Amazon.it tra i prodotti Seagate
.
Accessori Apple scontati del 6%
Fnac propone una vasta serie di accessori Apple scontati del 6%. Si va dall’Airport Extreme Base Station al Magic Mouse, dalla Apple Wireless Keyboard agli adattatori video. Tutto quello che può servire a corredo del proprio Mac ad un prezzo inferiore a quello proposto da Apple stessa, spedito in 24/48 ore a casa vostra. FNAC.it – Accessori Apple scontati !