Vendite smartphone Q420

Apple torna primo produttore di smartphone al mondo

Apple chiude il 2020 con un grande risultato, affermandosi nel quarto trimestre come primo costruttore di smartphone al mondo, superando così la rivale Samsung.

La gamma iPhone 12 è alla base di questo grande successo, grazie alla connettività 5G e ad un comparto fotografico di grande livello le vendite hanno sfiorato la soglia di 80 milioni di unità.

Apple ha registrato una crescita del 14,8% rispetto al 2019, che le garantisce una quota di mercato del 20,8%.

Nello stesso periodo Samsung ha visto contrarsi le vendite dell’11,8%, con circa 62 milioni di smartphone venduti ed una quota di mercato del 16,2%.

Risultato percentuale ancora più grande per Xiaomi, che con oltre 43 milioni di unità  vendute si colloca al terzo posto, con una crescita del 33,9%.

Cresce bene anche Oppo, che con una crescita del 12,9% passa ad una quota di mercato dell’8,9%.

Huawei paga invece il bando degli Stati Uniti e finisce al quinto posto in classifica, in calo del 41,1%.

Chiudiamo con il dato generale, che vede un calo del 5,4%, pari a 384 milioni di unità vendute contro i 406 milioni dello stesso periodo del 2019.

Abbiamo riassunto tutto nella seguente tabella:

ProduttoreVendite
4°/2020
Quota di
Mercato %
4° 2020
Vendite
4°/2019
Quota di
Mercato %
4° 2019
Differenza
Apple79.942,720,869.550,617,114,9
Samsung62.117,016,270.404,417,3-11,8
Xiaomi43.430,311,332.446,98,033,9
Oppo34.373,78,930.452,57,512,9
Huawei34.315,78,958.301,614,3-41,1
Altri130.442,833,9145.482,135,8-10,3
Totale384,622,3100,0406,638,1100,0-5,4

Si tratta di un cambiamento importante quello avvenuto nell’ultimo periodo dello scorso anno. Se guardiamo infatti i dati dell’intero 2020, la situazione è sensibilmente diversa, con Samsung ancora in testa, Apple seconda e Huawei ancora al terzo posto.

Sorprendono i dati, specialmente se consideriamo le notizie circolate negli ultimi giorni ad evidenziare uno scarso successo del modello più economico. L’iPhone 12 mini potrebbe rappresentare una carta vincente, in un momento come questo in cui la capacità di spesa di grosse fette dell’utenza potrebbe essere stata messa in crisi dalla pandemia, ma fino ad ora non ha performato bene come i modelli più costosi.

Ci sono quindi ancora ampi margini di crescita per Apple per il 2021.

Fonte: Gartner.

Scopri le offerte di Amazon sugli iPhone 12 e sui precedenti iPhone 11.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *